Fornitura elettrica domestica: consigli su gestori? (Parte VIII)

  • Arrivederci caro Giova10!

    Con grande rammarico vi comunichiamo che l'utente Giova10 ci ha lasciati. Lo ricorderemo sempre come un utente pieno di energia, vivace, diretto, onesto e brillante. Per chi volesse fargli l'ultimo saluto, qui è stato aperto un thread a lui dedicato: "In ricordo di Giova10". Vicini nel dolore, FinanzaOnline porge le più sentite sincere condoglianze alla famiglia e i suoi amici più cari che oggi scrivono qui nel forum.

    Staff | FinanzaOnline
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
cambiereste Acea trioraria Flexy Web Christmas
PCV 45 euro/anno
PE = PUN + 0,011
che ho attualmente dal 1 febbraio 2023

con

Segnoverde monoraria
PCV 30 euro/anno
PE = PUN + 0,01

Consumo 6000 kwh/anno

o si equivalgono ? nel senso che a parte i 15 euro/anno sul PCV , ci sono altre differenze ?
 
Fatto contratto con SV oggi e data presunta attivazione è 01 Maggio.
Ma dobbiamo restituire contratto firmato, oppure vale accettazione via web?
È da inviare il modulo per dichiarare i dati catastali dell'immobile?
Grazie
Quando ho fatto il contratto per il gas, attivato a febbraio, non ho rimandato indietro nulla di firmato, a parte i dati catastali.
Non mi hanno chiesto altro.
 
Ciao,
attualmente sono con a2a click 0,279 euro/kwh (comprese le perdite di rete) pcv 96 (da scontare 30 euro/anno per codice amico) fino ad Ottobre 2023. Consumi annui circa 1700 kwh (dipende dall'inverno visto che uso anche PDC).
Secondo voi meglio passare a segnoverde ? Nel caso vorrei fare la monoraria (si attiva da qui giusto segnoVerde - Offerte Energia).
Se mi date un consiglio, grazie mille.
 
cambiereste Acea trioraria Flexy Web Christmas
PCV 45 euro/anno
PE = PUN + 0,011
che ho attualmente dal 1 febbraio 2023

con

Segnoverde monoraria
PCV 30 euro/anno
PE = PUN + 0,01

Consumo 6000 kwh/anno

o si equivalgono ? nel senso che a parte i 15 euro/anno sul PCV , ci sono altre differenze ?
io no
al limite con la illumia con cap visti i tuoi consumi ma non so se è ancora attivabile
io ho segnoverde x mio papà perchè ho dormito e non ho fatto la tua Acea..
 

Allegati

  • prezzi.JPG
    prezzi.JPG
    72,8 KB · Visite: 48
Oggi anch'io vedo la fattura, per me quella di gennaio-febbraio, nemmeno io riesco a scaricarla. La stessa cosa è però successa con la fattura di dicembre, che è diventata disponibile da scaricare dopo qualche giorno. Non preoccuparti per questo.

stasera infatti ho scaricato la sintetica, la dettagliata non c'è ancora.
comunque , sebbene la bolletta sia mensile ( febbraio), mi hanno addebitato il canone rai di 2 mesi (febbraio e marzo), quindi devo dire che sono molto soddisfatto di questa Acea Flexy Christmas e i consumi sono reali.
 
io no
al limite con la illumia con cap visti i tuoi consumi ma non so se è ancora attivabile
io ho segnoverde x mio papà perchè ho dormito e non ho fatto la tua Acea..

si, ho visto che c'è ancora, ma costa 144 euro di PCV e ha lo spread di 0,1 che per me sono 66 euro/anno va inclusa da aggiunger ai 144 per confrontarla alle tariffe PUN zero spread.
io resto con questa Acea
ma per mio figlio che consuma anche lui sui 6000 - perchè usiamo il gas solo per cottura cibo - è meglio Segnoverde o una PUN con zero spread come A2A, Edison, Hera ?
 
E tra le 14 e le 16 di domani l'energia prodotta verrà praticamente compensata ai produttori quasi a zero euro :eek: :eek:
Si vede che non hai un fotovoltaico in SSP altrimenti ti vergogneresti per quanto hai scritto, dato che dinostri di non conoscere il funzionamento... :eek:
Ma ci sta, nessuno è tuttologo OK!
 
