Fornitura elettrica domestica: consigli su gestori? (Parte VI)

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Lupak

Nuovo Utente
Registrato
25/11/06
Messaggi
17.257
Punti reazioni
1.092
Da dove deduci che Estra è del gruppo Canarbino?
Vero, Estra sembra un consorzio di società municipalizzate della Toscana più una di Ancona, con già più di 800.000 clienti gas/luce
Tra l'altro con capitale sociale di 228 milioni non sembra per nulla piccola, diciamo quindi da tenere in considerazione.
 

enjoyash

Buzzkill.
Registrato
28/3/14
Messaggi
50.023
Punti reazioni
1.799
Infatti l'offerta di Acea mi sembrava meglio prima che adesso.
Edison invece offre PUN ma ha PCV quasi tripla rispetto ad Acea e quindi conviene per consumi molto alti (sopra i 9.000 kWh annui se ho ben fatto i conti)

Che io sappia il guadagno del fornitore è tutto nello spread e PCV, si accontentano di pochissimo si vede.
Io comunque sono ancora dell'idea che è meglio stare con un fornitore grande, specie quando la differenza di costo è minima.
Infatti personalmente resto con Edison...pun con PCV alta (154), che però divido per due (1 contatore per 2 abitazioni)
 

enjoyash

Buzzkill.
Registrato
28/3/14
Messaggi
50.023
Punti reazioni
1.799
Vero, Estra sembra un consorzio di società municipalizzate della Toscana più una di Ancona, con già più di 800.000 clienti gas/luce
Tra l'altro con capitale sociale di 228 milioni non sembra per nulla piccola, diciamo quindi da tenere in considerazione.
Esatto, sembrano due gruppi distinti, con Estra più grossa di tutte le varie società di Canarbino messe assieme.
Canarbino aveva (ha?) Una partecipazione importante ma minoritaria in Estra Elettricità, ma non è chiaro se esista ancora questa società.
 

mobile

Nuovo Utente
Registrato
20/9/12
Messaggi
3.068
Punti reazioni
121
A2a, luce kw410, €110 senza canone rai
Con Spesa materia prima
Trasporto e gestitone contatore
Imposte e Iva
 
Ultima modifica:

cesare70

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
1/3/21
Messaggi
5.858
Punti reazioni
659
Visto che mi mandate anche ste robe in MP , questo lo condivido e Vi informo che :
1) per chi ha ricevuto 1500 Punti Fragola dopo aver sottoscritto 1 fornitura Plenitude con il codice di una Carta Fidaty fatta ON LINE......xke NON aveva punti vendita Esselunga vicini a dove abita
2) NON è in grado di arrivare a 2000 ( minimo necessario per ottenere voucher da 18 euro da scontare in bolletta Plenitude) perchè NON ha punti vendita vicini dove fare la spesa
3) NON ha nessuno a cui donarli che sia possessore carta Fidaty

hanno aggiunto un VOUCHER CARBURANTE Q8 da 10 euro ( costa 950 punti fragola)

questo voucher vi arriva sulla vs email ( contiene un codice di 13 cifre da mostrare ( da cellulare o stampandolo) all'omino del distributore Q8) dopo averlo richiesto accedendo alla VS area privata Esselunga/ Fidaty/Catalogo premi
è valido per minimo 30 euro di carburante alla volta....cioè paghi 20 + voucher

rimangono sulla carta 550 punti fragola ( + 250 che riceverete entro il 28 febbraio 2023 se mantenete bolletta digitale + domiciliazione attiva fino al 31/12/2022), quindi 800 punti fragola difficili da usare anche per i più malati di risparmio compulsivo.....
Ricerca premi
 
Ultima modifica:

Bonehead

Nuovo Utente
Registrato
9/10/14
Messaggi
568
Punti reazioni
25
Segnalo a chi si trova i consumi fermi ad ottobre sul portale e-distribuzione, che è sufficiente filtrare i dati inserendo inizio Novembre 2022 e fine Dicembre 2022. Magicamente compariranno i due record desaparecidos di novembre e dicembre (parziale) permettendo di scaricare anche il dettaglio giornaliero.

Per qualche motivo il filtro non funziona se inseriamo un mese antecedente a Novembre nel campo "Inizio"

1670676789488.png
 

Cicciopaccio

Nuovo Utente
Registrato
27/5/04
Messaggi
6.296
Punti reazioni
155
PUN debole su domani a 297 e settimana in archivio 363,5 euro/MWh in ulteriore aumento rispetto alla settimana precedente (+10,8 euro/MWh) nonostante il ponte festivo. Settimana prossima ragionevolmente toccheremo il picco per poi scendere durante le festività natalizie. Dicembre ad oggi potrebbe essere stimato attorno ai 345 euro/MWh (novembre ha fatto 224.5).
Su lunedì attesa giornata campale in Europa con Francia e Belgio a rischio. Vedremo che numeri usciranno.
 

havokiano

👑utente gold👑
Registrato
8/11/09
Messaggi
37.073
Punti reazioni
1.029
Avevo sbagliato topic. Io sono con sen a tariffa tutelata variabile. Secondo voi cè di meglio?
 

enjoyash

Buzzkill.
Registrato
28/3/14
Messaggi
50.023
Punti reazioni
1.799
Avevo sbagliato topic. Io sono con sen a tariffa tutelata variabile. Secondo voi cè di meglio?
Si, da 1/10 paghi 0,54 kWh e pagherai 0,54 fino a 31/12, ma il pun a ottobre e novembre è stato ed è tuttora più basso di 0,54.

