Fornitura gas domestica: consigli sui gestori ( parte III)

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Dart-Fener

Nuovo Utente
Registrato
19/6/17
Messaggi
12.797
Punti reazioni
919
A fine anno mi scade il contratto (mercato libero gas con prezzo fisso molto conveniente)
Il mio fornitore mi ha già comunicato il passaggio (a partire dal 01/01/2023) al mercato libero a prezzo variabile
Sto cercando di capire cosa fare . sono propenso a optare per il regime di massima tutela a prezzo variabile
Con il portale arera quasi tutti (tranne edison) costano di più con un incremento minimo di almeno il 5%

Cosa ne pensate
Grazie mille
 

egimark

Nuovo Utente
Registrato
19/3/17
Messaggi
681
Punti reazioni
42
Se oggi sei in maggior tutela non possono abbligarti ad andare nel libero.
La maggior tutela doveva scadere a breve ma l'hanno prorogata fino a fine 2023 (come per l'EE).
 

Dart-Fener

Nuovo Utente
Registrato
19/6/17
Messaggi
12.797
Punti reazioni
919
Ho trovato questa nota che mi fa riflettere sulla possibilità di optare al mercato tutelato

1) Il Servizio di Maggior Tutela è rivolto ai clienti domestici ed a tutte le microimprese con potenza impegnata inferiore a 15 kW che non hanno ancora scelto un venditore nel mercato libero. È erogato dall’impresa locale di distribuzione o da una società da essa individuata. Le condizioni economiche (prezzo) e contrattuali sono definite dall'ARERA.

Quindi avendo un contratto in essere mi è preclusa la possibilità per entrare nel mercato tutelato ??
 

cesare70

Nuovo Utente
Registrato
1/3/21
Messaggi
5.839
Punti reazioni
644
A fine anno mi scade il contratto (mercato libero gas con prezzo fisso molto conveniente)
Il mio fornitore mi ha già comunicato il passaggio (a partire dal 01/01/2023) al mercato libero a prezzo variabile
Sto cercando di capire cosa fare . sono propenso a optare per il regime di massima tutela a prezzo variabile
Con il portale arera quasi tutti (tranne edison) costano di più con un incremento minimo di almeno il 5%

Cosa ne pensate
Grazie mille
cosa NON ti sta offrendo la tariffa variabile ( POSTALA) del tuo fornitore che inveci pensi ti offra la tariffa maggior tutela gas ?

il passaggio da libero a tutelato si può fare senza problemi.
 

Dart-Fener

Nuovo Utente
Registrato
19/6/17
Messaggi
12.797
Punti reazioni
919
cosa NON ti sta offrendo la tariffa variabile ( POSTALA) del tuo fornitore che inveci pensi ti offra la tariffa maggior tutela gas ?

il passaggio da libero a tutelato si può fare senza problemi.
Adesso ho il mercato libero a prezzo fisso ma fino al 31/12

Dal primo gennaio o passo al variabile o chiudo il contratto

Ho contattato un altro fornitore che ha fatto pressione con la loro offerta sconsigliandomi quella a maggior tutela
Da una analisi delle proposte viste sul portale arera emerge che l'offerta migliore è quella a maggior tutela ( parlo sempre del variabile)
 

cesare70

Nuovo Utente
Registrato
1/3/21
Messaggi
5.839
Punti reazioni
644
Adesso ho il mercato libero a prezzo fisso ma fino al 31/12

Dal primo gennaio o passo al variabile o chiudo il contratto

Ho contattato un altro fornitore che ha fatto pressione con la loro offerta sconsigliandomi quella a maggior tutela
Da una analisi delle proposte viste sul portale arera emerge che l'offerta migliore è quella a maggior tutela ( parlo sempre del variabile)

2a VOLTA, puoi allegare o scrivere la tariffa variabile che ti offre dal 1 gennaio il tuo attuale fornitore ?
 

