Fornitura gas domestica: consigli sui gestori ( parte III)

  • 28-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    La Federal Reserve ha alzato i tassi di 25 punti base, portandoli sui massimi dal 2007 al range 4,75-5% e segnalando che l’inflazione rimane troppo elevata. Powell ha rassicurato sulla solidità delle banche statunitensi, mentre il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, dopo gli iniziali dubbi ha parzialmente aperto alla tutela dei depositi anche sopra 250.000 dollari in caso di fallimenti. I timori sulla resilienza degli istituti di credito si sono spostati dagli Usa all’Europa, colpendo nella giornata di venerdì soprattutto la tedesca Deutsche Bank. Successivamente è tornata la calma sui mercati, consentendo di registrare performance positive nelle ultime cinque sedute.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

aemme1

Asse Menagent n°1
Registrato
22/12/04
Messaggi
6.172
Punti reazioni
439
È meglio che iniziamo seriamente a controllare i nostri mari.
Perché tra il sabotaggio al nord stream ed ai cavi in fibra ottica verso le Shetland/Faroe + golfo di Marsiglia, non butta bene.

ecco, facciamo un bel ponte... :D :bye:
 

cesare70

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
1/3/21
Messaggi
5.858
Punti reazioni
659
Mi consigli Acea o qualche altra offerta?

quelle più basse adesso sono Acea ( PSV + zero) e WEkiki ( PSV + 0,003 che per te, che consumi 1000smc/anno sono 3 euro)....quindi IDENTICHE come PE
PCV = 78 Acea VS 62,74 quindi 16 euro in meno a favore di WEK

Poi WEK regala 50 euro dopo 12 mesi. Concludendo 50+16-3 = 63 euro a favore di WEK

la scelta quindi dipende, dopo che smetti di fare domande e CONTROLLI I CONSUMI DI DICEMBRE 2021, da chi ti attiva prima....xke se consumi 200smc in dicembre x 1.48 sono 300 euro e quindi se riesci a pagare 0.4/0.5 il prima possibile...è meglio xke i 200 euro risparmiati in dicembre più spenderli in panetun, invece che in gas

ultima risposta
 

Valdanito

Nuovo Utente
Registrato
16/2/07
Messaggi
315
Punti reazioni
25
quelle più basse adesso sono Acea ( PSV + zero) e WEkiki ( PSV + 0,003 che per te, che consumi 1000smc/anno sono 3 euro)....quindi IDENTICHE come PE
PCV = 78 Acea VS 62,74 quindi 16 euro in meno a favore di WEK

Poi WEK regala 50 euro dopo 12 mesi. Concludendo 50+16-3 = 63 euro a favore di WEK

la scelta quindi dipende, dopo che smetti di fare domande e CONTROLLI I CONSUMI DI DICEMBRE 2021, da chi ti attiva prima....xke se consumi 200smc in dicembre x 1.48 sono 300 euro e quindi se riesci a pagare 0.4/0.5 il prima possibile...è meglio xke i 200 euro risparmiati in dicembre più spenderli in panetun, invece che in gas

ultima risposta

Ok ultima domanda, ma quando lo scopro chi mi attiva prima? solo dopo che ho attivato?
 

cesare70

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
1/3/21
Messaggi
5.858
Punti reazioni
659
Ok ultima domanda, ma quando lo scopro chi mi attiva prima? solo dopo che ho attivato?

fai ACEA...altrimenti non ne esco ...WEK al 99.9% parte del 1 gennaio....Acea dicono ( ma mi fido poco) che rinunciando al ripensamento...OGGI dica 1 dicembre....ma non l'ho fatta e non so dove sia scritto
 

Valdanito

Nuovo Utente
Registrato
16/2/07
Messaggi
315
Punti reazioni
25
fai ACEA...altrimenti non ne esco ...WEK al 99.9% parte del 1 gennaio....Acea dicono ( ma mi fido poco) che rinunciando al ripensamento...OGGI dica 1 dicembre....ma non l'ho fatta e non so dove sia scritto

ahaha grazie mille anche per la pazienza!
 

