Fondo Immobiliare Alpha: dividendo 228 euro

Willy Saxon

Nuovo Utente
Registrato
26/8/03
Messaggi
447
Punti reazioni
14
228 euro e quota 2540 euro, quindi un dividendo del 8.9% circa.... avevo intenzione di acquistare qualche quota di un fondo imm. per diversificare il portafoglio.
Che ne pensate di questo??
p.s. il nav della quota al 31/12 è di 3718.48 euro quindi quota a sconto del 32% circa.



Il cda di Fimit ha reso noto di aver approvato il rendiconto del fondo immobiliare di tipo chiuso Alpha Immobiliare al 31 dicembre 2003. Dal 31 dicembre 2002 il valore complessivo netto (NAV) del Fondo è passato da 399.777.640 euro a 386.257.019 euro al netto della distribuzione di 39.680.250 euro effettuata in data 6 marzo 2003. Tra il 31 dicembre 2001 e il 31 dicembre 2003, tenuto conto dei proventi distribuiti, il Fondo Alpha ha registrato una performance su base annua dell’8,06%. Il patrimonio immobiliare del Fondo è passato nella sua globalità da 392.044.071 euro al 31 dicembre 2002 a 434.924.500 euro al 31 dicembre 2003, con un incremento del 10,94%. Il valore del patrimonio immobiliare del Fondo tiene conto anche dell’alienazione di un immobile in Funo di Argelato (BO) ad un prezzo di vendita totale di 6,5 milioni di euro e dell’acquisto di una struttura di logistica in Roma per 30 milioni di euro. Contestualmente all’approvazione del rendiconto, il cda di Fimit SGR ha deliberato la distribuzione di un provento di 228 euro per singola quota, di cui: -158,56 euro pari al 100% dei proventi distribuibili del 2003; -69,44 euro pari a circa il residuo 30% dei proventi 2001. Il provento rappresenta l’8,77% del prezzo di collocamento della quota (2.600 euro); esso è esente da oneri tributari per gli investitori privati, mentre dà diritto ad un credito d’imposta pari all’1% ai soggetti che esercitano attività d’impresa. Il provento verrà posto in pagamento dal 11 marzo 2004, con data di stacco al 8 marzo 2004. Si ricorda che il 6 marzo 2003 è stato già distribuito il provento relativo agli anni 2001 (70%) e 2002 (100%) pari a 382 euro per quota.
 
Ultima modifica:
Scritto da Willy Saxon
228 euro e quota 2540 euro, quindi un dividendo del 8.9% circa.... avevo intenzione di acquistare qualche quota di un fondo imm. per diversificare il portafoglio.
Che ne pensate di questo??
p.s. il nav della quota al 31/12 è di 3718.48 euro quindi quota a sconto del 32% circa.



Il cda di Fimit ha reso noto di aver approvato il rendiconto del fondo immobiliare di tipo chiuso Alpha Immobiliare al 31 dicembre 2003. Dal 31 dicembre 2002 il valore complessivo netto (NAV) del Fondo è passato da 399.777.640 euro a 386.257.019 euro al netto della distribuzione di 39.680.250 euro effettuata in data 6 marzo 2003. Tra il 31 dicembre 2001 e il 31 dicembre 2003, tenuto conto dei proventi distribuiti, il Fondo Alpha ha registrato una performance su base annua dell’8,06%. Il patrimonio immobiliare del Fondo è passato nella sua globalità da 392.044.071 euro al 31 dicembre 2002 a 434.924.500 euro al 31 dicembre 2003, con un incremento del 10,94%. Il valore del patrimonio immobiliare del Fondo tiene conto anche dell’alienazione di un immobile in Funo di Argelato (BO) ad un prezzo di vendita totale di 6,5 milioni di euro e dell’acquisto di una struttura di logistica in Roma per 30 milioni di euro. Contestualmente all’approvazione del rendiconto, il cda di Fimit SGR ha deliberato la distribuzione di un provento di 228 euro per singola quota, di cui: -158,56 euro pari al 100% dei proventi distribuibili del 2003; -69,44 euro pari a circa il residuo 30% dei proventi 2001. Il provento rappresenta l’8,77% del prezzo di collocamento della quota (2.600 euro); esso è esente da oneri tributari per gli investitori privati, mentre dà diritto ad un credito d’imposta pari all’1% ai soggetti che esercitano attività d’impresa. Il provento verrà posto in pagamento dal 11 marzo 2004, con data di stacco al 8 marzo 2004. Si ricorda che il 6 marzo 2003 è stato già distribuito il provento relativo agli anni 2001 (70%) e 2002 (100%) pari a 382 euro per quota.

cosa aspetti sali su che fai ancora in tempo
 
entrato a 2549.....stiamo a vedere che succede....
 
ultimi gg per acquistarlo.... intanto è salito a 2559:clap:
 
Ma se volete fare trading in vista del dividendo non è molto meglio seguire l'azionario?