Dart-Fener

Nuovo Utente
Registrato
19/6/17
Messaggi
12.797
Punti reazioni
919
2a VOLTA, puoi allegare o scrivere la tariffa variabile che ti offre dal 1 gennaio il tuo attuale fornitore ?
Mi hanno solo scritto che passano al variabile

vivi.png
 

cesare70

Nuovo Utente
Registrato
1/3/21
Messaggi
5.839
Punti reazioni
644
Mi hanno solo scritto che passano al variabile

Vedi l'allegato 2862803

ti hanno scritto che ti passano a variabile INDICIZZATO AL PSV ( come la tutela) e sembra che ti lascino invariata la PCV ( parte fissa, quanto paghi adesso? se non te intendi posta l'ultima bolletta DETTAGLIATA GAS)

quindi se NON ti applicano SPREAD da sommare al PSV.....questa offerta è identica ad una offerta in maggior tutela
 

Hedger

Nuovo Utente
Registrato
19/1/07
Messaggi
3.652
Punti reazioni
252
ciao, scusate se lo scrivo di nuovo... Acea non mi ha rispettato il ripensamento, e ha portato a termine ugualmente lo switch.

Come mi consigliate di agire? Mi rivolgo ad Arera?
grazie
In che modo hai comunicato di voler rinunciare alla fornitura nel periodo ripensamento?
Ti sei limitato a comunicarlo a voce?
 

dr.rn

Nuovo Utente
Registrato
8/7/18
Messaggi
160
Punti reazioni
5
Il mese scorso avevo chiesto tramite PEC ad Eni Plenitude di passare al mercato tutelato per il gas, ma non so per quale motivo non hanno ancora esaudito la mia richiesta (e forse meglio così, visto che il prezzo del gas sta aumentando e io lo avevo fisso a 1.31€/smc per un anno). Non ho ricevuto alcun feedback da parte loro sul cambio offerta.
Dove potrei verificare oltre all'app di Eni Plenitude qual è la mia offerta attuale?
 

Hedger

Nuovo Utente
Registrato
19/1/07
Messaggi
3.652
Punti reazioni
252
Il mese scorso avevo chiesto tramite PEC ad Eni Plenitude di passare al mercato tutelato per il gas, ma non so per quale motivo non hanno ancora esaudito la mia richiesta (e forse meglio così, visto che il prezzo del gas sta aumentando e io lo avevo fisso a 1.31€/smc per un anno). Non ho ricevuto alcun feedback da parte loro sul cambio offerta.
Dove potrei verificare oltre all'app di Eni Plenitude qual è la mia offerta attuale?
Nell'area privata web Plenit (no app) puoi vedere sia l'attuale offerta che quelle a cui puoi migrare. I cambi offerta si fanno via web oppure telefonicamente, non mi risulta che la PEC sia un canale commerciale. Comunque ci mettono un po' per aggiornare l'area privata. La tariffa 1,38€smc è ottima se consideri che la media del PSV dall'inizio della guerra è di poco maggiore a 1,4€xsmc, cambiarla all'inizio dell'inverno è stata una follia.
 
Ultima modifica:

cloud71

Nuovo Utente
Registrato
23/1/22
Messaggi
24
Punti reazioni
0
Ciao a tutti,

vi scrivo per chiedervi un suggerimento in merito al nuovo contratto GAS che sarà applicato ai miei genitori.
Premetto che hanno un consumo molto alto (potrebbero avvicinarsi addirittura ai 2000 smc/anno in quanto vivono in una casa davvero molto vecchia).
Dal mese di Dicembre credo riceveranno il nuovo contratto (quello vecchio dura 2 anni ed è stato stipulato un mese (o due mesi non ricordo bene) dopo quello della fornitura luce, per il quale hanno già ricevuto il nuovo contratto), che come minimo moltiplicherà per 10 il costo Euro per Smc e chiaramente loro non riusciranno mai a rientrare in tale spesa.

Leggevo in rete che in alcuni casi ci sarebbe anche un obbligo di prorogare la scadenza naturale del contratto ad aprile 2023, in base ad un'interpretazione molto estesa di uno dei diversi decreti aiuti.

