Fondo Fonte capitolo 4 - fondo pensione per i dipendenti da aziende del terziario ...

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Signori qualcuno ha idea per cui io mi ritrovo una posizione allocata come "liquidita" su FONTE pari all'ultimo trimestre che però risulta quotato?
 
Signori qualcuno ha idea per cui io mi ritrovo una posizione allocata come "liquidita" su FONTE pari all'ultimo trimestre che però risulta quotato?
Posta un'immagine dei versamenti, ieri la mia quota del quarto trimestre non era quotata (scusa il gioco di parole). Non vorrei fosse solo un disallineamento grafico.
 
100%.
si avevo fatto anch'io la somma, ma non ci rientriamo ugualmente..insomma, un casotto per adesso :wall:

La busta paga è poco chiara comunque di solito per quanto riguarda la malattia per la parte dopo i primi 3 giorni entra in gioco la "lordizzazione" inps perciò non si possono fare semplicemente delle somme di tutte le voci perchè non tutte concorrono a generare reddito in egual misura in parte è già tassata e in parte no e dunque non va a formare reddito che viene usato nelle percentuali del fp.

Inoltre l'una tantum non è contata per il TFR fa solo capire che lavori da 01/01/2020 o prima nella stessa ditta e sei un 4 livello.

Detta così però i dati mi sembrano verosimili dando per scontato che come base per la paga abbiano preso i dati in testata e moltiplicato per 0,75 (lo scrivo perchè in realtà mai viste paghe per il part time).
 
Ultima modifica:
La busta paga è poco chiara comunque di solito per quanto riguarda la malattia per la parte dopo i primi 3 giorni entra in gioco la "lordizzazione" inps perciò non si possono fare semplicemente delle somme di tutte le voci perchè non tutte concorrono a generare reddito in egual misura in parte è già tassata e in parte no e dunque non va a formare reddito che viene usato nelle percentuali del fp.

Inoltre l'una tantum non è contata per il TFR fa solo capire che lavori da 01/01/2020 o prima nella stessa ditta e sei un 4 livello.

Detta così però i dati mi sembrano verosimili dando per scontato che come base per la paga abbiano preso i dati in testata e moltiplicato per 0,75 (lo scrivo perchè in realtà mai viste paghe per il part time).
Si a, me i calcoli tornano, se ci fai caso ci sono 9gg di malattia inps e datore di lavoro, i primi 3gg di malattia solo datore di lavoro 100%. Tutto chiaro.. Poi mi perdo per i versamenti al fondo pensione (sono quasi certo mi hanno a applicato lo 0,55% anziché il 15%)..poi il tfr da capire se è stato trattenuto per il fondo o per il fondol'INPS :wall: e soprattutto capire del perché è circa il 50% in meno rispetto agli mesi. Forse è dovuto alla malattia ed aspettano che l'inps lo vetsi in azienda e lo integreranno nella prossima busta?
Ad ogni modo puoi puoi confermarmi che anche con la malattia spetta al 100%?
Mi hanno chiesto di fare una mail dettagliata in modo che possono controllare, non vorrei dire Caxxate :D.
 
Si a, me i calcoli tornano, se ci fai caso ci sono 9gg di malattia inps e datore di lavoro, i primi 3gg di malattia solo datore di lavoro 100%. Tutto chiaro.. Poi mi perdo per i versamenti al fondo pensione (sono quasi certo mi hanno a applicato lo 0,55% anziché il 15%)..poi il tfr da capire se è stato trattenuto per il fondo o per il fondol'INPS :wall: e soprattutto capire del perché è circa il 50% in meno rispetto agli mesi. Forse è dovuto alla malattia ed aspettano che l'inps lo vetsi in azienda e lo integreranno nella prossima busta?
Ad ogni modo puoi puoi confermarmi che anche con la malattia spetta al 100%?
Mi hanno chiesto di fare una mail dettagliata in modo che possono controllare, non vorrei dire Caxxate :D.

