Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
Pare che votino dopo le 21. Salle 17 alle 21 discussioni in parlamento
votano sul nulla comunque...fmi ha detto che non ci sta , i 50 miliardi come garanzia non li hanno...boh... assurdo![]()
x torre 1 :
seguo poco oramaieuro ma gli step per me sono : minimo di ieri , poi 1.0915 minimo mensile e sotto quel livello francamente c'è proprio niente , si rischia un ritorno a 1.05. marietto lo permetterà ? io contro la bce non mi ci mertto
x torre 1
1) un cambio di maggioranza con i centristi che sostuirebbero le frange più estremiste dei partiti ora al governo sarebbe musica dolcissima per le orecchie dei mercati.
2) quanto al taglio del debito, è stato più volte ventilato che se ne potrà parlare, ma -ovviamente- solo dopo l'approvazione e l'implementazione delle misure che stanno discutendo ora. tra l'altro con il periodo di grazia concesso la Grecia non dovrà restituire nulla per molti anni, né ci pagherà i relativi interessi. dunque c'è tutto il tempo per discuterne...
Thanks ad entrambi. Sul cambio di maggioranza ..... dopo elezioni vinte con tutt'altro programma e un referendum dove il no vince con il 60% e le proteste in piazza sul tema che gli armatori e chi ha capitali in grecia continua a non essere toccato .... ci sarebbero tutti gli estremi per una caduta del governo, dimissioni di tsipras e nuove elezioni, e questo non piacerebbe molto ai mercati.
Mi sorprende cioè che neanche di fronte a queste eventualità i mercati non prendano neanche la scusa per correggere. Mi sa che chiuderò il mio piccolissimo shortino in leva 7 visto che per adesso perdo poco ... spero di non pentirmene domani
Thanks ad entrambi. Sul cambio di maggioranza ..... dopo elezioni vinte con tutt'altro programma e un referendum dove il no vince con il 60% e le proteste in piazza sul tema che gli armatori e chi ha capitali in grecia continua a non essere toccato .... ci sarebbero tutti gli estremi per una caduta del governo, dimissioni di tsipras e nuove elezioni, e questo non piacerebbe molto ai mercati.
Mi sorprende cioè che neanche di fronte a queste eventualità i mercati non prendano neanche la scusa per correggere. Mi sa che chiuderò il mio piccolissimo shortino in leva 7 visto che per adesso perdo poco ... spero di non pentirmene domani
x torre 1 :
seguo poco oramaieuro ma gli step per me sono : minimo di ieri , poi 1.0915 minimo mensile e sotto quel livello francamente c'è proprio niente , si rischia un ritorno a 1.05. marietto lo permetterà ? io contro la bce non mi ci mertto
s dto punto aspetta che aprano usa e vedi che succede...magari aspettano loro per scendere![]()
in politica la coerenza non esiste. e a Tsipras è stato garantito di rimanere in sella, l'importante era che cacciasse Varoufakis a calci negli zebedei...
poi tutto può accadere, io non sto certo invitando nessuno a comprare a mani basse. penso solo che a voler essere razionali gli spazi per un ribasso al momento sono risicati. mio personalissimo parere, sempre pronto a mettermi in discussione...
quindi ci starebbe un'entrata short a 350 o giù di lialle 16 si "dovrebbe" chiudere la fase rialzista giornaliera...
alle 16 si "dovrebbe" chiudere la fase rialzista giornaliera...
Se stanno già scontando che la situazione si giri in positivo, si, a questo punto inizio a pensarlo anch'io. Resto ancora dentro visto che siamo in laterale, se ritorna a salire stoppo.