xke mi era sembrato di capire che nel 2022 abbia consumato molto in febbraio e marzo per far asciugare il massetto ....comunque il concetto è di capire quanto consumerebbe in quei 5 mesi sulla base dei consumi di mesi passati....in cui c'è stato un uso equivalente o simile
OK capito.
Comunque sono in attesa anch'io di comunicazioni da parte di Dolomiti per rientrare eventualmente con loro a 0,48 (come condizioni vecchie prima della rimodulazione). Attualmente sono 0,93 con a2a. Sicuramente sarà impossibile essere riattivato dal 1.01, quindi andrò eventualmente anch'io all' 1.02.23
Incuriosito dal tuo post ho controllato anch'io.
Feb-->Giu 2021 consumati 558mc (nov21-->gen22consumati 950mc)
Feb-->Giu 2022 consumati 540mc (da gennaio erano partite le nuove condizioni a 0,48xxx)
I mesi invernali 22-23 non sappiamo ancora come andranno, ma ipotizzo un andamento simile. Se dovessi accettare di rientrare con Dolomiti a 0,48xx da febbraio 23 fino a giugno 23 mi sembra scontato che andrei a risparmiare visto che la materia prima mi costerebbe la metà per 4 mesi.
Voglio solo vedere cosa scriveranno sulla proposta in merito alla durata.
Certo che spesso e volentieri quello che dicono al telefono sono balle dovute al dolo o all'incompetenza. Ho ricevuto la loro mail di possibilità di rientro al 4 novembre. Chiamato subito e mi hanno detto in due, di mandare IMMEDIATAMENTE mail in cui dichiaro la disponibilità, previa visione del precontratto. Se tutto mi sarebbe andato bene, e rispondendo subito alla proposta precontrattuale, sarei andato in attivazione addirittura a dicembre. Esponendo le mie perplessità sulla tempistica, mi dicono "guardi, al massimo entro 1.01.23".
Balle spaziali.
Ad oggi non ho ancora ricevuto niente, e mica sono sicuro di entrare nemmeno all'1.02.
Bah....