Francia, tutti in piazza contro la riforma delle pensioni. Macron: "La misura è indispensabile"

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

zagor29

Nuovo Utente
Registrato
23/12/00
Messaggi
14.683
Punti reazioni
686

Francia, tutti in piazza contro la riforma delle pensioni. Macron: "La misura è indispensabile"

Trasporti pubblici, scuola, sanità. Tutto fermo o quasi in Francia per la seconda grande mobilitazione generale contro la contestata riforma delle pensioni voluta dal governo e dal Presidente Macron. Una misura che prevede di aumentare a 64 anni - dagli attuali 62 - l'età per poter lasciare il lavoro.



Grande partecipazione allo sciopero anche nelle nelle raffinerie e nelle centrali elettriche. Air France ha annunciato l'annullamento di un volo su dieci: l'agitazione, ha precisato la compagnia aerea, non riguarda i collegamenti di lungo raggio.


Cortei e manifestazioni in tutte le principali città del paese, da Parigi a Lione, con migliaia di persone in piazza. Lavoratori, sindacati ed esponenti della sinistra. Uniti contro la riforma.


"È una specie di sollevazione popolare, fa notare il leader di estrema sinistra Jean-Luc Melenchon, leader del partito di estrema sinistra "La France Insoumise." La gente protesta contro il fatto che il governo vuole togliere il diritto a condurre un'esistenza umana e quindi a smettere di lavorare dopo una certa età perché il corpo, la mente, i nervi, sono ormai stanchi".


Per i pendolari la giornata è iniziata con le corse dei mezzi pubblici ridotti al minino. Secondo gli ultimi sondatti la maggior parte dei francesi è contraria a questa nuova riforma appoggiando o aderendo allo sciopero nazionale.

C'è chi pur non potendo partecipare alle manifestazioni si dice vicino alle persone in piazza. Piena solidarietà a tutti, specie alle donne, penalizzate dalla misura. C'è chi si chiede quale sforzo stia facendo l'esecutivo che ai cittadini chiede continuamente di fare sacrifici. Stanno facendo la stessa cosa, si domanda? E la risposta, per molti cittadini, è No.


In prima fila nei cortei anche tanti giovani, i più penalizzati dalla riforma previdenziale. La premier Elisabeth Borne ha dichiarato che l'innalzamento a 64 anni dell'età pensionabile non è "più negoziabile ma i sindacati non demordono e promettono di continuare con la battaglia e le proteste anche nelle prossime settimane.


In Francia si prevono altre giornate di disagi, con treni e aerei cancellati, e interi comparti che hanno deciso di incrociare la braccia.

La proposta di legge​

Intanto, la proposta di legge è arrivata in commissione all'Assemblea nazionale, la camera bassa del Parlamento di Parigi, con i deputati di opposizione che hanno annunciato battaglia.


I circa sessanta parlamentari della commissione per gli Affari Sociali dell'Assemblée Nationale devono analizzare, articolo per articolo, la bozza di legge che prevede, tra l'altro, il contestato innalzamento dell'età pensionabile da 62 a 64 anni. Una disposizione che non piace alla gauche e ai sindacati.


Quella che è stata definita come la “madre di tutte le riforme” di Macron sbarcherà poi in plenaria al Palais Bourbon il 6 febbraio. Il presidente francese Emmanuel Macron, in visita in Olanda, ha ribadito il suo totale appoggio a Borne. La riforma delle pensioni "è indispensabile, quando la si paragona al resto d'Europa e se si vuole salvare il nostro sistema per ripartizione", ha ribato il leader dell'Eliseo.
 

Funditus

Towanda
Registrato
25/12/08
Messaggi
38.957
Punti reazioni
1.162
anche in itaglia hanno fatto una manifestazione uguale :D:D:P
 

havokiano

👑utente gold👑
Registrato
8/11/09
Messaggi
37.068
Punti reazioni
1.028
la francia farà una brutta fine, peggio della grecia. Saranno loro a distruggere l'europa
 

zagor29

Nuovo Utente
Registrato
23/12/00
Messaggi
14.683
Punti reazioni
686
anche in itaglia hanno fatto una manifestazione uguale :D:D:P
Perché la fornero è stata una riforma buona, come il debito buono e le bombe democratiche in Iraq contro le provette powelliane....
 

Funditus

Towanda
Registrato
25/12/08
Messaggi
38.957
Punti reazioni
1.162
ma perchè cosa hai da dire sulla riforma for nero? è stata fatta in scienza e coscienza mica per favorire l'una o l'altra lobby :D :D :P
 

zagor29

Nuovo Utente
Registrato
23/12/00
Messaggi
14.683
Punti reazioni
686
ma perchè cosa hai da dire sulla riforma for nero? è stata fatta in scienza e coscienza mica per favorire l'una o l'altra lobby :D :D :P
dico che la riforma for nero:D se fosse stata proposta in Francia non oso immaginare le reazioni
 

Rummelsnuff

Per mare, per terram
Registrato
16/2/20
Messaggi
1.111
Punti reazioni
445
forse qualcuno non ha ancora capito che sono finiti i sordi
il vecchio mondo sta finendo perché non era sostenibile
 

Funditus

Towanda
Registrato
25/12/08
Messaggi
38.957
Punti reazioni
1.162
MA I SORDI SO FINITI SOLO PER CHI LI LAVORA? chiedo per diversi amici:D:D
 

Rummelsnuff

Per mare, per terram
Registrato
16/2/20
Messaggi
1.111
Punti reazioni
445
avete protestato quando assumevano 100000 insegnanti a botta?
quando il comune assume 400 opliti dopo le elezioni?
avete protestato quando mettevano in pensione la gente a 50 anni? no, perché pensavate che voi ci sareste andati a 48 :clap:
 

Funditus

Towanda
Registrato
25/12/08
Messaggi
38.957
Punti reazioni
1.162
bella teoria bravu ora mu scrivu :P :P :D
 

Natural-lux

Nuovo Utente
Registrato
19/9/17
Messaggi
153
Punti reazioni
56
Protestano ma non capisco perchè abbiano rivotato quel lobbista strano che sta con la sua maestra oramai ultrasettantenne, eppure in campagna elettorale aveva detto che non avrebbe fatto marcia indietro sulla riforma, che inizialmente prevedeva 65 anni...

Approposito in italia mi vorrebbero mandare in pensione a 73 anni visto che sono dell'80 ...🤣
 

Funditus

Towanda
Registrato
25/12/08
Messaggi
38.957
Punti reazioni
1.162
ma anche dopo purtroppo è colpa dei boommmmeerrrssssssssssssssss dicono..cicì cocò e cachimi u caxxu:D:D:D :rotfl: :P