Francia: Caso depardieu, spunta ipotesi di tassare espatriati

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

Conato

acatalettico
Registrato
18/2/12
Messaggi
15.291
Punti reazioni
454
Radiocor - Il governo francese, in polemica sull'esilio fiscale dell'attore Gerard Depardieu, ha avanzato l'idea di tassare gli espatriati, un'ipotesi gia' emersa durante la campagna presidenziale per Nicolas Sarkozy. Interpellato al Senato, il ministro delegato al Bilancio Jerome Cahuzac, ha evocato questa idea come una 'traccia'.

Si tratta, ha spiegato il ministro, di evitare 'che chi sceglie di vivere al di fuori dei nostri confini venga esonerato dagli obblighi fiscali che queste persone hanno verso il paese dove sono nati, sono cresciuti, sono stati educati, formati, dove spesso hanno incontrato la prosperita' se non la fortuna'. In sostanza, ha spiegato, 'un paese al quale devono molto e dove, penso, hanno torto nell'esentarsi da oneri che vengono richiesti al fine di essere corretti'. Il presidente della Repubblica, ha detto Cahuzac, 'ha suggerito che i trattati fiscali vengano rivisti, credo che questo sia l'unico modo per evitare l'espatrio per motivi fiscali' senz a citare i paesi interessati






Questi sono peggio di Fassina, Boccia e Bersani messi insieme :eek:
 
e come fanno?
Questi sono peggio di Boccia.
Se uno espatria gli espropriano i beni?
Non possono.
Grande Depardieu

Stalinisti. Mi fanno vomitare.
 
questi hanno perso completamente il lume della ragione...

uno come depardieu, che è espatriato ed ha (dice lui) rinunciato al passaporto franzoso, come minkia lo vai a tassare in belgio?

non sanno più a che attaccarsi
 
ma sono pazzi, della serie vattene pure ma i soldi lasciali qui. allora pure noi dobbiamo far pagar ele tasse ai nostri emigranti, altro che diritto di voto...

forza fassina e pendolo pensateci voi a far pagar el e tasse a questi evasori.

e poi io sono stufo che il nostro paese formi fior di laureati e questi vanno poi a guadagnare e produrre ricchezza all'estero. Devono tornare a fare i precari qui da noi.
 
come se Depardieu è scemo è li ha lasciati in una banca francese....

Gentaglia uguale ai piddini. Cuore a sinistra portafoglio a Destra...

Cahuzac, sgambetto fiscale
Il ministro anti-evasione accusato di aver un conto in Svizzera. Lui smentisce pubblicamente.
Cahuzac, sgambetto fiscale - POLITICA
 
siamo alla follia totale.... anche io avevo pensato subito al paragone con boccia:D

è esattamente come annullare un contratto se la controparte italiana non paga la tobin...
 
ce lo chiede l'europa

la amate tanto.... vedi che roba...
 

Allegati

  • URSE.jpeg
    URSE.jpeg
    6 KB · Visite: 289
ma sono pazzi, della serie vattene pure ma i soldi lasciali qui. allora pure noi dobbiamo far pagar ele tasse ai nostri emigranti, altro che diritto di voto...

forza fassina e pendolo pensateci voi a far pagar el e tasse a questi evasori.

e poi io sono stufo che il nostro paese formi fior di laureati e questi vanno poi a guadagnare e produrre ricchezza all'estero. Devono tornare a fare i precari qui da noi.

invadono il belgio e instaurano un governo fantoccio filo-comunista.
addio
 
giusto, bravi.

ti sembrava che il piddino non applaudesse all'ennessima tuonata demagogica...d'altronde non possono far capire al popolino che gli hanno raccontato un sacco di panzane :yes::D:D
 
eppure vi lamentate sempre che a pagare sono solo i poveracci e la classe media mentre i "ricchi" trovano comunque il modo di farla franca
 
eppure vi lamentate sempre che a pagare sono solo i poveracci e la classe media mentre i "ricchi" trovano comunque il modo di farla franca

tutti devono pagare il giusto, così come tutti devono essere ricompensati il giusto, a partire dai burocrati..
 
Indietro