Grazie. Mi servirebbe sapere anche l'indice PSV di marzo fino ad ora...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
Per continuare a leggere visita il link
Grazie. Mi servirebbe sapere anche l'indice PSV di marzo fino ad ora...
Certo, stai pagando un botto, cambia il prima possibile.Scusate chiedo cortesemente consigli ai più esperti. Ho un contratto con Sinergas. Nei primi 12 mesi il prezzo era buono. Ora dal 13 mese mi sembra di pagare tanto. Ho ripreso il Contratto stipulato e dice che dal 13 mese le condizioni sono le seguenti. Secondo voi sto pagando molto di più rispetto ad altri? Grazie in anticipo per i consigli
Ok invece se stessi nel tutelato quando lo avrei pagato nell'ultimo trimestre del 2022 e quanto lo pagherei in questo trimestre?Certo, stai pagando un botto, cambia il prima possibile.
Nell'ultimo trimestre del 2022 hai pagato il gas a 2,55€/smc, in questo trimestre a 1,35€/smc.
Nel mercato tutelato il prezzo varia ogni mese, per stabilire il prezzo viene considerato l'indice PSV.Ok invece se stessi nel tutelato quando lo avrei pagato nell'ultimo trimestre del 2022 e quanto lo pagherei in questo trimestre?
Ok. Ma io in questo trimestre pagherò il gas 1,35/smc prezzo finito? ...Il PSV di febbraio è quasi 0,61 + CCR+QVD nel mercato tutelato quando viene? Mi fai 2 calcoli cortesemente per capire quanto sto pagando di più? GrazieNel mercato tutelato il prezzo varia ogni mese, per stabilire il prezzo viene considerato l'indice PSV.
A questo link: ARERA - Valore CMEMm puoi controllare il prezzo di questi mesi passati, guarda la colonna Euro/smc a quel prezzo poi vanno aggiunte le quote CCR+QVD.
Mi sorge un dubbio...puoi pubblicare la pagina della bolletta dove ci sono i tuoi consumi con gli importi fatturatiOk. Ma io in questo trimestre pagherò il gas 1,35/smc prezzo finito? ...Il PSV di febbraio è quasi 0,61 + CCR+QVD nel mercato tutelato quando viene? Mi fai 2 calcoli cortesemente per capire quanto sto pagando di più? Grazie
Si è pfor In effetti visualizzo in bolletta:per quanto riguarda il pfor di ottobre novembre e dicembre era a 2,60 mentre il psv era a circa 1 euro. hai pagato come me piu' del doppio.
anche in questo trimestre pagherai 1,35 mentre il psv e 0,60.
e' successo anche a me appena scoperto visto le bollette di 1000 euro di novembre dicembre ho fatto subito il cambio operatore da plenitude ad a2a. si fa tutto da web.
per capire se hai l'indice pfor basta che controlli le bollette di ott nov dic e se leggi corrispettivo gas 2, 59 hai il pfor
dalla bolletta:
Corrispettivo Gas Index
DAL 01/11/2022 AL 30/11/2022 €/smc 2,59985134 140 mc
DAL 01/12/2022 AL 31/12/2022 €/smc 2,59985134 264 mc
Qui trovi tutto https://www.arera.it/allegati/dati_documenti/prezzi/gas-domestici.xlsSi è pfor In effetti visualizzo in bolletta:
Dal 01/01/2023 al 31/01/2023 €/smc 1,4070625.
Da quando ho capito (questo prezzo a smc è + alto) ma è un prezzo a metro cubo finale (quota energia). Mentre per confrontarlo con le altre tariffe bisogna prendere il PSV 0,61 (febbraio) + CCR+QVD quanto viene il prezzo finale del metro cubo in questo caso?
Quindi in questi mesi sto pagando il doppio?Qui trovi tutto https://www.arera.it/allegati/dati_documenti/prezzi/gas-domestici.xls
Comunque, CCR è circa 0.045€/smc, QVD 0.008€/smc. In totale al PSV devi aggiungere un po' più di 5 centesimi al smc.
dovresti prendere la bolletta di dicembre 2022 per capire.Quindi in questi mesi sto pagando il doppio?
Consumo 340 annuo attualmente nel tutelato mi conviene cambiare? E, nel caso, con chi?
Grazie a chi mi vorrà aiutare.
Quindi in questi mesi sto pagando il doppio?
Per il tuo consumo dovrebbero variare 20€ annui (nel tutelato paghi 37€ in più di CCV ma 0.05€ in meno al metro cubo).Consumo 340 annuo attualmente nel tutelato mi conviene cambiare? E, nel caso, con chi?
Grazie a chi mi vorrà aiutare.
Il doppio preciso non so, comunque direi parecchio di piùQuindi in questi mesi sto pagando il doppio?
Si dicembre è a 2,6/smcdovresti prendere la bolletta di dicembre 2022 per capire.
c'è scritto 2,6 euro/smc ?
Si dicembre è a 2,6/smc