Qualcuno ne sa qualcosa in più? Se dovessero mandargli la stipula del nuovo contratto, come devono comportarsi i mei? Nel senso, dovrebbero scrivere al fornitore ma facendo esplicito riferimento a cosa?

Grazie mille in anticipo


edit:
mi dicono che per il contratto luce in realtà lo hanno scoperto direttamente in bolletta, vedendo la nuova data di inizio validtà, quindi senza una comunicazione ufficiale di stipula di un nuovo contratto.
Temo che quindi possano trovarsi la sorpresa direttamente in bolletta GAS
Ciao, mi autoquoto per capire se non ho ricevuto risposte perché l'argomento è stato trattato n volte e quindi non avete (giustamente) voglia di scoprire ogni volta l'acqua calda. In questo caso vi chiedo comunque una conferma, così provo a cercare meglio di quanto fatto in precedenza

Grazie mille
 

cesare70

Nuovo Utente
Registrato
1/3/21
Messaggi
5.839
Punti reazioni
644

aemme1

Asse Menagent n°1
Registrato
22/12/04
Messaggi
6.148
Punti reazioni
429
Ciao, mi autoquoto per capire se non ho ricevuto risposte perché l'argomento è stato trattato n volte e quindi non avete (giustamente) voglia di scoprire ogni volta l'acqua calda. In questo caso vi chiedo comunque una conferma, così provo a cercare meglio di quanto fatto in precedenza

Grazie mille
ciao, devi leggere nel contratto originale cosa è previsto che succeda al termine dell'offerta attuale e scrivercelo. A seconda dei casi potrebbe o meno rientrare nella proroga imposta dallo Stato fino al 30 aprile 2023 :bye:

PS: e cmq sì, il topic giusto è quello che ti hanno linkato
 

dr.rn

Nuovo Utente
Registrato
8/7/18
Messaggi
160
Punti reazioni
5
Nell'area privata web Plenit (no app) puoi vedere sia l'attuale offerta che quelle a cui puoi migrare. I cambi offerta si fanno via web oppure telefonicamente, non mi risulta che la PEC sia un canale commerciale. Comunque ci mettono un po' per aggiornare l'area privata. La tariffa 1,38€smc è ottima se consideri che la media del PSV dall'inizio della guerra è di poco maggiore a 1,4€xsmc, cambiarla all'inizio dell'inverno è stata una follia.
La tariffa so che non è male, ma quando ho chiesto di passare al tutelato il PSV era sui 90 cent/smc e mi rodeva pagare di più...so che è un rischio, ma ormai l'ho fatta grossa quando ad agosto ho lasciato una variabile con spread negativo 🤦
 

Dart-Fener

Nuovo Utente
Registrato
19/6/17
Messaggi
12.797
Punti reazioni
919
ti hanno scritto che ti passano a variabile INDICIZZATO AL PSV ( come la tutela) e sembra che ti lascino invariata la PCV ( parte fissa, quanto paghi adesso? se non te intendi posta l'ultima bolletta DETTAGLIATA GAS)

quindi se NON ti applicano SPREAD da sommare al PSV.....questa offerta è identica ad una offerta in maggior tutela
Temo di avere trovato la fregatura +023


vivi 2.png
 
Ultima modifica:

cesare70

Nuovo Utente
Registrato
1/3/21
Messaggi
5.839
Punti reazioni
644
Temo di avere trovato la fregatura +023


Vedi l'allegato 2862893
sei neofita, non ha senso che alleghi le cose a spizzichi e bocconi....devi postare l'intera PMU dalla A alla ZETA....togli solo nome e PDR

però ti stai focalizzando sulle offerte PSV ( anche la tutela è PSV) senza un motivo chiaro e dovute conoscenze tecniche......probabilmente NON sai nemmeno a quanto sta OGGI il PSV......ci sono anche offerte fisse che per alcuni consumi hanno molto senso
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.