Fotovoltaico, GSE e SSP

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

emilio84music

Nuovo Utente
Registrato
29/9/08
Messaggi
68
Punti reazioni
22
Ciao a tutti,

sto cercando in internet ma non trovo una risposta.

A Luglio 2022 mi hanno attivato il mio impianto fotovoltaico (6,5Kwp). Ad ottobre 2022 hanno finito anche le domande per lo SSP con GSE.

Volevo sapere a questo punto quando inizieranno i pagamenti.... Vedo dal sito GSE / SSP che è tutto ok, ma non ho capito quando cominceranno a pagare...

Grazie
 

damiii

Nuovo Utente
Registrato
7/9/13
Messaggi
673
Punti reazioni
36
Per l'SSP vegono fatti due pagamenti: a novembre un primo acconto dell'anno basato sulla potenza dell'impianto (per un 6kw danno circa 50€) e poi a Giugno dell'anno successivo pagano l'intero anno precedente a conguaglio
 

hackjazz

Nuovo Utente
Registrato
9/10/08
Messaggi
531
Punti reazioni
64
Per l'SSP vegono fatti due pagamenti: a novembre un primo acconto dell'anno basato sulla potenza dell'impianto (per un 6kw danno circa 50€) e poi a Giugno dell'anno successivo pagano l'intero anno precedente a conguaglio
Confermo.
A Novembre arriva la mancia, a Giugno dell'anno successivo arriva il "malloppo"
 

Shock the Rock

Per Aspera ad Astra
Registrato
4/6/04
Messaggi
2.310
Punti reazioni
137
e se ci sono delle eccedenze, devi richiedere tu espressamente il pagamento. Questo importo lo devi poi dichiarare
 

Cicciopaccio

Nuovo Utente
Registrato
27/5/04
Messaggi
6.314
Punti reazioni
161
E quindi ci vai anche a pagare le tasse corrispondenti alla tua aliquota corretto?
 

damiii

Nuovo Utente
Registrato
7/9/13
Messaggi
673
Punti reazioni
36
E quindi ci vai anche a pagare le tasse corrispondenti alla tua aliquota corretto?
Se ti fai liquidare le eccedenze si, vanno dichiarati e tassati...per dire io quest'anno dovrei avere un'eccedenza discreta a causa dei prezzi altissimi del trimestre estivi ma la lascerò al GSE per ora, in attesa di vedere come sarà quest'anno
 

Cicciopaccio

Nuovo Utente
Registrato
27/5/04
Messaggi
6.314
Punti reazioni
161
Solo a me sfugge il motivo per cui debbano essere tassate le eccedenze?
 

hackjazz

Nuovo Utente
Registrato
9/10/08
Messaggi
531
Punti reazioni
64
Solo a me sfugge il motivo per cui debbano essere tassate le eccedenze?
Non solo a te.
Sarebbe a questo punto più logico venissero scontate dai consumi effettuati.

In ogni caso può sempre capitare di dimenticarsi di inserire le somme liquidate in dichiarazione dei redditi.
I controlli saranno a campione (se effettuati davvero)
 

Cicciopaccio

Nuovo Utente
Registrato
27/5/04
Messaggi
6.314
Punti reazioni
161
Al netto di tutto quello che poi si possa fare...un privato cittadino fa un investimento e poi mette a disposizione l'energia che non usa riducendo in tal modo il bisogno di produrre energia da altre fonti comunque più onerose.

Quale è la logica per cui per fare questo devo essere tassato?
 

emilio84music

Nuovo Utente
Registrato
29/9/08
Messaggi
68
Punti reazioni
22
Per l'SSP vegono fatti due pagamenti: a novembre un primo acconto dell'anno basato sulla potenza dell'impianto (per un 6kw danno circa 50€) e poi a Giugno dell'anno successivo pagano l'intero anno precedente a conguaglio

Confermo.
A Novembre arriva la mancia, a Giugno dell'anno successivo arriva il "malloppo"

Vi ringrazio. A novembre non ho visto nietne e sul sito del GSE non c'è nulla.... Boh dovreò aspettare il novembre 2023 forse? O giugno 2023?
 

robyd64

Nuovo Utente
Registrato
3/5/22
Messaggi
61
Punti reazioni
10
Gli acconti sono due a novembre e a maggio. A maggio inoltre vengono addebitati i costi amministrativi (30€) . Sempre a maggio avviene il calcolo del conguaglio. Gli accrediti effettivi di tutto ciò che viene calcolato a maggio, sul tuo conto vengono effettuati intorno al 20 giugno (quest'anno lo attendo con molto interesse... :D:D).
 

