Fornitura elettrica domestica: consigli su gestori? (Parte X)

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

scusate, una info per chi ha segnoverde.
Ma per vedere il codice cliente bisogna necessariamente aspettare la prima bolletta e vederlo li su?
io li ho chiamati e mi hanno fornito tutto telefonicamente.
Sia per l'utenza già entrata con loro che l'altra in attivazione il mese successivo.
 
Buongiorno a tutti,

mi è arrivata la lettera di Plenitude con le nuove condizioni economiche dal 1 settembre 2023:
- Corrispettivo luce al netto perdite: 0,196 euro/kWh
- Costo di commercializzazione e vendita: 12 euro/mese

Mi consigliate di tenermela?
Onestamente, preferirei continuare con qualcosa di fisso, ma se la differenza è cosi alta potrei valutare anche il variabile.
Consumo annuo: 2000 kWh
 
Buongiorno a tutti,

mi è arrivata la lettera di Plenitude con le nuove condizioni economiche dal 1 settembre 2023:
- Corrispettivo luce al netto perdite: 0,196 euro/kWh
- Costo di commercializzazione e vendita: 12 euro/mese

Mi consigliate di tenermela?
Onestamente, preferirei continuare con qualcosa di fisso, ma se la differenza è cosi alta potrei valutare anche il variabile.
Consumo annuo: 2000 kWh
Per 2000KW:
Tra l'offerta proposta da Plenitude e la migliore indicizzata oggi ballano circa 280€.
Tra la migliore fissa e la migliore indicizzata oggi circa 140€
Se il PUn continuerà a calare la forbice aumenterà, a questo punto è una scelta personale.
 
Per 2000KW:
Tra l'offerta proposta da Plenitude e la migliore indicizzata oggi ballano circa 280€.
Tra la migliore fissa e la migliore indicizzata oggi circa 140€
Se il PUn continuerà a calare la forbice aumenterà, a questo punto è una scelta personale.
Grazie per la risposta.
Ho fatto un confronto tramite il foglio delle offerte (al quale ho aggiunto l'offerta di plenitude sopraelencata) però non riesco a vedere la stessa differenza tra miglior fissa e miglior indicizzata, a meno che non si passa a SEN.
SEN mi sembra di aver capito che ormai è qualcosa in chiusura, quindi non lo prenderei in considerazione.
 

Allegati

  • Screenshot 2023-05-26 alle 15.15.49.png
    Screenshot 2023-05-26 alle 15.15.49.png
    785,1 KB · Visite: 33
Grazie per la risposta.
Ho fatto un confronto tramite il foglio delle offerte (al quale ho aggiunto l'offerta di plenitude sopraelencata) però non riesco a vedere la stessa differenza tra miglior fissa e miglior indicizzata, a meno che non si passa a SEN.
SEN mi sembra di aver capito che ormai è qualcosa in chiusura, quindi non lo prenderei in considerazione.
Oltre ad avere messo 2000kw nella cartella indicizzato e fisso, nella cartella indicizzato devi cambiare il PUn oggi circa a 0.11
 
Se voglio cambiare operatore luce/gas nel ML a partire dal 1 agosto, devo far partire la richiesta dopo il 1 giugno?
Vorrei passare a Pulsee prima del rinnovo delle loro offerte (entro il 5).
 
Buongiorno a tutti,

mi è arrivata la lettera di Plenitude con le nuove condizioni economiche dal 1 settembre 2023:
- Corrispettivo luce al netto perdite: 0,196 euro/kWh
- Costo di commercializzazione e vendita: 12 euro/mese

Mi consigliate di tenermela?
Onestamente, preferirei continuare con qualcosa di fisso, ma se la differenza è cosi alta potrei valutare anche il variabile.
Consumo annuo: 2000 kWh
Ciao Max, hai consumi bassi e il prezzo delle variabili in questo momento è quasi la metà delle tariffe fisse quindi in generale ti conviene una indicizzata con CCV basso. In termini assoluti per te che hai consumi bassi non c'è tanta differenza, probabilmente siamo nell'ordine di 15 euro al mese o poco più... roba che Renè (non) si girerebbe nemmeno nella tomba ;)

:bye:
 
In proporzione comunque avevo visto la tabella e continuava a convenire quella di Eon energia :)

Puoi, per favore, riscrivere le mie risposte alle tue 2 bollette ?

