fondo occhi a mandorla

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

jumpinthemoney

Nuovo Utente
Registrato
25/12/09
Messaggi
1.242
Punti reazioni
33
Rivolgersi ad oriente vuol dire essere ben consapevoli dei rischi assunti.

Con questo pare ci si faccia meno male di altri
Aberdeen Global - Asian Smaller Companies Fund A2

Alternative?
 
quali costi esorbitanti scusa ? E' in linea con gli altri ; certo se devi pagare le commissioni d'ingresso .. Cmq l'Aberdeen e' un'ottimo fondo .. ma lei hai viste le performance passate ? Ha tenuto benissimo nel 2011 ed anche nel recente storno si e' ottimamente difeso .
 
quali costi esorbitanti scusa ? E' in linea con gli altri ; certo se devi pagare le commissioni d'ingresso .. Cmq l'Aberdeen e' un'ottimo fondo .. ma lei hai viste le performance passate ? Ha tenuto benissimo nel 2011 ed anche nel recente storno si e' ottimamente difeso .
Tu non conosci zarath(ustra) ... ;)
 
L'alternativa che avevo contemplato puo' essere questa di cui se ne e' gia' parlato bene:

Templeton Asian Smaller Co A EUR Acc|LU0390135415

Tuttavia l'Aberdeen ha dei parametri rischio/rendimento leggermente favorevoli quali la Deviazione std. e il
Rendimento Medio...

Ma qui si sta a cercare il pelo nell'uovo.
La differenza la fanno eventuali commissioni di compravendita applicate dagli intermediari.

Con Iwbank ad esempio entrambi dovrebbero essere esenti.

Sui costi di gestione poi ognuno si regola.
 
L'alternativa che avevo contemplato puo' essere questa di cui se ne e' gia' parlato bene:

Templeton Asian Smaller Co A EUR Acc|LU0390135415

Tuttavia l'Aberdeen ha dei parametri rischio/rendimento leggermente favorevoli quali la Deviazione std. e il
Rendimento Medio...

Ma qui si sta a cercare il pelo nell'uovo.
La differenza la fanno eventuali commissioni di compravendita applicate dagli intermediari.

Con Iwbank ad esempio entrambi dovrebbero essere esenti.

Sui costi di gestione poi ognuno si regola.

l'aberdeen secondo me merita , magari in coppia con il templeton ; a parte il rendimento medio e altro .. con l'aberdeen in coppia con il templeton diversifichi maggiormente l'investimento il che non e' male . L'aberdeen oltre ad avere un 4% in australasia e' piu' esposto sulla Malesia mentre il templeton in India . Inoltre l'aberdeen ha un 12% di immobiliare ( settore con ottime prospettive in asia ) mentre il templeton in quanto a immobiliare .. il nulla . Strano ..

Si sente dire invece che bisognerebbe puntare sui consumi interni cinesi nei prossimi anni ..gia' .. ma ma quale fondo ?
 
l'aberdeen secondo me merita , magari in coppia con il templeton ; a parte il rendimento medio e altro .. con l'aberdeen in coppia con il templeton diversifichi maggiormente l'investimento il che non e' male . L'aberdeen oltre ad avere un 4% in australasia e' piu' esposto sulla Malesia mentre il templeton in India . Inoltre l'aberdeen ha un 12% di immobiliare ( settore con ottime prospettive in asia ) mentre il templeton in quanto a immobiliare .. il nulla . Strano ..

Si sente dire invece che bisognerebbe puntare sui consumi interni cinesi nei prossimi anni ..gia' .. ma ma quale fondo ?

Gia', l'immobiliare, per quanto rimangono due fondi molto correlati.

Consumi interni cinesi senza dimenticare i veri emergenti: i frontier markets.
 
Ieri rialzo in Asia .. Oggi bruttissima botta ! Mi pare che si approfitta del rialzo per vendere . Ma porca ******* .. Sono 10 anni che salgono sti asiatici .. Arrivo io , crollo !

I frontier market .. Il fondo più consistente e' quello della templeton gestito da Mobius . Visto lo schifo che sta facendo con gli asiatici .. i fondi gestiti da lui sono agli ultimi posti su oltre 200 fondi del settore . ***** che guru ! C'è da dire che sui 3 anni e tra i migliori .. Però che anno ! Ma anche Parbrook della Schroder sta facendo male .. Che due guru si diano contemporaneamente rinco? :mad:
 
Ultima modifica:
Ieri rialzo in Asia .. Oggi bruttissima botta ! Mi pare che si approfitta del rialzo per vendere . Ma porca ******* .. Sono 10 anni che salgono sti asiatici .. Arrivo io , crollo !

