Verm & Solitair
Legal Opinionist
- Registrato
- 22/5/00
- Messaggi
- 1.624
- Punti reazioni
- 21
Il diritto islamico divide il mondo in territorio islamico, territorio nemico (territori non musulmani), ma alcuni giuristi riconoscono una zona intermedia, il territorio della tregua o dell'accordo (paese non musulmano che ha stipulato un trattato con uno stato islamico).
Le persone sono classificate in base al credo religioso: il musulmano è cittadino a pieno titolo, poi ci sono gli appartenenti a religione "rivelata" (ebrei, cristiani, indù ecc.) che sono protetti e liberi di seguire il proprio credo e di regolare i rapporti tra di loro; infine ci sono i nemici, coloro che non credono in Dio (idolatri, politeisti, atei ecc.). Contro questi ultimi, è sicuramente ammessa la gihad (guerra santa).
In tema di capacità di agire, il diritto islamico prevede limitazioni: impubertà, schiavitù, sesso femminile, difetti fisici, infermità di corpo, di mente, stato di insolvenza, condotta eticamente riprovevole.
Perciò, il soggetto optimo iure è il musulmano di sesso maschile, maturo (pubere), libero, sano di corpo e di mente.
Le persone sono classificate in base al credo religioso: il musulmano è cittadino a pieno titolo, poi ci sono gli appartenenti a religione "rivelata" (ebrei, cristiani, indù ecc.) che sono protetti e liberi di seguire il proprio credo e di regolare i rapporti tra di loro; infine ci sono i nemici, coloro che non credono in Dio (idolatri, politeisti, atei ecc.). Contro questi ultimi, è sicuramente ammessa la gihad (guerra santa).
In tema di capacità di agire, il diritto islamico prevede limitazioni: impubertà, schiavitù, sesso femminile, difetti fisici, infermità di corpo, di mente, stato di insolvenza, condotta eticamente riprovevole.
Perciò, il soggetto optimo iure è il musulmano di sesso maschile, maturo (pubere), libero, sano di corpo e di mente.