Si vede che non hai un fotovoltaico in SSP altrimenti ti vergogneresti per quanto hai scritto, dato che dinostri di non conoscere il funzionamento... :eek:
Ma ci sta, nessuno è tuttologo OK!
Caro emb69 sei sempre sul pezzo:D:D,
quando mi riferivo ai produttori di certo non mi riferivo ai piccoli produttori collegati alla rete a bassa tensione e nello specifico al tuo caso.
Ma piuttosto alla Borsa sul Mercato del Giorno Prima , dove intervengono i grossi produttori che immettono la loro Energia sulla RTN ovvero la Rete di Trasmissione Nazionale che viene gestita alla tensione di 380kV - 220 KV - 150 kV.
Sotto questa rete si trova la rete a Media Tensione a 20 kV e sotto ancora la bassa tensione a 220/380V.
I meccanismi tra alta e bassa tensione sono ovviamente del tutto differenti.
Funziona come il book in Borsa da una parte ci sono i Produttori e dall'altra parte gli acquirenti, il prezzo ora per ora viene fatto sul bilanciamento tra offerta e domanda.
In questo sicuramente non ho detto inesattezze, forse avrei dovuto specificare che per produttori intendevo i grossi soggetti con impianti anche di svariate decine di MW, e non i piccoli produttori come il tuo caso che sono una goccia nei confronti dell'oceano.
Fidati delle mie parole perché per lavoro ho a che fare con queste tematiche, se fai ricerche su internet troverai molta roba in proposito
Molto sinteticamente Mercato del Giorno Prima - Wikipedia OK!OK!
 
cambiereste Acea trioraria Flexy Web Christmas
PCV 45 euro/anno
PE = PUN + 0,011
che ho attualmente dal 1 febbraio 2023

con

Segnoverde monoraria
PCV 30 euro/anno
PE = PUN + 0,01

Consumo 6000 kwh/anno

o si equivalgono ? nel senso che a parte i 15 euro/anno sul PCV , ci sono altre differenze ?

Io no, ho appena ricevuto la prima bolletta Acea, bassa (giusta) e con consumi reali.

1,25€ al mese di risparmio (15€ di pcv in meno) per me non vale assolutamente l'ansia del cambio gestore.
 
...In questo sicuramente non ho detto inesattezze, forse avrei dovuto specificare che per produttori intendevo i grossi soggetti con impianti anche di svariate decine di MW, e non i piccoli produttori come il tuo caso che sono una goccia nei confronti dell'oceano.
Fidati delle mie parole perché per lavoro ho a che fare con queste tematiche, se fai ricerche su internet troverai molta roba in proposito...
In effetti mancava un pezzo... OK!
 
Dovesse servire a qualcun altro questa la risposta inviatami ieri da gesam segnoverde:
"Gentile Cliente,
siamo spiacenti di comunicare che, anche rinunciando all'esercizio del diritto di ripensamento, sottoscrivendo il contratto entro il 20/04/2023 la data di entrata in fornitura con la scrivente società sarà 01/06/2023."
Resta quindi Estra per attivazione in maggio.
 
Ragazzi, premesso che io sono un neofita, ma allo stato attuale, la compagnia che fa pagare meno la corrente quale è?
E quanto la fa pagare?
P.s. non ho FV
 
Ragazzi, premesso che io sono un neofita, ma allo stato attuale, la compagnia che fa pagare meno la corrente quale è?
E quanto la fa pagare?
P.s. non ho FV
Se consumi poco, segnoverde per lo sconto sul fisso, se consumi sopra i 3000kw anno direi hera
 
Grazie fiducia, enel flex è più cara di segnoverde, ti ringrazio per avermela segnalata.
Guarderò se superò i 3000 kw annui e poi valuto.
Nella prima casa dove carico la 500 elettrica ogni 10/15 gg e dove appunto giorno si e giorno no vanno lavatrice e lavastoviglie (queste le faccio nelle tre ore gratis che ho dalle 00.00 alle 03:00) penso di superarli, nella seconda casa che abbiamo in puglia e che usiamo nel mese di agosto e natale non credo, però meglio vedere i consumi, non vorrei li supero anche qui e poi mi stangano.
 
si, ho visto che c'è ancora, ma costa 144 euro di PCV e ha lo spread di 0,1 che per me sono 66 euro/anno va inclusa da aggiunger ai 144 per confrontarla alle tariffe PUN zero spread.
io resto con questa Acea
ma per mio figlio che consuma anche lui sui 6000 - perchè usiamo il gas solo per cottura cibo - è meglio Segnoverde o una PUN con zero spread come A2A, Edison, Hera ?
c'era un ottimo foglio di calcolo dove potevi vedere le differenze, guarda qualche pagina indietro
adesso Acea a 144 non ha senso
A2A devi usare il codice amico e puoi abbassarla fino a zero (se ce la fai)
 
Cosa dite di creare un fogli in Excel con i vari prezzi delle varie compagnie con i prezzi crescenti?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro