Forex Brokers - info e commenti - 3

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

tex

Nuovo Utente
Registrato
2/3/00
Messaggi
3.673
Punti reazioni
303
siamo ai livelli di ig che uso,0,8 senza commissioni,faccio all'80% eur-usd quindi le altre valute influiscono poco
il vantaggio e' che ig mi toglie l'incombenza della dichiarazione con l'amministrato,quindi ad eventuali chiamate della finanza gli do il loro numero e si arrangiano.....

grazie comunqueOK!

Ciao, ti è già capitato di dare il num del broker alla gdf e che si arrangiassero? Perché anche io credevo bastasse la carta del cap gain , invece giornate passate tra caserma gdf ed anche in a.d.e a spiegare tutti i movimenti bancari di anni e anni. Che vadano a Montecarlo a cercar gli evasori , non sulle vette delle Dolomiti. :D
Buona serata
 

Giamp

Nuovo Utente
Registrato
6/3/00
Messaggi
29.783
Punti reazioni
1.209
Ciao, ti è già capitato di dare il num del broker alla gdf e che si arrangiassero? Perché anche io credevo bastasse la carta del cap gain , invece giornate passate tra caserma gdf ed anche in a.d.e a spiegare tutti i movimenti bancari di anni e anni. Che vadano a Montecarlo a cercar gli evasori , non sulle vette delle Dolomiti. :D
Buona serata

Ragazzi, ma che problemi vi fate?
Io nel 2014 ho avuto nel mio studio un controllo della Guardia di Finanza molto approfondito, durato mesi, nel corso del quale mi hanno controllato TUTTI i movimenti bancari del 2012 e 2013 dei miei 3 c/c bancari e persino quelli di Cartasì.
Ma quando hanno visto che tradavo con Directa gli andava più che bene controllare online tutti i regolarissimi movimenti (centinaia) che avevo eseguito nel periodo.
Non hanno fatto nessuna osservazione, e non mi hanno creato seccature.
Forse conoscevano già Directa, sapendo che è una società molto seria, e che con loro non è possibile evadere!
 

tex

Nuovo Utente
Registrato
2/3/00
Messaggi
3.673
Punti reazioni
303
Ragazzi, ma che problemi vi fate?
Io nel 2014 ho avuto nel mio studio un controllo della Guardia di Finanza molto approfondito, durato mesi, nel corso del quale mi hanno controllato TUTTI i movimenti bancari del 2012 e 2013 dei miei 3 c/c bancari e persino quelli di Cartasì.
Ma quando hanno visto che tradavo con Directa gli andava più che bene controllare online tutti i regolarissimi movimenti (centinaia) che avevo eseguito nel periodo.
Non hanno fatto nessuna osservazione, e non mi hanno creato seccature.
Forse conoscevano già Directa, sapendo che è una società molto seria, e che con loro non è possibile evadere!
Prova a spiegare ad uno di quelli che un nullafacente vive con famiglia a carico facendo operazioni in borsa con un pc da casa. Non è cosi facile credimi
 

titortrader

man of the future
Registrato
2/6/11
Messaggi
8.494
Punti reazioni
232
Prova a spiegare ad uno di quelli che un nullafacente vive con famiglia a carico facendo operazioni in borsa con un pc da casa. Non è cosi facile credimi

fino a qualche anno fa avevo anche un lavoro dipendente ed il trading era part-time,per adesso non ho mai avuto controlli ,forse perché faccio una vita riservata

se dovessero rompere senza motivi e non ne hanno e' la volta che prendo residenza all'estero
 

forsericco

..pazienza e margine
Registrato
5/10/05
Messaggi
9.797
Punti reazioni
93
condivido con titor, quando si parla di broker non lo si dice mai, ma l'amministrato in Italia lo fanno solo IG e active. Ora non credo che a uno che inizia e magari alza 1000 euro a fine anno e non li dichiarà gli venga la finanza a casa, però sempre meglio stare tranquilli.

...quoto, e aggiungo che con IG, a differenza di Active, i soldi sono in Italia su conto segregato Unicredit filiale di Milano. Questo comporta più sicurezza del conto e il fatto che sia su territorio nazionale non pone limiti di grandezza di bonifici entrata/uscita...(>10.000euri)
 

tex

Nuovo Utente
Registrato
2/3/00
Messaggi
3.673
Punti reazioni
303
fino a qualche anno fa avevo anche un lavoro dipendente ed il trading era part-time,per adesso non ho mai avuto controlli ,forse perché faccio una vita riservata

se dovessero rompere senza motivi e non ne hanno e' la volta che prendo residenza all'estero

Non è questione di riservata o meno , comprati una casa oppure un'auto e aspetta , vedrai che arrivano :)
A me la prima volta sono arrivati dopo 10 anni di solo trading , e poi dopo altri 3, prima ade e poi gdf ( tra loro non si parlano ) :D la rogna è che vogliano almeno i 5 anni arretrati a disposizione ( non di trading ma di tutti i tuoi mov bancari personali):D :D ecco la rogna dove sta.