Il problema è che ci dovevi pensare 2 3 mesi fa, perché, anche cambiando oggi stesso, lo switch avverrebbe il 1/2 quando ci sarà già da un mese la nuova tariffa Arera, con certezza molto più bassa di 0,54. (Di preciso quanto più bassa non si sa, è ipotizzabile intorno a 0,30/0,40)
 

xluck11

Nuovo Utente
Registrato
18/11/21
Messaggi
22
Punti reazioni
0
Buon pomeriggio a tutti.
Seconda casa al mare abitata da maggio a fine agosto, consumo annuo <400kwh, attualmente con sen in maggior tutela.

Ho notato la tariffa di estra con PCV molto basso, può avere senso cambiare (eventualmente anche con altre offerte) o rimango così?
Grazie
 

enjoyash

Buzzkill.
Registrato
28/3/14
Messaggi
50.023
Punti reazioni
1.799
Buon pomeriggio a tutti.
Seconda casa al mare abitata da maggio a fine agosto, consumo annuo <400kwh, attualmente con sen in maggior tutela.

Ho notato la tariffa di estra con PCV molto basso, può avere senso cambiare (eventualmente anche con altre offerte) o rimango così?
Grazie
Idem per una casa in montagna...circa 300 di consumo, avevo prezzo fisso con Edison, da febbraio diventerà pun senza spread + 90€/anno. Tu col sen hai spread zero in sostanza e quota fissa un po' più bassa.
Sicuramente Estra converrebbe in questi casi, perché lo spread, pur non essendo zero, è comunque molto basso e incide per 3/5 euro in più rispetto a uno spread zero; quindi la differenza con la quota fissa molto bassa di Estra non verrebbe intaccata del tutto.

Di fatto comunque si parla di un risparmio di poche decine di euro all'anno, 40/50/60, insomma non cambia la vita di certo
 

MrKappa

Nuovo Utente
Registrato
26/5/17
Messaggi
80
Punti reazioni
3
Non ho visto risposte su questo tema, ma sto valutando l'aumento di potenza del contatore con probabile passaggio ad altro gestore verso Marzo-Aprile.
(1) Se si cambia gestore avendo per es. 4.5 kW, il gestore subentrante fa pagare i costi amministrativi del cambio potenza nuovamente?
(2) Attualmente c'e' un costo ridotto per il cambio potenza per le attivazioni fino a Dicembre 2023, quindi non c'e' una scadenza a Dicembre 2022?
Grazie
 

havokiano

👑utente gold👑
Registrato
8/11/09
Messaggi
37.073
Punti reazioni
1.029
Si, da 1/10 paghi 0,54 kWh e pagherai 0,54 fino a 31/12, ma il pun a ottobre e novembre è stato ed è tuttora più basso di 0,54.

Il problema è che ci dovevi pensare 2 3 mesi fa, perché, anche cambiando oggi stesso, lo switch avverrebbe il 1/2 quando ci sarà già da un mese la nuova tariffa Arera, con certezza molto più bassa di 0,54. (Di preciso quanto più bassa non si sa, è ipotizzabile intorno a 0,30/0,40)
ho dormito pazienza, più che altro non sapevo di questo topic che aiuta i babbalucchi come me, le nuove tariffe per il tutelato quindi partono dal primo gennaio?
 

forumfol

Nuovo Utente
Registrato
19/2/14
Messaggi
1.755
Punti reazioni
42
Per la corrente elettrica direi che non conviene perché viene fissato il prezzo per un intero trimestre nell'ultimo mese del trimestre precedente. Il prezzo è calcolato come media mensile del PUN.
Allora avevo capito bene, nel tutelato il pezzo del trimestre si basa sulla media del PUN del trimestre precedente.
Esempio pun
Gennaio: 1
Febbraio: 2
Marzo: 3

Vuol dire trimestre nel tutelato aprile/giugno: 2
Mentre nel libero si pagherà 1 x gennaio, 2 x febbraio e 3 x marzo.
 

forumfol

Nuovo Utente
Registrato
19/2/14
Messaggi
1.755
Punti reazioni
42
ma 0.534 euro/kwh , prezzo PED del MT SEN del 4 trimestre 2022 NON è stato fissato con la media PUN di settembre 2022 che è 0,429 .......c'è un discorso di compensazioni

e poi Arera ci mette molto di suo :eek: .....a partire dal 4 trim2021
Ah bene, quindi è del tutto aleatorio sapere se conviene tutelata o PUN mensile, bella emme...
 

forumfol

Nuovo Utente
Registrato
19/2/14
Messaggi
1.755
Punti reazioni
42
Avresti potuto affermare questo anche a giugno/luglio? O è solo una considerazione postuma?
 

maucal

Life is fleeting..see what it brings..
Registrato
6/2/00
Messaggi
22.033
Punti reazioni
643
Seguo anch’io
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.