Ma in busta paga non hai una retribuzione utile TFR?
Perché in base a quella viene calcolato il tuo contributo e quello del datore...oltre che ovviamente il tfr
Comunque si che ti spetta.
Per la malattia considera che è il 75% di una tua giornata e se non conti la lordizzazione i conti non tornano, dovrebbero dirti quali voci hanno contato nella retribuzione tfr e quali no.
Secondo me inoltre dovrebbero dirti quali sono le voci relative a irpef e quali a inps.
Malattia pagata da inps solo irpef mentre l'integrazione sia inps che irpef per fare un esempio (esempio reale comunque)
 
Ma in busta paga non hai una retribuzione utile TFR?
Perché in base a quella viene calcolato il tuo contributo e quello del datore...oltre che ovviamente il tfr
Comunque si che ti spetta.
Per la malattia considera che è il 75% di una tua giornata e se non conti la lordizzazione i conti non tornano, dovrebbero dirti quali voci hanno contato nella retribuzione tfr e quali no.
Secondo me inoltre dovrebbero dirti quali sono le voci relative a irpef e quali a inps.
Malattia pagata da inps solo irpef mentre l'integrazione sia inps che irpef per fare un esempio (esempio reale comunque)
anche nel mio caso non c'è un campo "retribuzione utile tfr", però almeno nelle righe di fonte riportano in chiaro: base di calcolo, percentuale applicata e importo. La base di calcolo è normalmente la somma dei valori di testata, più eventuali festivi non goduti.
 
@ared come dicevo questa è la mia prima busta paga con questa tipologia di "cedolino"...non ho una voce retribuzione utile TFR, ne ho una imponibile contributi sociali...potrebbe essere questa?
Ad ogni modo, intanto ho fatto segnalazione e richiesta di spiegazioni, vediamo magari + avanti di chiedere una busta + leggibile per evitare ogni mese le stesse problematiche :wall:
 
per ora ancora piccoline, ma ..... tanta roba rivedere 4 candele positive :yeah:



1676500276591.png
 
qualcuno ha informazioni riguardo le tempistiche reali di trasferimento da Fonte?

ho cambiato ccnl e quindi perso i requisiti di iscrizione. non ho ancora trasferito perché aspettavo conferma del nuovo lavoro e che le quote salissero per almeno pareggiare i soldi versati, ma adesso credo sia il caso di pensarci.
ho visto che possono prendersi fino a 6 mesi per fare il trasferimento al nuovo fondo, ma quanto ci mettono in realtà? l'importo trasferito sarà basato sul valore al momento della richiesta o del trasferimento?

grazie in anticipo a tutti!
 
Se faccio richiesta di adesione in questi giorni, faccio in tempo a versare la prima quota trimestrale a marzo?
 
@ared come dicevo questa è la mia prima busta paga con questa tipologia di "cedolino"...non ho una voce retribuzione utile TFR, ne ho una imponibile contributi sociali...potrebbe essere questa?
Ad ogni modo, intanto ho fatto segnalazione e richiesta di spiegazioni, vediamo magari + avanti di chiedere una busta + leggibile per evitare ogni mese le stesse problematiche :wall:

Potrebbe essere uguale come diversa soprattutto con la malattia i due valori dovrebbero differire.
 
Se faccio richiesta di adesione in questi giorni, faccio in tempo a versare la prima quota trimestrale a marzo?
seguo questa domanda e aggiungo:
Nel caso non riusciamo a versare quota in tempo per il primo trimestre, cosa succede fiscalmente per l'anno 2023?
 
Una domanda, dovrei andare a lavorare in Svizzera, che fine fa la mia iscrizione al fonte? rimane aperto e posso continuare a contribuire senza versamento azienda o dovrà essere liquidato?
 
rimane aperto e scegli tu se fare versamenti volontari o lasciarlo lì con quanto hai versato finora.
 
Sono iscritto al fondo dal 2021 (comparto Crescita ma appena switchato a Dinamico) e ricordo di aver compilato il modulo dicendo di voler contribuire al 2% + TFR + il classico 1,5% dell'azienda. Nel portale, sezione profilo, vedo questo nel primo box in alto a dx:

% contributi azienda: 0,55%
% libera aderente: 50%
% TFR: 1,5%

Che significano questi dati? Sembrano sballati. Dove posso vedere sul portale esattamente la mia % di contribuzione? Posso cercare di calcolarla dalla busta paga ma volevo avere un riscontro ufficiale sul portale.

Altra domanda: come fate a generare i vostri grafici? Al momento il controvalore è circa il 6% in meno degli importi versati. Ma volevo vedere quale è stato l'andamento da quando mi sono iscritto.
 
Indietro