Buon fine settimana
 
Ultima modifica:

lelebi

Jungle Forex
Registrato
9/10/13
Messaggi
4.166
Punti reazioni
69
...quoto, e aggiungo che con IG, a differenza di Active, i soldi sono in Italia su conto segregato Unicredit filiale di Milano. Questo comporta più sicurezza del conto e il fatto che sia su territorio nazionale non pone limiti di grandezza di bonifici entrata/uscita...(>10.000euri)

con l'anticipo tributario come si comporta igigio?
 

Danlead

NO PAIN NO GAIN
Registrato
27/3/02
Messaggi
8.851
Punti reazioni
421
Non è questione di riservata o meno , comprati una casa oppure un'auto e aspetta , vedrai che arrivano :)
A me la prima volta sono arrivati dopo 10 anni di solo trading , e poi dopo altri 3, prima ade e poi gdf ( tra loro non si parlano ) :D la rogna è che vogliano almeno i 5 anni arretrati a disposizione ( non di trading ma di tutti i tuoi mov bancari personali):D :D ecco la rogna dove sta.

Buon fine settimana

Sai qual è la cosa incredibile? E' che se tu fai trading con un broker amministrato che fa tutto lui per te e sei inocuppato movimenti cifre su conto corrente compri auto etc. poi ti arriva un bel controllo perche l' AdE non sa che periodicamente il tuo broker ti versa il capital gain. E' successo qualche anno fa ad un tipo che conoscevo, poi certo dimostri tutto ma sono rogne e perdite di tempo. Molto meglio un broker in regime dichiarativo perchè ogni hanno fai la dichiarazione dei redditi e viene registrata
 

ltrader

MAITRE DE LA PLONGE
Registrato
30/10/12
Messaggi
7.692
Punti reazioni
137
Sai qual è la cosa incredibile? E' che se tu fai trading con un broker amministrato che fa tutto lui per te e sei inocuppato movimenti cifre su conto corrente compri auto etc. poi ti arriva un bel controllo perche l' AdE non sa che periodicamente il tuo broker ti versa il capital gain. E' successo qualche anno fa ad un tipo che conoscevo, poi certo dimostri tutto ma sono rogne e perdite di tempo. Molto meglio un broker in regime dichiarativo perchè ogni hanno fai la dichiarazione dei redditi e viene registrata

...in itaglia per andar veramente bene non devi dichiarare nulla, almeno sei sicuro di non sbagliare qualche virgola che ti puo' costare caro...
non dichiari, non sbagli e campi 100 anni...un po' come fa lanter a tunisi:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
 

titortrader

man of the future
Registrato
2/6/11
Messaggi
8.494
Punti reazioni
232
Sai qual è la cosa incredibile? E' che se tu fai trading con un broker amministrato che fa tutto lui per te e sei inocuppato movimenti cifre su conto corrente compri auto etc. poi ti arriva un bel controllo perche l' AdE non sa che periodicamente il tuo broker ti versa il capital gain. E' successo qualche anno fa ad un tipo che conoscevo, poi certo dimostri tutto ma sono rogne e perdite di tempo. Molto meglio un broker in regime dichiarativo perchè ogni hanno fai la dichiarazione dei redditi e viene registrata

i casi sono tanti,non si puo' generalizzare,io penso che un amministrato sia molto migliore dal lato della dimostrabilita',almeno la responsabilita' e' del tuo broker..

ognuno si deve fare i conti in base agli strumenti su cui opera

guarda quetso per esempio

certo efficiente da un punto di vista fiscale ma non dal punto di vista dei rischi di controllo.
Amministrato = scicurezza e reposnabilità dei calcoli che ricade su intermediario
dichiarativo = rischi di controlli maggiori

sono stato per anni un sostenitore del dichiarativo fintanto che una serie di domanda da parte dell'agenzia delle entrate che mi hanno fatto perdere tempo e panzienza mi hanno fatto capire che è meglio perdere un pelino di efficienza fiscale che fare giornate di fila per spiegare cose a persone che difficilmente riescono a capire!

http://www.finanzaonline.com/forum/trading-line/1674377-activtrades-pareri-3.html
 

Danlead

NO PAIN NO GAIN
Registrato
27/3/02
Messaggi
8.851
Punti reazioni
421
...in itaglia per andar veramente bene non devi dichiarare nulla, almeno sei sicuro di non sbagliare qualche virgola che ti puo' costare caro...
non dichiari, non sbagli e campi 100 anni...un po' come fa lanter a tunisi:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Per non dichiarare nulla non devi avere nulla intestato e se hai un C/C movimentare cifre da povero altrimenti sono mazzi
 

Danlead

NO PAIN NO GAIN
Registrato
27/3/02
Messaggi
8.851
Punti reazioni
421
i casi sono tanti,non si puo' generalizzare,io penso che un amministrato sia molto migliore dal lato della dimostrabilita',almeno la responsabilita' e' del tuo broker..

