Fornitura elettrica domestica: consigli su gestori? (Parte VII)

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

clansky

Nuovo Utente
Registrato
21/1/23
Messaggi
51
Punti reazioni
12
Dal 1 marzo, A2A mi applicherà 0.348 kwh + 96€...

consumo circa 2600kw all'anno, abitazione A4, pompa di calore + caldaia
96 euro anno di costi fissi? E poi il prezzo della energia sarà fisso, anche se il PUN dovesse alzarsi? E viceversa se il costo della energia scendesse ancora?
 

clansky

Nuovo Utente
Registrato
21/1/23
Messaggi
51
Punti reazioni
12
Ma secondo voi meglio un’offerta variabile o fissa sapendo di che morte morire per 12 mesi?
il costo della materia energia è 3-4 volte quello di quando si andava meglio ma la situazione geopolitica non è per niente stabile….anzi. La prima valutazione farebbe propendere per il variabile la seconda per il fisso. Io al momento sto pagando 0,04/kWh ma il contratto scade ai primi di Aprile.
 

emb69

Provocatore
Registrato
10/4/20
Messaggi
1.520
Punti reazioni
78
96 euro anno di costi fissi? E poi il prezzo della energia sarà fisso, anche se il PUN dovesse alzarsi? E viceversa se il costo della energia scendesse ancora?
Ha scritto un fisso a kWh e altri96€/anno.
Che cosa non ti è chiaro?
Se il prezzo è fisso non varia all'abbassarsi del PUN.
 

Verano45

Nuovo Utente
Registrato
25/1/23
Messaggi
209
Punti reazioni
33
Quindi tra il mercato tutelato e il mercato libero (in questo momento) non c'è un grande risparmio rispetto agli anni precedenti. O sbaglio?
 

emb69

Provocatore
Registrato
10/4/20
Messaggi
1.520
Punti reazioni
78
... O sbaglio?
Se attualmente sei nel tutelato, credo di poter affermare che ti conviene rimanervi, se volevi cambiare dovevi pensarci prima. Le uniche tariffe del libero vantaggiose sono quelle sottoscritte alcuni mesi fa.
 

Verano45

Nuovo Utente
Registrato
25/1/23
Messaggi
209
Punti reazioni
33
Se attualmente sei nel tutelato, credo di poter affermare che ti conviene rimanervi, se volevi cambiare dovevi pensarci prima. Le uniche tariffe del libero vantaggiose sono quelle sottoscritte alcuni mesi fa.
Si. Nel libero a anche quelle sottoscritte qualche mese fa purtroppo durano solo un anno. Poi punto e da capo
 

Verano45

Nuovo Utente
Registrato
25/1/23
Messaggi
209
Punti reazioni
33
Se attualmente sei nel tutelato, credo di poter affermare che ti conviene rimanervi, se volevi cambiare dovevi pensarci prima. Le uniche tariffe del libero vantaggiose sono quelle sottoscritte alcuni mesi fa.
Negli scorsi anni il mercato libero era più conveniente
 

clansky

Nuovo Utente
Registrato
21/1/23
Messaggi
51
Punti reazioni
12
Ha scritto un fisso a kWh e altri96€/anno.
Che cosa non ti è chiaro?
Se il prezzo è fisso non varia all'abbassarsi del PUN.
Sto cercando di capire meglio visto che ad Aprile anche io dovrò cambiare contratto. Un prezzo fisso alto non mi entusiasmerebbe in questo periodo, perciò vorrei che il mio fornitore mi permettesse di seguire l’andamento del costo - probabilmente in discesa - visto che si è assicurato una quota spese non bassa.
 

claudia_b

Nuovo Utente
Registrato
15/10/11
Messaggi
4.346
Punti reazioni
451
... vorrei che il mio fornitore mi permettesse di seguire l’andamento del costo - probabilmente in discesa - visto che si è assicurato una quota spese non bassa.
Devi solo accertarti che il tuo fornitore abbia una tariffa fissa e una variabile tra cui scegliere. Se non ne ha una variabile, cambi fornitore!
 

Cicciopaccio

Nuovo Utente
Registrato
27/5/04
Messaggi
6.296
Punti reazioni
155
Dal mio punto di vista in questo momento non c'è scelta se non il variabile. C'è troppa distanza fra gli attuali prezzi fissi proposti e l'attuale livello di prezzo spot per non accettare di correre il rischio di restare a variabile. Farei altre valutazioni solo con fissi vicini a 215 euro/MWh.
 

Mister-x-

Nuovo Utente
Registrato
11/5/18
Messaggi
170
Punti reazioni
10
ragazzi scusate se mi intrometto, essendo sotto enel servizio elettrico tutelato , mi ha chiamato enel energia consigliandomi di fare l offerta flex a 0.22 E KWH. pero poi aggiungendoci iva tasse quanto si viene a spendere? perche mi pare strano che ora in sto periodo si spenda meno

grazie
 

lamosca

Nuovo Utente
Registrato
23/5/11
Messaggi
367
Punti reazioni
12
Ricevuta prima bolletta Wekiwi - Abbassalabolletta 2022
Mi aiutate a capire se è tutto in regola ?
Consumi reali 132KW

Spesa per la materia energia € 48,89
Spesa per il trasporto e la gestione del contatore € 7,85
Spesa per gli oneri di sistema € 0,00
Imposte € 0,00
Canone di abbonamento alla televisione per uso
privato
€ 9,00
IVA € 5,67
TOTALE DA PAGARE € 71,41
 

salvosh

Nuovo Utente
Registrato
13/3/13
Messaggi
136
Punti reazioni
2
quale e' attualmente la tariffa a prezzo piu' basso sulla luce?
 

