Fornitura gas domestica: consigli sui gestori ( parte III)

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

micco78

Nuovo Utente
Registrato
29/5/12
Messaggi
724
Punti reazioni
17
micco , non è un contratto che loro propongono a te, è una PROPOSTA di contratto......che TU fai a Dolomiti per diventare loro cliente e loro ti manderanno ACCETTAZIONE.

quando non si può sottoscrivere la proposta on line.....si chiama l'operatore che ti aiuta a compilarla e poi te la manda....la firmi e gliela rimandi

se invece sei capace di compilartela da solo, fallo...basta copiare esattamente la vecchia proposta di contratto di Dolomiti... ;) accertandoti che il codice dell'offerta a 0.35 sia lo stesso....

Boh, sarà come dici tu ;)
Ma in fin dei conti, mi conviene o no tornare temporaneamente su Dolomiti?
Io sarei per il sì, almeno per il GAS, ma solo perché la tariffa A2A mi dura fino a settembre 2023 quindi tanto vale sfruttare questi 0,35 anche se solo per 1-max 2 mesi invernali.
 

mattedhl

Nuovo Utente
Registrato
15/10/21
Messaggi
533
Punti reazioni
36
Magari ci fossero offerte a questi prezzi! Nel mercato libero a prezzo fisso gas si parte da 1.52
Se hai aderito ad Engie x 12 mesi, l'offerta scade il 1 marzo 2023 altrimenti a marzo 2024. Poiché non ne parli presumo che la tua offerta sia a 2 anni... tienitela!

confermo, 2 anni

grazie per il riscontro!!
 

x0x

Nuovo Utente
Registrato
16/2/07
Messaggi
982
Punti reazioni
35
Vi risulta che il servizio a maggior tutela per il gas è attivabile con Hera e Plenitude? Solo tramite contatto telefonico? Ci sono altri operatori che lo gestiscono su tutto il territorio?


Grazie
 

dr.rn

Nuovo Utente
Registrato
8/7/18
Messaggi
160
Punti reazioni
5
Vi risulta che il servizio a maggior tutela per il gas è attivabile con Hera e Plenitude? Solo tramite contatto telefonico? Ci sono altri operatori che lo gestiscono su tutto il territorio?
Grazie

Io sono cliente Eni Plenitude mercato libero per il gas, e dopo consulto telefonico con un'operatrice, su sua indicazione, ho inviato una PEC per chiedere di passare la mia utenza al mercato tutelato. Quindi non penso si possa fare telefonicamente, altrimenti lo avrebbe fatto.
In teoria dovrei passare dal 01/12, ma in pratica, dopo aver fatto richiesta non ho avuto alcun riscontro (e sono passati più di 10 gg); li ho sentiti telefonicamente e la richiesta risulta in lavorazione. Vedremo.
 

LongWay

Nuovo Utente
Registrato
8/6/17
Messaggi
1.759
Punti reazioni
88
4 mesi a partire febbraio2023 o marzo2023.....guarda i consumi di feb/mz/apr/mg/giu 2021 e poi decidi se ne vale la pena....visto che il grosso (l'inverno 2022/2023) oramai lo fai con a2a

Come mai deve guardare quelli 2021 e non 2022?
 

cesare70

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
1/3/21
Messaggi
5.858
Punti reazioni
659
Come mai deve guardare quelli 2021 e non 2022?

xke mi era sembrato di capire che nel 2022 abbia consumato molto in febbraio e marzo per far asciugare il massetto ....comunque il concetto è di capire quanto consumerebbe in quei 5 mesi sulla base dei consumi di mesi passati....in cui c'è stato un uso equivalente o simile
 

LongWay

Nuovo Utente
Registrato
8/6/17
Messaggi
1.759
Punti reazioni
88
xke mi era sembrato di capire che nel 2022 abbia consumato molto in febbraio e marzo per far asciugare il massetto ....comunque il concetto è di capire quanto consumerebbe in quei 5 mesi sulla base dei consumi di mesi passati....in cui c'è stato un uso equivalente o simile

OK capito.

Comunque sono in attesa anch'io di comunicazioni da parte di Dolomiti per rientrare eventualmente con loro a 0,48 (come condizioni vecchie prima della rimodulazione). Attualmente sono 0,93 con a2a. Sicuramente sarà impossibile essere riattivato dal 1.01, quindi andrò eventualmente anch'io all' 1.02.23

Incuriosito dal tuo post ho controllato anch'io.

Feb-->Giu 2021 consumati 558mc (nov21-->gen22consumati 950mc)
Feb-->Giu 2022 consumati 540mc (da gennaio erano partite le nuove condizioni a 0,48xxx)

I mesi invernali 22-23 non sappiamo ancora come andranno, ma ipotizzo un andamento simile. Se dovessi accettare di rientrare con Dolomiti a 0,48xx da febbraio 23 fino a giugno 23 mi sembra scontato che andrei a risparmiare visto che la materia prima mi costerebbe la metà per 4 mesi.

Voglio solo vedere cosa scriveranno sulla proposta in merito alla durata.


Certo che spesso e volentieri quello che dicono al telefono sono balle dovute al dolo o all'incompetenza. Ho ricevuto la loro mail di possibilità di rientro al 4 novembre. Chiamato subito e mi hanno detto in due, di mandare IMMEDIATAMENTE mail in cui dichiaro la disponibilità, previa visione del precontratto. Se tutto mi sarebbe andato bene, e rispondendo subito alla proposta precontrattuale, sarei andato in attivazione addirittura a dicembre. Esponendo le mie perplessità sulla tempistica, mi dicono "guardi, al massimo entro 1.01.23".
Balle spaziali.
Ad oggi non ho ancora ricevuto niente, e mica sono sicuro di entrare nemmeno all'1.02.
Bah....
 