emilio84music

Nuovo Utente
Registrato
29/9/08
Messaggi
68
Punti reazioni
22
Gli acconti sono due a novembre e a maggio. A maggio inoltre vengono addebitati i costi amministrativi (30€) . Sempre a maggio avviene il calcolo del conguaglio. Gli accrediti effettivi di tutto ciò che viene calcolato a maggio, sul tuo conto vengono effettuati intorno al 20 giugno (quest'anno lo attendo con molto interesse... :D:D).
ok allora vediamo a maggio.
Grazie molto gentile
 

lagaina

Benvenuto Nicolino
Registrato
18/1/11
Messaggi
27.888
Punti reazioni
781
Se ti fai liquidare le eccedenze si, vanno dichiarati e tassati...per dire io quest'anno dovrei avere un'eccedenza discreta a causa dei prezzi altissimi del trimestre estivi ma la lascerò al GSE per ora, in attesa di vedere come sarà quest'anno
A giugno di ogni anno incasso regolarmente, ma non ho mai capito quanto mi pagano per ogni kWh messo in rete

Cosa significa "in attesa di vedere come sarà quest'anno"?
 

damiii

Nuovo Utente
Registrato
7/9/13
Messaggi
673
Punti reazioni
36
A giugno di ogni anno incasso regolarmente, ma non ho mai capito quanto mi pagano per ogni kWh messo in rete

Cosa significa "in attesa di vedere come sarà quest'anno"?
Intendevo dire, in attesa di vedere come saranno i prezzi dell'energia quest'anno.

L'SSP prevede il pagamento del valore più basso tra:
1-l'energia immessa in rete valorizzata in base al prezzo del giorno prima mensile che viene stabilito dalle contrattazioni sul GME
2-l'energia prelevata dalla rete valorizza in base al PUN mensile.

Quindi supponiamo (semplificando, senza suddividere per mesi) che hai come valori:
1- 100 kwh immessi in rete valorizzati a 0,30: 30€
2- 200 kwh prelevati in rete valorizzari a 0,50: 100€

Ti verrà pagato 30€ a cui si aggiunge anche una compensazione degli oneri di sistema calcolata sulla base dei kwh immessi.
Le eccedenze si verificano quando il valore 1 è superiore al valore 2
 

lagaina

Benvenuto Nicolino
Registrato
18/1/11
Messaggi
27.888
Punti reazioni
781
Sfugge a tutti credo, tantè che a naso credo non dichiari nulla nessuno 😪
Te lo saprò dire, ho giusto messo quest'anno (non lo sapevo) il flag per farmi pagare le eccedenze dal 2017 ad oggi; sono circa 33.000 kWh.
Quello che non mi è chiaro è quanto mi verranno pagate, se non ho capito male viene fatta una media per ogni mese dell'anno in al pun di allora......
Poi, da metà 2023 o inizio 2024 sparirà lo scambio sul posto e rimarrà solo il Ritiro Dedicato dove ci pagheranno il pun medio tutti i mesi e andrà dichiarato nei redditi
Almeno così ho capito
 

ivan.nathan

Nuovo Utente
Registrato
8/10/12
Messaggi
7.241
Punti reazioni
163
Te lo saprò dire, ho giusto messo quest'anno (non lo sapevo) il flag per farmi pagare le eccedenze dal 2017 ad oggi; sono circa 33.000 kWh.
Quello che non mi è chiaro è quanto mi verranno pagate, se non ho capito male viene fatta una media per ogni mese dell'anno in al pun di allora......
Poi, da metà 2023 o inizio 2024 sparirà lo scambio sul posto e rimarrà solo il Ritiro Dedicato dove ci pagheranno il pun medio tutti i mesi e andrà dichiarato nei redditi
Almeno così ho capito
Ho chiesto info a 2 commercialisti e per quanto riguarda i pvt ti confermo che non dichiara nulla nessuno.
 

Giubenez

Nuovo Utente
Registrato
22/11/17
Messaggi
2
Punti reazioni
0
SPAM - SEGNALA QUESTO MESSAGGIO A UN MODERATORE
******************* ************************** ********* !
 

tbtcot

Nuovo Utente
Registrato
8/6/13
Messaggi
3.850
Punti reazioni
119
Ho chiesto info a 2 commercialisti e per quanto riguarda i pvt ti confermo che non dichiara nulla nessuno.
Son convinto... anche perchè è un dettaglio che mi sa che neanche diversi commercialisti/caf sanno..
 

damiii

Nuovo Utente
Registrato
7/9/13
Messaggi
673
Punti reazioni
36
Ho chiesto info a 2 commercialisti e per quanto riguarda i pvt ti confermo che non dichiara nulla nessuno.
Ricevono bonifico dal GSE, azienda controllata dal ministero e non dichiarano nulla?
Bella voglia...ad attendere la letterina ADE-riscossione in arrivo