aemme1

Asse Menagent n°1
Registrato
22/12/04
Messaggi
6.164
Punti reazioni
436
Ricevuta prima bolletta Wekiwi - Abbassalabolletta 2022
Mi aiutate a capire se è tutto in regola ?
Consumi reali 132KW

Spesa per la materia energia € 48,89
Spesa per il trasporto e la gestione del contatore € 7,85
Spesa per gli oneri di sistema € 0,00
Imposte € 0,00
Canone di abbonamento alla televisione per uso
privato
€ 9,00
IVA € 5,67
TOTALE DA PAGARE € 71,41
ciao, tre cose: hai il contratto fisso o variabile? Sei socio Altroconsumo e qundi avevi l'ulteriore sconto? Inoltre, hai indicato 9 euro di canone quindi sarà quella di gennaio ma oggi è il 30 quindi non possono averti già emesso la fattura di gennaio... insomma, non ho capito a quale mese ti riferisci.
 

Franco Cocomero

Nuovo Utente
Registrato
21/6/22
Messaggi
76
Punti reazioni
4
ragazzi scusate se mi intrometto, essendo sotto enel servizio elettrico tutelato , mi ha chiamato enel energia consigliandomi di fare l offerta flex a 0.22 E KWH. pero poi aggiungendoci iva tasse quanto si viene a spendere? perche mi pare strano che ora in sto periodo si spenda meno

grazie
0,22€?!?!?! Ma sei sicuro? Puoi scrivere gentilmente il nome preciso dell'offerta? Sul sito enel vedo solo offerte indicizzate al PUN...
 

cesare70

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
1/3/21
Messaggi
5.858
Punti reazioni
659
Ricevuta prima bolletta Wekiwi - Abbassalabolletta 2022
Mi aiutate a capire se è tutto in regola ?
Consumi reali 132KW

Spesa per la materia energia € 48,89
Spesa per il trasporto e la gestione del contatore € 7,85
Spesa per gli oneri di sistema € 0,00
Imposte € 0,00
Canone di abbonamento alla televisione per uso
privato
€ 9,00
IVA € 5,67
TOTALE DA PAGARE € 71,41


1) se avevi sottoscritto la versione FISSA a 0,315 euro/kwh
2) se NON hai fatto voltura .....ma SOLO cambio operatore( switch)
3) se sei stato attivato da Wekiwi in data 1 dicembre 2022

allora la bolletta che hai ricevuto riguarda sicuramente SOLO il mese di dicembre 2022 , cioè 1 mese......ed i costi sono perfetti per i tuoi 132Kwh consumati in dicembre 2022.

Sono contento che Wekiwi, dato che si tratta di un semplice switch luce ( cambio operatore) abbia fatturato consumi reali e NON presunti, anche perchè le letture rilevate il 1 dicembre 2022 e il 1 gennaio 2023 .....il distributore NON poteva non avergliele mandate per fatturare dicembre 2022 a fine gennaio 2023.

Quindi mi auguro che le tante segnalazioni ad Altroconsumo abbiano portato Wekiwi a comportarsi correttamente.

Detto questo, se vuoi la versione dettagliata della bolletta, la trovi nell'area privata....comunque ti ripeto che se sono veri i punti 1, 2,3, .......il costo è perfetto.

ps
visto che ti ho fatto questa consulenza, in cambio ti chiedo di postare la bolletta ( senza dati personali naturalmente) xke vorrei assicurarmi personalmente che 132 Kwh siano consumi REALI e non stimati
 
Ultima modifica:

cesare70

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
1/3/21
Messaggi
5.858
Punti reazioni
659
ciao, tre cose: hai il contratto fisso o variabile? Sei socio Altroconsumo e qundi avevi l'ulteriore sconto? Inoltre, hai indicato 9 euro di canone quindi sarà quella di gennaio ma oggi è il 30 quindi non possono averti già emesso la fattura di gennaio... insomma, non ho capito a quale mese ti riferisci.
è sicuramente quella di dicembre 2022.
Secondo te mandano il 30 gennaio, la bolletta di gennaio ?

9 euro è il canone RAI relativo a gennaio 2023

dai numeri che ha scritto si tratta del fisso a 0,315 che prevede uno sconto di 50 euro ma solo dopo 12 mesi.

solo la tariffa variabile prevede 3 sconti di 20 euro ( al 1, 3, 5 mese) e 50 euro dopo 12 mesi, per un totale di 110 euro SOLO se si resta almeno 1 anno con loro.
 
Ultima modifica:

cesare70

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
1/3/21
Messaggi
5.858
Punti reazioni
659
0,22€?!?!?! Ma sei sicuro? Puoi scrivere gentilmente il nome preciso dell'offerta? Sul sito enel vedo solo offerte indicizzate al PUN...

0.22 non è 1 prezzo fisso.

Solo chi
ha una offerta variabile, pagherà la corrente che ha consumato in gennaio 2023, intorno a 0,2 euro/kwh, cioè

PE gennaio = 0,1745 x 1,1 + spread = 0,192 + spread
 

77andrea77

Nuovo Utente
Registrato
17/2/13
Messaggi
768
Punti reazioni
14
Per abbandonare A2A scegliendo una società primaria con tariffa monoraria cosa consigliereste?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.