Fornitura elettrica domestica: consigli su gestori? (Parte VII)

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Jackthesnake

Nuovo Utente
Registrato
24/8/13
Messaggi
2.587
Punti reazioni
136
Buongiorno, nella stipula del contratto con segnoverde ti hanno chiesto i dati catastali? Grazie
si poi devi inserirli anche non subito è un foglio attaccato al contratto
io li ho inviati tutti e due insieme perchè li ho copiati da quelli di plenitude
 

Jackthesnake

Nuovo Utente
Registrato
24/8/13
Messaggi
2.587
Punti reazioni
136
Ma richiedendo segnoverde o Estra oggi, quando si andrebbe in attivazione?
Aprile...
io per essere attivato a marzo la ho fatta il 28 dicembre segnoverde ma mi avevano detto da febbraio

se hai urgenza fai acea e rinunci al ripensamento e riesci a marzo, se lo avessi fatto mi sarei fatto un mese di plenitude a prezzi altissimi in meno
 

luikiwi

Nuovo Utente
Registrato
30/10/10
Messaggi
6
Punti reazioni
0
si poi devi inserirli anche non subito è un foglio attaccato al contratto
io li ho inviati tutti e due insieme perchè li ho copiati da quelli di plenitude
Questi dati non ci sono sul contratto che ho ora con enel, sto valutando tra segnoverde e unionenergia che ha spese di gestione molto alte ma prevede cashback sull'acquisto di vari prodotti
 

Parnas

A regular Frankie fan
Registrato
28/7/07
Messaggi
22.508
Punti reazioni
1.483
Questi dati non ci sono sul contratto che ho ora con enel, sto valutando tra segnoverde e unionenergia che ha spese di gestione molto alte ma prevede cashback sull'acquisto di vari prodotti
I dati catastali li devi comunicare con qualsiasi fornitore, è la legge che lo chiede.
Non fanno parte del contratto, ma sono dati che il gestore deve passare all'AdE, che li usa a scopo di monitoraggio e verifica.
 

Cicciopaccio

Nuovo Utente
Registrato
27/5/04
Messaggi
6.296
Punti reazioni
155
Media Pun settimana #4 179.9 euro/MWh in rialzo di circa 12 euro/MWh rispetto alla precedente come da attese complice freddo e riduzione produzione eolica. In generale tutto sempre sotto controllo; gennaio chiuderà attorno ad una media di 175 euro/MWh con aspettative per la settimana che comincia lunedì attorno ai 160 euro/MWh e poco sopra per febbraio a 165 euro/MWh.
 

Jackthesnake

Nuovo Utente
Registrato
24/8/13
Messaggi
2.587
Punti reazioni
136

77andrea77

Nuovo Utente
Registrato
17/2/13
Messaggi
768
Punti reazioni
14
Ma secondo voi meglio un’offerta variabile o fissa sapendo di che morte morire per 12 mesi?
 

77andrea77

Nuovo Utente
Registrato
17/2/13
Messaggi
768
Punti reazioni
14
Dolomiti Family Energia monoraria - scadenza 8/2/2023
- F0: 0,27500€/kwh (monorario) - perdite di rete incluse?
- PCV: 144 €/anno comprensivo del dispbt pari a -18,342 €/pod/anno (non ho chiaro se la PCV è espressa al lordo oppure al netto del dispbt)
- CMC: 0,00900 €/kWh

Assumendo un consumo annuo di 2900kwh, con F0 0,27500€/kwh e PCV 144€, la spesa prevista è superiore del 7% circa rispetto a NeN 12 mesi fissa.
Perdite escluse, leggi qua

Offerta energia per famiglie - Family Energia Monoraria - Dolomiti Energia

ciao
 

Hedger

Nuovo Utente
Registrato
19/1/07
Messaggi
3.653
Punti reazioni
253

77andrea77

Nuovo Utente
Registrato
17/2/13
Messaggi
768
Punti reazioni
14
Non trovo dove viene specificato se è al netto oppure a lordo delle perdite di rete.
Ad ogni modo, fosse stata anche perdite incluse, per consumi bassi e medi, non conviene rispetto a NeN.

Se vuoi avere la certezza della spesa puoi sottoscrivere NeN e più avanti decidere se restare oppure migrare verso una offerta migliore.
Scusa, non avevo verificato il link.

Se a quel link, vai su documenti contrattuali e poi in scheda sintetica, nelle condizioni economiche si legge che il prezzo è di 0,29228€7kwh

per fare preventivo Nen devo per forza caricare una mia bolletta?

Grazie e buona serata.
 

littleprince

Nuovo Utente
Registrato
22/9/08
Messaggi
105
Punti reazioni
11
Sono previsioni di spesa basate sui dati storici a 12 mesi, gli unici che hanno senso visto che la situazione generale non è cambiata.
Concordo con Ciccio. Forse anziché usare la media sui 12 mesi, sarebbe più opportuno usare la mediana, se non altro per normalizzare i picchi di lug/ago/sett
 

Hedger

Nuovo Utente
Registrato
19/1/07
Messaggi
3.653
Punti reazioni
253
Scusa, non avevo verificato il link.

Se a quel link, vai su documenti contrattuali e poi in scheda sintetica, nelle condizioni economiche si legge che il prezzo è di 0,29228€7kwh

per fare preventivo Nen devo per forza caricare una mia bolletta?

Grazie e buona serata.
Nella scheda sintetica viene indicato il PED pari al prezzo dell'energia + dispacciamento
 

cacodemon79

Nuovo Utente
Registrato
23/7/10
Messaggi
355
Punti reazioni
19

Qualcuno riesce a spiegarmi come tornare al tutelato?

Ho capito che il fornitore del tutelato cambia a seconda della città.

I due che mi interessano sono Servizio Elettrico Nazionale (per i miei genitori) e Servizio Elettrico Roma (per me).

Qual è la procedura da seguire?

Ho provato a leggere sui relativi siti ma non ho risolto i miei dubbi ...

Siamo entrambi con Plenitude e nell'area clienti ovviamente non è disponibile il cambio prodotto
 
Ultima modifica:

egimark

Nuovo Utente
Registrato
19/3/17
Messaggi
685
Punti reazioni
43
Con SEN bisogna telefonare al numero verde con una bolletta in mano (serve il POD). Loro mandano PDF da firmare e rispedire.
Questo almeno in passato......ora che siamo a ridosso dell'eliminazione del tutelato non so.
Se provi facci sapere se è ancora così.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.