Al piano terra pago una tariffa fissa/variabile di XXXXX euro/kwh e pcv yyyy euro/anno fino al gg/MM/AAAA
Al primo piano pago .....................................

Lo faccio per vedere se hai capito......xke il fatto che scrivi che " continua a convenirti Eon"" mi ha fatto sorgere il dubbio che non hai capito alcunchè delle mie risposte che ti ho dato dopo aver controllato le 2 tipologie di bollette Eni dettagliate che hai postato
 
Ultima modifica:
Ciao Max, hai consumi bassi e il prezzo delle variabili in questo momento è quasi la metà delle tariffe fisse quindi in generale ti conviene una indicizzata con CCV basso. In termini assoluti per te che hai consumi bassi non c'è tanta differenza, probabilmente siamo nell'ordine di 15 euro al mese o poco più... roba che Renè (non) si girerebbe nemmeno nella tomba ;)

Cmq, le migliori offerte le trovi nel post in prima pagina (dove trovi anche il link all'excel di Fra62 con cui puoi fattivamente valutare quale sia la migliore offerta per il tuo consumo).
:bye:
Ciao caro, grazie!
Chissà che fine ha fatto quel malefico, non lo sento da un bel po' :)
Penso di procedere con Estra Scelta Dinamica Luce.
Poi quando (e se mai) si tornerà ai prezzi fissi di una volta valuterò nuovo cambio con tariffa fissa.
Appena mi arriva la lettera del GAS vi importuno anche di la :)
 
Salve,
piccolo appartamento (residenza principale)con consumi bassissimi (passo mesi all'estero), al momento con Eni Plenitude che mi ha mandato lettera con le nuove condizioni, il mio fornitore di MT su Roma è Acea, cosa mi conviene fare?
 
Pun 71,66... chissà che quest'anno si possa avverare la profezia di un valore negativo sulla falsariga di quanto accaduto con il petrolio tre anni fa :bye:
 
Pun 71,66... chissà che quest'anno si possa avverare la profezia di un valore negativo sulla falsariga di quanto accaduto con il petrolio tre anni fa :bye:
...e magicamente alzeranno PCV e QVD... L'unico motivo per cui non so se giocarmi un ultimo mese a tariffe 2021 pur di non andare incontro a spiacevoli sorprese al prossimo giro di offerte a giugno.
 
Pun 71,66... chissà che quest'anno si possa avverare la profezia di un valore negativo sulla falsariga di quanto accaduto con il petrolio tre anni fa :bye:
Tutto grasso che cola.....per quelli che hanno optato per una offerta variabile legata al PUN piuttosto che a una offerta fissa.
Da notare che nell'intervallo tra le 12 e le 17 l'energia immessa in rete ( dove per rete intendiamo la RTN) viene ricompensata al prezzo nettamente inferiore ai 20€/Mwh praticamente regalata........probabile effetto dovuto a sovrabbondanza di produzione fotovoltaica, rispetto ai fabbisogni richiesti.
PUN.JPG
 
Ultima modifica:
Se voglio cambiare operatore luce/gas nel ML a partire dal 1 agosto, devo far partire la richiesta dopo il 1 giugno?
Vorrei passare a Pulsee prima del rinnovo delle loro offerte (entro il 5).
puoi tranquillamente già attivarla a partire da lunedì, chiaramente SENZA rinunciare ai 14 gg. di ripensamento e quindi sfruttare le offerte scadenti il 5, per essere attivo il 1 agosto. QUI avevo spiegato brevemente come funziona...
 
Consumo 1.500 kWh e pago al momento pun + perdite rete + spread di 0,008 e PCV 60€. Dico bene che al momento c'è poco o nulla di meglio?
Grazie.
 
Indietro