Sa10
investi con sapienza
- Registrato
- 15/6/14
- Messaggi
- 7.358
- Punti reazioni
- 1.108
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
“SG Trading Masters 2023”, inizia la seconda fase del concorso a premi promosso da Societe Generale per farti vivere un’esperienza di trading e mettere alla prova le tue abilità con un capitale virtuale. Numerosi i premi in palio e il vincitore della graduatoria individuale potrà vincere un orologio Rolex GMT acciaio “Batman”. Montepremi pari a 58.101,86€
Per continuare a leggere visita il link
@marble anche questa della casella contributo 1 , che dovrebbe essere quella della trattenuta dipendente da versare all'inps ai fini pensionistici...non si capisce che aliquota sia...che io sappia nel mio ccnl è 9,49%...ma se fai 1400-9,49% abbiamo un 132,xx€![]()
Colgo l'occasione per proporre a @rrupoli di pensare, in uno dei suoi prossimi quaderni didattici di dedicargli una sezione alla lettura e calcolo della busta paga![]()
Mi rispondo (spero correttamente) da solo.Ciao,
mi è arrivato il prospetto pensionistico dell'anno 2022 delle mie contribuzioni.
Mi sono accorto che sommando i miei contributi ( busta paga + versamento volontario) e quelli del datore di lavoro ho superato i fatidici 5164,57 euro. Questo tra l'altro a causa di un errore del datore di lavoro che ha variato in anticipo la mia aliquota di versamento a Fonte che doveva decorrere in realtà dal 2023, ma lasciamo perdere.
Sapete quindi se devo fare/comunicare qualcosa?
Grazie
esatto.Mi rispondo (spero correttamente) da solo.
Devo entro il 2023 comunicare al fondo i contributi non dedotti, che sono la somma degli importi esposti nel prospetto alle voci "Contr. lav" e "Contr.dat lav." sottraendo poi 5164,57 euro.
L'importo va inserito nel "Modulo dichiarazione contributi non dedotti" presente sul sito nella sezione
Modulistica | Modulistica aderenti | Variazioni durante l’iscrizione al Fondo
Piccola domanda prendendo il lordo della mia busta paga e calcolando il contributo volontario 0,55% e quello dell'azienda 1.55% vedo che non è proprio preciso. E' sempre cosi o dovrebbe essere preciso al centesimo. Allego foto
![]()
Il tuo post mi ha fatto sorgere un grosso dubbio, i contributi non dedotti non dovrebbero essere "ricavati" anche dalla somma che il datore dichiara nella CU?Mi rispondo (spero correttamente) da solo.
Devo entro il 2023 comunicare al fondo i contributi non dedotti, che sono la somma degli importi esposti nel prospetto alle voci "Contr. lav" e "Contr.dat lav." sottraendo poi 5164,57 euro.
L'importo va inserito nel "Modulo dichiarazione contributi non dedotti" presente sul sito nella sezione
Modulistica | Modulistica aderenti | Variazioni durante l’iscrizione al Fondo
Il tuo post mi ha fatto sorgere un grosso dubbio, i contributi non dedotti non dovrebbero essere "ricavati" anche dalla somma che il datore dichiara nella CU?
Prendo esempio da quanto capitatomi lo scorso anno:
Nel prospetto annuale (quello analogo a quello che ci è arrivato in questi giorni) i versamenti del datore alla data del rilascio dello stesso non erano completi (mancavano gli ultimi due trimestri) ma nella CU e nel 730 precompilato (disponibile qualche tempo dopo) la somma di contributi dedotti era invece per intero (non teneva conto della "morosità" del datore nei confronti del fondo pensione).
Credo che ciò derivi dal fatto che il consulente/addetto che elabora i cedolini non sa e non puo sapere se il datore ha versato o meno la contribuzione al fondo, e il dato che spunta nel precompilato deriva da quanto comunicato con la CU (elaborata da chi fa i cedolini).
Tutto ciò mi fa ipotizzare che il calcolo per la comunicazione dei contributi non dedotti potrebbe non essere così automatico come prospetti ma che bisognerebbe partire/considerare prioritariamente il dato della CU e del precompilato.
Spero in qualche chiarimento dei "guru" della materia.![]()
purtroppo Febbraio 22 è stato il momento peggiore degli ultimi anni (se non di sempre) per switchare da un comparto meno aggressivo ad uno più aggressivo.Ciao a tutti
sono un po' attapirato , in quanto a febbraio dello scorso anno sono passato dal comparto Sviluppo a Crescista facendo anche un versamento Volontario di 2K .Morale della favola sull'anno ho perso 1700 € mentre dall'iscrizione 645 € .SEcondo voi, visto che si parla di un comparto con orrizonte a lungo tempo cosa farreste ? Alcuni che conosco stanno tornando al comparto Sviluppo in quanto nel tempo è quello che perde meno .
Ultima domanda come mi comporto fiscalmente con il versamento volontario? Lo posso dedurre in automatico dalla dichiarazione dei redditi ?
ho fatto come te lo scorso annoCiao a tutti
sono un po' attapirato , in quanto a febbraio dello scorso anno sono passato dal comparto Sviluppo a Crescista facendo anche un versamento Volontario di 2K .Morale della favola sull'anno ho perso 1700 € mentre dall'iscrizione 645 € .SEcondo voi, visto che si parla di un comparto con orrizonte a lungo tempo cosa farreste ? Alcuni che conosco stanno tornando al comparto Sviluppo in quanto nel tempo è quello che perde meno .
Ultima domanda come mi comporto fiscalmente con il versamento volontario? Lo posso dedurre in automatico dalla dichiarazione dei redditi ?
Intendi il versamento del datore di lavoro?quando dovrebbe essere visibile il contributo 2023/1 sul sito?