FOREX - Legislazione

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

SkaMan

Nuovo Utente
Registrato
18/4/06
Messaggi
27
Punti reazioni
2
Salve a tutti,
sono reduce dal ITF dove ho conosciuto un'operatore italiano sui FOREX che mi ha fatto capire che in mercato dei FOREX non è regolamentato come gli altri ed in particolare mi ha detto che:

1) Il Capital Gain generato da investimenti sul FOREX è esentasse
2) Che posso investire i soldi di clienti nel mercato FOREX anche senza essere promotore finanziario

E' vera questa cosa?
A me pare strano!
Comunque cercherò notizie anche over the net!!

Grazie!
 
Quanto al punto uno riguardo al capital gain è vero, a patto che il deposito non ecceda 100 milioni di vecchie lire per 7....per quanto riguarda poi gli obblighi di monitoraggio ti rinvio al link
http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=497960

Vero è che dipende un po' dai contratti usati per operare sul forex:


OGGETTO: REGIME DI TASSAZIONE UTILI OPERATIVITA’ “ROLLING SPOT FOREX”

In risposta a molti dubbi sul come e se dichiarare e tassare le rendite di un’operatività in cambi intrapresa tramite broker come Salex, operatività in inglese definita Rolling Spot Contracts, ovvero operazioni che si chiudono automaticamente ogni giorno e vengono riaperte il giorno dopo tenendo conto del corrispettivo del premio/sconto legato non formalmente ma sostanzialmente all’operazione di riporto/swap/rollover in tom-next:

L'opinione de legali di Salex è la seguente:
Il rolling spot contract, e l’operatività con Salex in particolare, non genera mai un deposito in valuta, infatti le operazion in valuta per quanto a mercato assolutamente reali sono formalmente virtuali; utili e perdite vengono riportati e contabilizzati in giornata ogni giorno nella valuta base, normalmente l’Euro; ciò significa che la discussione su “più dei vecchi 100 milioni di lire di controvalore, e per più di 6 giorni”, non viene in alcun modo tirata in ballo. Siamo nel campo, per somiglianza, dei contratti per differenziale. In maniera che può sembrare banale, in ogni caso tali contratti generano un utile … ben risultante da una variazione del conto corrente in positivo a fine anno; tale utile – come qualunque fonte di reddito, per assurdo anche una vincita al gioco, che però a differenza di questa non è direttamente verificabile – va riportato sul modulo di dichiarazione dei redditi come proventi diversi (quadro RT sez.II-B), ed avendo chiara natura finanziaria, pur come accessorio finanziario e non strumento (altrimenti prevederebbe il ruolo di Sostituto d’imposta di Salex o dell’istituto di credito), viene tassato con un’aliquota del 12.5%.

Nella nostra esperienza in realtà molti, la maggior parte dei clienti, non inseriscono tale voce in dichiarazione lasciando gli utili esenti, ma questa è a nostro parere l’interpretazione più corretta. Suggeriamo ovviamente di consultare il vostro fiscalista/commercialista per una conferma di tale interpretazione.

http://www.forumfree.net/?t=3952604&st=

Ma su questo tipo di operazioni occorrerebbe approfondire

Quanto al discorso del promotore lascio a chi ha qualche competenza maggiore anche se mi pare di aver in passato espresso sul forum mia opinione
 
Indietro