Formula TRIX su Metastock

  • ANNUNCIO: 36° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Sui mercati azionari prevale l’avversione al rischio, dopo i toni restrittivi della Fed che in settimana ha segnalato tassi più elevati e per più tempo. Mercoledì scorso la banca centrale americana ha deciso di mantenere i tassi invariati ma al tempo stesso le nuove proiezioni indicano che la maggior parte dei funzionari è favorevole ad un nuovo rialzo entro fine anno. Giovedì si è riunita la Bank of England che non ha toccato i tassi e c’è chi parla della fine del ciclo restrittivo. Al termine della riunione, i tassi sono rimasti invariati al 5,25%, interrompendo così la striscia di 14 strette consecutive. Venerdì, invece, è stato il turno della Bank of Japan che ha mantenuto i tassi negativi e ha lasciato inalterata la politica monetaria, confermando la visione secondo cui l’inflazione sta decelerando. Per continuare a leggere visita il link

kalos

Nuovo Utente
Registrato
8/11/99
Messaggi
893
Punti reazioni
61
Ciao, qualcono conosce la formula dell'oscillatore/indicatore TRIX di Metastock . Ho trovato diverse formule ma credo che usino parametri diversi rispetto a quello della Equis .
Grazie
 
Scusa se mi accodo:
a me servirebbe su excel.
Grazie.
 
Re: Quello della equis con spiegazione è qui


Grazie, ma quello lo conoscevo :) , in sostanza volevo sapere come Metastock calcola il TRIX , perchè graficamente riesco ad avere degli ottimi segnali con la sua media mobile come trigger ma quando vado a inserirlo come sistema il risultato è diverso e scadente rispetto di quello con i segnali dati visivamente . Bisogna verificare se eventualmente ci sia uno "smorzamento" in continua che cambia il risultato.
Ho provato delle fomule per calcolare il TRIX manualmente con delle medie mobili esponenziali ma il risultato e ulteriormente diverso.
Ciao
 
Re: Re: Quello della equis con spiegazione è qui

Formula Script:
TR:= EMA(EMA(EMA(CLOSE,N),N),N);
TRIX : (TR-REF(TR,1))/REF(TR,1)*100;
TRMA : MA(TRIX,M);

Che ne pensi?

Ciao

Max
 
Re: Re: Re: Quello della equis con spiegazione è qui

Scritto da Maxrin
Formula Script:
TR:= EMA(EMA(EMA(CLOSE,N),N),N);
TRIX : (TR-REF(TR,1))/REF(TR,1)*100;
TRMA : MA(TRIX,M);

Che ne pensi?

Ciao

Max

Ciao il linguaggio dello script non mi sembra di Metastock, quello che si trova in giro è questo :

TRIX Momentum

((Mov((Mov((Mov((C),12,E)),12,E)),12,E)) -
Ref((Mov((Mov((Mov((C),12,E)),12,E)),12,E)),-1)) -
Ref(((Mov((Mov((Mov((C),12,E)),12,E)),12,E)) -
Ref((Mov((Mov((Mov((C),12,E)),12,E)),12,E)),-1)),-1)

chiaramente il 12 và sostituito con una variabile dichiarata in testa .. ma comunque non dà lo stesso risultato del TRIX di Metastock.
Comunque grazie .
 
Re: Re: Re: Re: Quello della equis con spiegazione è qui

Hai provato a confrontarlo con il trix proposto su Quote Tracker?

Su Visual Trader non c'è.

Ciao

Max
 
Re: Re: Re: Re: Re: Quello della equis con spiegazione è qui

Scritto da Maxrin
Hai provato a confrontarlo con il trix proposto su Quote Tracker?

Su Visual Trader non c'è.

Ciao

Max

No, però ho provato la formula da te proposta ... traducendola nel lingiuaggio Metastock :
TR:= Mov(Mov(Mov(C,12,E),12,E),12,E);
Trixi:= (TR-Ref(TR,1))/Ref(TR,1)*100 ;
TrixiM := Mov(Trixi,9,E) ;
trixi ;
Trixim ;

La "parola " TRIX non può essere utilizzata perchè altrimenti richiamo la formula interna comunque questo è il risultato ( il grafico ).
Come vedi i valori indicati nelle Window sono diversi anche per effetto di un ritardo di un giorno immesso dalla tua formula . Quello in mezzo è il Trix interno di Metastock.