Ci sono azioni che in vista del dividendo salgono del 10%, 20% ma anche molto più.

La vostra posizione è esatta, probabilissimo che la quota del fondo Alpha salga fino allo stacco, ma a quel punto credo sia meglio rivlgersi a strumenti che garantiscono maggiori guadagni ed anche una liqudiità enormemente superiore.
 
Volt come al solito sei dappertutto!! :D:D
giusta osservazione, anche se a me i fondi chiusi imm. non dispiacciono.... ottimi per diversificare, e poi acquistandoli a sconto probabilmente vengono pagati al giusto prezzo (QUINDI MAI ACQUISTARLI AL COLLOCAMENTO, VEDI TECLA)
e comunque li venderei prima dello stacco del dividendo.
per Alpha se non sbaglio lo stacco è all'inizio della prossima settimana....
 
Scritto da Voltaire
Ma se volete fare trading in vista del dividendo non è molto meglio seguire l'azionario?

Ci sono azioni che in vista del dividendo salgono del 10%, 20% ma anche molto più.

La vostra posizione è esatta, probabilissimo che la quota del fondo Alpha salga fino allo stacco, ma a quel punto credo sia meglio rivlgersi a strumenti che garantiscono maggiori guadagni ed anche una liqudiità enormemente superiore.

Il caso Parmalat e altri ti dice qualcosa ?
Chi si fida piu' dei titoli azionari ?
Se conosci dei titoli su cui metteresti la mano sul fuoco, si accettano suggerimenti.
 
Scritto da giovanni61
Il caso Parmalat e altri ti dice qualcosa ?
Chi si fida piu' dei titoli azionari ?
Se conosci dei titoli su cui metteresti la mano sul fuoco, si accettano suggerimenti.

Dai!!!Sarò un inguaribile ottimista ma personalmente sono convinto che i casi di crack recenti non devono intaccare la fiducia dei risparmiatori + consapevoli da fargli ritenere che non esiste nulla su cui convenga scommetere.
Per caso qualche inestitore "consapevole" riteneva, prima dei crack, che esistevano titoli su cui mettere la mano sul fuoco SEMPRE E COMUNQUE???
Pia illusione e inconsapevole negazione della validità di un principio ineliminabile dei mercati finanziari.
NON ESISTE NULLA DI SICURO!!!
A PARTE LA MORTE...:eek:
 
Scritto da giovanni61
Il caso Parmalat e altri ti dice qualcosa ?
Chi si fida piu' dei titoli azionari ?



Anche il fondo immobiliare potrebbe avere il bilancio falso, allora.

Poi possono accadere disastri naturali che distruggono il patrimonio....

Il rischio è ovunque, se la mettiamo su questo piano.
 
Scritto da Voltaire
Anche il fondo immobiliare potrebbe avere il bilancio falso, allora.

Poi possono accadere disastri naturali che distruggono il patrimonio....

Il rischio è ovunque, se la mettiamo su questo piano.

Approfitto dell'occasione per salutarla/ti e ringraziarla delle utili indicazioni
 
domanda: il dividendo è esente da oneri tributari.
scusate l'ignoranza, ma la ritenuta del 12.5% c'è in ogni caso come per glia ltri strumenti finanziari oppure i 228 euro x quota sono netti?????
 
Esente per l'ultima volta, perché per i redditi conseguiti dal 1 gennaio 2004 cambia il trattamento fiscale.
 
beh, allora può essere interessante anche incassare il dividendo.......... o no???
 
Scritto da Voltaire
Esente per l'ultima volta, perché per i redditi conseguiti dal 1 gennaio 2004 cambia il trattamento fiscale.

esentie da oneri tributari, ma non è la stessa cosa. il 12.5% sul reddito è un'altra cosa,o sbaglio????
 
E' esente perché il fondo paga un'imposta patrimoniale (a % sul patrimonio). Dal 1 gennaio 2004 le regole fiscali sono cambiate, ma il dividendo si riferisce al 2003 e quindi valgono le vecchie regole.
 
ha staccato il dividendo e quota 2389.... visto che le ultime quotazioni oscillavano tra 2540 e 2550, anche chi ha comprato qualche giorno prima dello stacco ha fatto un buon affare:clap:
 
2356
si riduce il guadagno
(ma solo per chi non ha già venduto) ;)
 
ha staccato il dividendo e quota 2389.... visto che le ultime quotazioni oscillavano tra 2540 e 2550, anche chi ha comprato qualche giorno prima dello stacco ha fatto un buon affare:clap:

Certo, ha fatto un ottimo affare...da 2550 euro dopo 10 anni si ritrova 924 euro...non male...anche ll sottoscritto è entrato in questo fondo... 924 mi sembra un buon prezzo (speriamo che fra 10 anni torni a 2550)....
 
Indietro