LongWay

Nuovo Utente
Registrato
8/6/17
Messaggi
1.760
Punti reazioni
88
consolati, io ne ho consumati, negli stessi 3 bimestri tuoi, 656-714-298, pagando rispettivamente € 610*-917-389= 1916 € per 6 mesi (novembre-aprile), prezzo variabile indicizzato al MT + 0,008 €/smc di oneri di commercializzazione - sconto 5%. E non è che tengo 22-23°, anzi, sempre sui 19-20°, nella zona notte anche 18...purtroppo casa grande e poco isolata...

e per fortuna che da gennaio han ridotto l'IVA dal 22 al 5% e tolto gli oneri di sistema, altrimenti sforavo i 1000 per gennaio e febbraio soltanto mi sa.

Il prezzo unitario della materia energia, al netto dello sconto, degli oneri di commercializzazione e della quota fissa è stato quindi, rispettivamente, 0,385-0,873-0,873


*comprensiva di 95 euro di ricalcoli perché mi han messo su il contatore smart soltanto a ottobre 2021

A fare i calcoli ignoranti moltiplicando per 0.93 gli stessi mc consumati, verrebbe una spesa aggiuntiva di 206€. Ma purtroppo il conto da fare non è questo. Visto così sarebbe tutto sommato accettabile. Ma non è questo purtroppo.
 
Ultima modifica:

aemme1

Asse Menagent n°1
Registrato
22/12/04
Messaggi
6.172
Punti reazioni
439
intanto, a milano i riscaldamenti saranno accesi soltanto dal 3/11... ancora un po' e facciamo come a Roma dove una volta si accendevano a metà novembre :D :bye:
 

enjoyash

Buzzkill.
Registrato
28/3/14
Messaggi
50.083
Punti reazioni
1.811
intanto, a milano i riscaldamenti saranno accesi soltanto dal 3/11... ancora un po' e facciamo come a Roma dove una volta si accendevano a metà novembre :D :bye:

in pratica il divieto di accendere spostato dal 15 al 22 ottobre per la fascia E dal governo non è servito a nulla :D ..nessuno avrebbe acceso comunque prima del 22, anche potendolo legalmente fare, e mi sa che nessuno accenderà ancora per diversi giorni. a vedere le previsioni queste temperature di 13-23° andranno avanti ancora fino al 2-3 novembre almeno.
 

enjoyash

Buzzkill.
Registrato
28/3/14
Messaggi
50.083
Punti reazioni
1.811
A fare i calcoli ignoranti moltiplicando per 0.93 gli stessi mc consumati, verrebbe una spesa aggiuntiva di 206€. Ma purtroppo il conto da fare non è questo. Visto così sarebbe tutto sommato accettabile. Ma non è questo purtroppo.

perché non è questo il conto? se hai il fisso sai già cosa spenderai, più o meno i consumi ogni anno son sempre quelli, a meno che non arrivi un freddo particolarmente intenso e lungo...
 

saa

Nuovo Utente
Registrato
11/1/13
Messaggi
1.581
Punti reazioni
42
intanto, a milano i riscaldamenti saranno accesi soltanto dal 3/11... ancora un po' e facciamo come a Roma dove una volta si accendevano a metà novembre :D :bye:

Caspita....io sono vicinissimo a Milano e per fortuna sono autonomo in villetta. Cmq se continuano così le temperature si risparmia ;).
 

saa

Nuovo Utente
Registrato
11/1/13
Messaggi
1.581
Punti reazioni
42
ci sono anche io col gas a 0.93 e mille dubbi

Unisciti a noi...aspetta che faccio spazio :). Dubbi ce ne sono però sei a 0,93 come qualcuno che conosco :D. Io sono a 1,04. Che si fa...ci indicizziamo ? Tanto nel caso saremmo attivi a gennaio...se dovessimo sbagliare sarebbe circa 40/60.
 

pcosta

.
Registrato
13/8/14
Messaggi
547
Punti reazioni
67
perché non è questo il conto? se hai il fisso sai già cosa spenderai, più o meno i consumi ogni anno son sempre quelli, a meno che non arrivi un freddo particolarmente intenso e lungo...