Ma ho capito :D :D il problema con questa simulazione :D :D :D :D IL TRIX RICHIAMATO CON LA FORMULA DEVE ESSERE INVERTITO MOLTIPLICANDOLO PER -1 .
HO RISOLTO :D :D :D :D

Grazie molte .
 

Allegati

  • trix prova.jpg
    trix prova.jpg
    46,9 KB · Visite: 970
Re: Re: Re: Re: Re: Quello della equis con spiegazione è qui

Scritto da Maxrin
Hai provato a confrontarlo con il trix proposto su Quote Tracker?

Su Visual Trader non c'è.

Ciao

Max

La formula corretta del TRIX per Metastock è :

TR:= Mov(Mov(Mov(C,12,E),12,E),12,E);
Trixi:= (TR-Ref(TR,-1))/Ref(TR,-1)*100 ;
TrixiM := Mov(Trixi,9,E) ;
trixi ;
Trixim ;

Cosi è perfetta oppure semplicemente :
-TRIX(C,12) o TRIX(C,12) a seconda se invertito o no.

Ora tutto è chiaro tutti i valori concordano a parte i segni .
:) :)

Mi chiedevo quanti usano questo indicatore ..... sembra efficace.
 
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Quello della equis con spiegazione è qui

Sei in grado di aggiungere il TRIX a Visual Trader?

Ciao

Max
 
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Quello della equis con spiegazione è qui

Scritto da Maxrin
Sei in grado di aggiungere il TRIX a Visual Trader?

Ciao

Max

Mi dispiace :( ma non conosco la sintassi del linguaggio utilizzato da Visual trader. Prova a fare come ho fatto io .... parti dalla tua formula e cerca di tradurla seguendo magari l'help in linea ( se c'è ) di visual trader .
Prova a chiederlo nel forum a qualcuno che usa Visual Trader , è probabile che l'abbiano.
Ciao
 
Scritto da SuperGekko
come si interpreta questo indicatore?

Ciao , l'interpretazione classica è quella che si considera un'indicazione a vendere quando l'indicatore attraversa dall'alto verso il basso la linea dello zero e indicazione buy quando fà il contrario. Purtroppo i segnali in questo modeo sono troppo in ritardo ed allora si utilizza la media mobile esponenziale dello stesso indicatore trix . come da grafico l'indicatore è in rosso la media in blu , questo è un esempio al volo non ottimizzato ... :) ma dà un'idea molto presisa . Ciao :D
 

Allegati

  • stmtrix.png
    stmtrix.png
    12 KB · Visite: 372
Scritto da SuperGekko
come si interpreta questo indicatore?

Grafico del TRIX ottimizzato sull'andamento di STM, direi che sia abbastanza preciso ed attendibile :D :D
 

Allegati

  • stmtrix1.png
    stmtrix1.png
    10,9 KB · Visite: 360
Formula Script:
TR:= EMA(EMA(EMA(CLOSE,N),N),N);
TRIX : (TR-REF(TR,1))/REF(TR,1)*100;
TRMA : MA(TRIX,M);

Che ne pensi?

Ciao

Max

Ciao il linguaggio dello script non mi sembra di Metastock, quello che si trova in giro è questo :

TRIX Momentum

((Mov((Mov((Mov((C),12,E)),12,E)),12,E)) -
Ref((Mov((Mov((Mov((C),12,E)),12,E)),12,E)),-1)) -
Ref(((Mov((Mov((Mov((C),12,E)),12,E)),12,E)) -
Ref((Mov((Mov((Mov((C),12,E)),12,E)),12,E)),-1)),-1)

chiaramente il 12 và sostituito con una variabile dichiarata in testa .. ma comunque non dà lo stesso risultato del TRIX di Metastock.
Comunque grazie .

Ciao ragazzi, di quei linguaggi non ne capisco niente, qualcuno potrebbe tradurre quei linguaggi in semplice formula di excel? :)
Grazie.
 
Indietro