Ultima modifica:

micco78

Nuovo Utente
Registrato
29/5/12
Messaggi
724
Punti reazioni
17
Voglio solo vedere cosa scriveranno sulla proposta in merito alla durata.

Sulla durata, nel contratto che mi hanno inviato (e che presumo invieranno anche a te) c'è scritto quanto segue:

La durata del presente CONTRATTO è indeterminata, fatta salva
una diversa durata stabilita nell’allegato CE, con efficacia a decorrere
dalla data di inizio fornitura comunicata dal FORNITORE al CLIENTE.


Ovviamente negli allegati non c'è nessuna durata ma solo la tipologia di offerta (nel mio caso SMILE GAS PLUS).
 

LongWay

Nuovo Utente
Registrato
8/6/17
Messaggi
1.759
Punti reazioni
88
Sulla durata, nel contratto che mi hanno inviato (e che presumo invieranno anche a te) c'è scritto quanto segue:

La durata del presente CONTRATTO è indeterminata, fatta salva
una diversa durata stabilita nell’allegato CE, con efficacia a decorrere
dalla data di inizio fornitura comunicata dal FORNITORE al CLIENTE.


Ovviamente negli allegati non c'è nessuna durata ma solo la tipologia di offerta (nel mio caso SMILE GAS PLUS).

Altro dubbio: quando scrivono CONTRATTO intendono la fornitura con loro. Non le condizioni della fornitura. Corretto??
Quindi quando scrivono la parte in neretto, ti dicono che il contratto di fornitura con loro è indeterminata. Ma non le condizioni economiche. Corretto?
 
Ultima modifica:

cesare70

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
1/3/21
Messaggi
5.858
Punti reazioni
659
Ma dopo che è stato scritto 10 volte.....è così difficile capire che la durata NON importa a nessuno.....xke appena vi riattiveranno alle vecchie condizioni....vi manderanno una PMU con decorrenza 1 giugno o 1 luglio 2023, legittima xke successiva al 1 maggio 2023 .....quindi al MASSIMO....rimarrete 4 mesi con DOLOMITI ( mese febbraio o marzo + 90gg )
 

LongWay

Nuovo Utente
Registrato
8/6/17
Messaggi
1.759
Punti reazioni
88
Ma dopo che è stato scritto 10 volte.....è così difficile capire che la durata NON importa a nessuno.....xke appena vi riattiveranno alle vecchie condizioni....vi manderanno una PMU con decorrenza 1 giugno o 1 luglio 2023, legittima xke successiva al 1 maggio 2023 .....quindi al MASSIMO....rimarrete 4 mesi con DOLOMITI ( mese febbraio o marzo + 90gg )

Per me è chiaro. Come lo era prima.
Ho solo scritto "Voglio solo vedere cosa scriveranno sulla proposta in merito alla durata."
Intendendo in maniera ironica.

Accettare il rientro o meno credo non sia tanto dovuto all'effettivo vantaggio, quanto appunto alla fumosità del dopo. Oltre al disagio generale di cambiare nuovamente.
 

arenaromeo

Nuovo Utente
Registrato
5/11/22
Messaggi
14
Punti reazioni
0
Scusate se faccio una domanda che sarà stata fatta qualche pagina fa, ma non riesco a trovarla.

Potrei avere un link del valore giornaliero del PSV, da confrontare giorno per giorno con il TTF?
GRAZIE
 

Cyan84

Nuovo Utente
Registrato
11/2/12
Messaggi
550
Punti reazioni
56
con il mese di novembre quasi finito a quanto ammonterà circa il prezzo del gas sul mercato tutelato?
 

Shadowman

Nuovo Utente
Registrato
1/8/15
Messaggi
114
Punti reazioni
3
Ho sottoscritto in data 27/11 luce e gas con segnoverde. Mi hanno comunicato che la fornitura partirà da Febbraio e che non posso rinunciare ai 14 gg di ripensamento per accelerare la pratica. Mi è sembrato molto strano.
 

aemme1

Asse Menagent n°1
Registrato
22/12/04
Messaggi
6.156
Punti reazioni
431
Ho sottoscritto in data 27/11 luce e gas con segnoverde. Mi hanno comunicato che la fornitura partirà da Febbraio e che non posso rinunciare ai 14 gg di ripensamento per accelerare la pratica. Mi è sembrato molto strano.

non sono obbligati ad accelerare la pratica (indipendentemente dal fatto che rinunci o meno ai 14gg del ripensamento). Inoltre, considerato che dicembre è un mese per metà festivo, è normale che vada in attivazione dal 1/2 :bye:
 

micco78

Nuovo Utente
Registrato
29/5/12
Messaggi
724
Punti reazioni
17
Arrivata stamattina conferma da Dolomiti a seguito dell'invio del contratto firmato, rientro con loro il 1 febbraio 2023 a 0,35.
Lascio A2A a 0,93 che non era male, ma comunque mi sarebbe durata solo fino ad agosto 2023.
E tra qualche mese ricomincerò a guardarmi attorno, tanto l'arrivo della PMU da parte di Dolomiti è praticamente certa.
 

Hedger

Nuovo Utente
Registrato
19/1/07
Messaggi
3.653
Punti reazioni
253
Contratto Fwd hub TTF scadenza dicembre 2022: 143€/MWh, siamo già a 1,51€/Smc
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.