Eh, magari...
come specificato nell'offerta di A2A, lo 0,93 X smc consumati dovrebbe costituire solo il 50% del costo totale che si avrà in bolletta e al netto delle imposte.

magari.jpg

utente tipo = consumo 1450 smc/anno, non so se aumentando il consumo la cosa peggiora o migliora...
 

Valdanito

Nuovo Utente
Registrato
16/2/07
Messaggi
315
Punti reazioni
25
Io in uno slancio di coraggio mi sono buttato su Acea. Rinunciando ai 14 giorni spero in attivazione l’1/12, da mail mi dicono entro 60 giorni.
Ero con Eon fisso a 1,48
 
Ultima modifica:

LongWay

Nuovo Utente
Registrato
8/6/17
Messaggi
1.760
Punti reazioni
88
Eh, magari...
come specificato nell'offerta di A2A, lo 0,93 X smc consumati dovrebbe costituire solo il 50% del costo totale che si avrà in bolletta e al netto delle imposte.



utente tipo = consumo 1450 smc/anno, non so se aumentando il consumo la cosa peggiora o migliora...

Già. Quei 206 di cui parlavo saranno in realtà 400 ora della fine.

Cesare c'è bisogno del tuo aiuto :D

Scherzo. Non ti disturbare.
 

saa

Nuovo Utente
Registrato
11/1/13
Messaggi
1.581
Punti reazioni
42
Io in uno slancio di coraggio mi sono buttato su Acea. Rinunciando ai 14 giorni spero in attivazione l’1/12, da mail mi dicono entro 60 giorni.
Ero con Eon fisso a 1,48

Bene...! Scusa se rompo anche te. Nel modulo chiede MATRICOLA MISURATORE...cosa hai indicato ? E dove l'hai preso ?
Grazie.
 

ilboy95

Nuovo Utente
Registrato
26/1/22
Messaggi
162
Punti reazioni
15
Io in uno slancio di coraggio mi sono buttato su Acea. Rinunciando ai 14 giorni spero in attivazione l’1/12, da mail mi dicono entro 60 giorni.
Ero con Eon fisso a 1,48

Secondo me, hai fatto bene. Solo il tempo potrà dircelo però.
 

ilboy95

Nuovo Utente
Registrato
26/1/22
Messaggi
162
Punti reazioni
15
Cesare ti risponde..."Acea" giustamente.

Stavo facendo acea. Ho rinunciato perché il processo era un po' macchinoso e chiedeva dati che generalmente non vengono chiesti e non sono riportati ugualmente in bolletta e sul contatore (vedi numero matricola e il codice G ecc).

Mi sono buttato su wekiwi dove è bastato PDR e REMI (come giusto che sia), e l'area clienti molto ben fatta indica già tutti i dati.

Vedremo come sarà, sperando in una attivazione liscia.
 

saa

Nuovo Utente
Registrato
11/1/13
Messaggi
1.581
Punti reazioni
42
Stavo facendo acea. Ho rinunciato perché il processo era un po' macchinoso e chiedeva dati che generalmente non vengono chiesti e non sono riportati ugualmente in bolletta e sul contatore (vedi numero matricola e il codice G ecc).

Mi sono buttato su wekiwi dove è bastato PDR e REMI (come giusto che sia), e l'area clienti molto ben fatta indica già tutti i dati.

Vedremo come sarà, sperando in una attivazione liscia.

Mrno male....nel senso non sono solo io a non capire una mazza con Acea...che razza di dati sono...stavo aspettando qualche risposta.

Wekiwi è la tariffa con le ricariche ?

Per il resto grazie...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.