ognuno si deve fare i conti in base agli strumenti su cui opera

guarda quetso per esempio

certo efficiente da un punto di vista fiscale ma non dal punto di vista dei rischi di controllo.
Amministrato = scicurezza e reposnabilità dei calcoli che ricade su intermediario
dichiarativo = rischi di controlli maggiori

sono stato per anni un sostenitore del dichiarativo fintanto che una serie di domanda da parte dell'agenzia delle entrate che mi hanno fatto perdere tempo e panzienza mi hanno fatto capire che è meglio perdere un pelino di efficienza fiscale che fare giornate di fila per spiegare cose a persone che difficilmente riescono a capire!

http://www.finanzaonline.com/forum/trading-line/1674377-activtrades-pareri-3.html


Davanti al fisco la responsabilità anche in caso di amministrato non è mai del broker /banca ma del cliente. I broker amministrati attuali sono talmente inefficienti che vale la pena usare un broker in dichiarativo e farsi quei 4 conti per la dichiarazione. Ora poi ci sono commercialisti che con poche centinaia di euro ti fanno la dichiarazione basta portargli il report del broker ( esempio di intercativebrokers )
 

titortrader

man of the future
Registrato
2/6/11
Messaggi
8.494
Punti reazioni
232
Davanti al fisco la responsabilità anche in caso di amministrato non è mai del broker /banca ma del cliente. I broker amministrati attuali sono talmente inefficienti che vale la pena usare un broker in dichiarativo e farsi quei 4 conti per la dichiarazione. Ora poi ci sono commercialisti che con poche centinaia di euro ti fanno la dichiarazione basta portargli il report del broker ( esempio di intercativebrokers )

se uno ha solo reddito dal trading ed e' il tuo broker a fare il prelievo fiscale la colpa di chi e'????
dal lato formale non so ma nessun tribunale potrebbe contestare la tua onesta'....

ho gia' scritto molte volte che se lavorassi con future su indici andrei subito su broker estero in dichiarativo,le differenze di commissioni giustificano da sole questo........

lavorando su eur-usd spot all'80% e spread 0,8 ha poco senso
 

ltrader

MAITRE DE LA PLONGE
Registrato
30/10/12
Messaggi
7.692
Punti reazioni
137
...aggiungo...
smettetela con sta storia del regime dichiarativo e amministrato...tanto le minus valenze non le dovete dichiarare:censored::censored::censored::censored::D:D:D
 

Danlead

NO PAIN NO GAIN
Registrato
27/3/02
Messaggi
8.851
Punti reazioni
421
se uno ha solo reddito dal trading ed e' il tuo broker a fare il prelievo fiscale la colpa di chi e'????
dal lato formale non so ma nessun tribunale potrebbe contestare la tua onesta'....

ho gia' scritto molte volte che se lavorassi con future su indici andrei subito su broker estero in dichiarativo,le differenze di commissioni giustificano da sole questo........

lavorando su eur-usd spot all'80% e spread 0,8 ha poco senso

Evvabbè tu hai le tue idee io le mie che problema c'e'ognuno fa come crede no problem, ciao
 

titortrader

man of the future
Registrato
2/6/11
Messaggi
8.494
Punti reazioni
232
...aggiungo...
smettetela con sta storia del regime dichiarativo e amministrato...tanto le minus valenze non le dovete dichiarare:censored::censored::censored::censored::D:D:D

io ho gia' dato i primi anni fra alti e bassi,adesso lascio volentieri la staffetta a chi incomincia
 

johnplay

Festina lente
Registrato
27/3/15
Messaggi
6.156
Punti reazioni
82
...aggiungo...
smettetela con sta storia del regime dichiarativo e amministrato...tanto le minus valenze non le dovete dichiarare:censored::censored::censored::censored::D:D:D

:clap::D appunto, non tediate noi 98% del forum che questi problemi forse non ce li faremo mai:D
 

titortrader

man of the future
Registrato
2/6/11
Messaggi
8.494
Punti reazioni
232
Evvabbè tu hai le tue idee io le mie che problema c'e'ognuno fa come crede no problem, ciao

non e' una questione di idee

se fai il dichiarativo ti fai dare l'estratto conto dal broker,poi il tuo commercialista fa i dovuti conti e tu come persona fisica presenti la dichiarazione,se sbaglia il comm. al massimo puoi provarti a rivalere su di lui ma dati i tempi biblici dei tribunali italiani auguri....
poi potrebbero pensare che eravate d'accordo,non ne vieni piu' fuori

in amministrato non dichiari proprio niente perché il prelievo viene fatto alla fonte come scrivevi tu sopra,nella peggiore delle ipotesi potrebbero chiederti il rientro di un'eventuale sbaglio nel calcolo del capitalgain
dal lato penale sei a posto al 100%