I frontier market .. Il fondo più consistente e' quello della templeton gestito da Mobius . Visto lo schifo che sta facendo con gli asiatici .. i fondi gestiti da lui sono agli ultimi posti su oltre 200 fondi del settore . ***** che guru ! C'è da dire che sui 3 anni e tra i migliori .. Però che anno ! Ma anche Parbrook della Schroder sta facendo male .. Che due guru si diano contemporaneamente rinco? :mad:


Sarebbe interessante valutare una classifica divisa per gestori...una sorta di podio per i guru. Ricordando che ovviamente non sarebbe la soluzione decisiva: la scelta risente dalla moltiplicita' dei prodotti...e' come entrare in un grande supermercato, non tutti i prodotti di una determinata marca sono buoni.

Detto questo senza dubbio se un gestore si e' dimostrato valito un periodo di flessione puo' essere l'occasione buona per scontare le fasi negative. Naturalmente l'ultima parola spetta ai mercati.


Questa e' la realta' dei fondi comuni...ecco perché una gestione oculata con gli etf sarebbe l'optimus.
La ricerca del punticino in piu' spesso si paga cara:rolleyes:
 
Ieri rialzo in Asia .. Oggi bruttissima botta ! Mi pare che si approfitta del rialzo per vendere . Ma porca ******* .. Sono 10 anni che salgono sti asiatici .. Arrivo io , crollo !

I frontier market .. Il fondo più consistente e' quello della templeton gestito da Mobius . Visto lo schifo che sta facendo con gli asiatici .. i fondi gestiti da lui sono agli ultimi posti su oltre 200 fondi del settore . ***** che guru ! C'è da dire che sui 3 anni e tra i migliori .. Però che anno ! Ma anche Parbrook della Schroder sta facendo male .. Che due guru si diano contemporaneamente rinco? :mad:

Io ho sia l'asian growth che il frontier market di mobius ed in questo periodo mi sto proprio interrogando su quanto hai esposto sopra. In passato ho ricevuto grandi soddifazioni ma negli ultimi 6-12 mesi :confused: :confused: Mi lascia molto perplesso. Qualcuno ha notizie sul suo stato di salute? Magari Ppoli ci sa dire qualcosa, visto che lui è sempre ben informato sull'argomento templeton? Altri?
 
Ma anche altri fondi gestiti da guru conclamati ( Parbrook e Lee della Schroder ) sottoperformano quindi forse Mobius non ha ancora l'Alzaimer galoppante . Certo e' vecchiotto ; ma sopratutto la sensazione , leggendo i suoi twitt , che abbia in testa altro che l'Asia . Africa in primis . La performance che ha fatto nel 2009 e 2010 con i suoi fondi anche una scimmia non avrebbe fatto tanto peggio . Bastava comprare nel 2009 ..

Io penso che , a saper selezionare i titoli , convenga di più l'azionario che sti fondi . Ditemi voi che rischio di prende uno che compra Ferragamo , per dirme uno , ed ha un'orizzonte temporale di 3 anni .. Che poi Fer fa' business sopratutto in Asia .. Infatti ad 1 anno fa + 80% circa ..
 
Ma anche altri fondi gestiti da guru conclamati ( Parbrook e Lee della Schroder ) sottoperformano quindi forse Mobius non ha ancora l'Alzaimer galoppante . Certo e' vecchiotto ; ma sopratutto la sensazione , leggendo i suoi twitt , che abbia in testa altro che l'Asia . Africa in primis . La performance che ha fatto nel 2009 e 2010 con i suoi fondi anche una scimmia non avrebbe fatto tanto peggio . Bastava comprare nel 2009 ..

Io penso che , a saper selezionare i titoli , convenga di più l'azionario che sti fondi . Ditemi voi che rischio di prende uno che compra Ferragamo , per dirme uno , ed ha un'orizzonte temporale di 3 anni .. Che poi Fer fa' business sopratutto in Asia .. Infatti ad 1 anno fa + 80% circa ..
Perché dici che i fondi di Lee e Parbrook sottoperformano?Nella scheda della Schröder il fondo Asian Opportunities da inizio anno al 28 giugno sta sovraperformando il proprio indice perché il fondo ha perso i 2,8% mentre l'indice ha perso il 4,4%e il fondo di Lee Asian equity yeld ha perso il 3,7% mentre l'indice ha perso il 5,6%.Qundi io farei la firma per un fondo che batte il suo benchmark facendo meglio del proprio indice del 1,6-1,9% nell'arco di 6 mesi.
 
Indietro