FTSEMIB e altri Indici, Materie Prime 31.0

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

FTSEMIB dove arriviamo prima?

  • Sopra i 22400 ?

    Voti: 43 64,2%
  • Sotto i 20400 ?

    Voti: 24 35,8%

  • Votanti
    67

xinian70

Analista T.Olistico
Registrato
23/8/11
Messaggi
32.405
Punti reazioni
808
Un po' di Storico....

http://www.finanzaonline.com/forum/futures-cfd-leverage-certificate-cw-e-commodities/1708650-ftsemib-e-altri-indici-materie-prime-30-0-a.html

http://www.finanzaonline.com/forum/futures-cfd-leverage-certificate-cw-e-commodities/1707839-ftsemib-e-altri-indici-materie-prime-29-0-a.html

http://www.finanzaonline.com/forum/futures-cfd-leverage-certificate-cw-e-commodities/1706866-ftsemib-e-altri-indici-materie-prime-28-0-a.html

http://www.finanzaonline.com/forum/futures-cfd-leverage-certificate-cw-e-commodities/1705530-ftsemib-e-altri-indici-materie-prime-27-0-a.html

http://www.finanzaonline.com/forum/futures-cfd-leverage-certificate-cw-e-commodities/1704211-ftsemib-e-altri-indici-materie-prime-26-0-a.html

http://www.finanzaonline.com/forum/futures-cfd-leverage-certificate-cw-e-commodities/1703411-ftsemib-e-altri-indici-materie-prime-25-0-a.html

http://www.finanzaonline.com/forum/futures-cfd-leverage-certificate-cw-e-commodities/1701936-ftsemib-e-altri-indici-materie-prime-24-0-a.html

http://www.finanzaonline.com/forum/futures-cfd-leverage-certificate-cw-e-commodities/1700580-ftsemib-e-altri-indici-materie-prime-23-0-a.html

http://www.finanzaonline.com/forum/futures-cfd-leverage-certificate-cw-e-commodities/1698661-ftsemib-e-altri-indici-materie-prime-22-0-a.html

http://www.finanzaonline.com/forum/futures-cfd-leverage-certificate-cw-e-commodities/1695342-ftsemib-e-altri-indici-materie-prime-21-0-a.html

http://www.finanzaonline.com/forum/futures-cfd-leverage-certificate-cw-e-commodities/1693242-ftsemib-e-altri-indici-materie-prime-20-0-a.html

http://www.finanzaonline.com/forum/futures-cfd-leverage-certificate-cw-e-commodities/1690925-ftsemib-e-altri-indici-materie-prime-19-0-a.html

http://www.finanzaonline.com/forum/futures-cfd-leverage-certificate-cw-e-commodities/1689092-ftsemib-e-altri-indici-materie-prime-18-0-a.html

http://www.finanzaonline.com/forum/futures-cfd-leverage-certificate-cw-e-commodities/1685857-ftsemib-e-altri-indici-materie-prime-17-0-a.html

http://www.finanzaonline.com/forum/futures-cfd-leverage-certificate-cw-e-commodities/1683090-ftsemib-e-altri-indici-materie-prime-16-0-a.html

http://www.finanzaonline.com/forum/futures-cfd-leverage-certificate-cw-e-commodities/1680148-ftsemib-e-altri-indici-materie-prime-15-0-a.html

http://www.finanzaonline.com/forum/futures-cfd-leverage-certificate-cw-e-commodities/1676904-ftsemib-e-altri-indici-materie-prime-14-0-a.html


http://www.finanzaonline.com/forum/futures-cfd-leverage-certificate-cw-e-commodities/1673408-ftsemib-e-altri-indici-materie-prime-13-0-a.html

http://www.finanzaonline.com/forum/futures-cfd-leverage-certificate-cw-e-commodities/1669323-ftsemib-e-altri-indici-materie-prime-12-0-a.html

http://www.finanzaonline.com/forum/futures-cfd-leverage-certificate-cw-e-commodities/1666775-ftsemib-e-altri-indici-materie-prime-11-0-a.html

http://www.finanzaonline.com/forum/futures-cfd-leverage-certificate-cw-e-commodities/1664519-ftsemib-e-altri-indici-materie-prime-10-0-a.html

http://www.finanzaonline.com/forum/futures-cfd-leverage-certificate-cw-e-commodities/1661149-ftsemib-e-altri-indici-materie-prime-9-0-a.html

http://www.finanzaonline.com/forum/futures-cfd-leverage-certificate-cw-e-commodities/1658848-ftsemib-e-altri-indici-8-0-a.html

http://www.finanzaonline.com/forum/futures-cfd-leverage-certificate-cw-e-commodities/1655947-ftsemib-e-altri-indici-7-0-a.html

FTSEMIB e altri Indici - 6.0

http://www.finanzaonline.com/forum/futures-cfd-leverage-certificate-cw-e-commodities/1646593-ftsemib-e-altri-indici-5-0-a.html

http://www.finanzaonline.com/forum/...ies/1641696-ftsemib-e-altri-indici-4-0-a.html

http://www.finanzaonline.com/forum/futures-cfd-leverage-certificate-cw-e-commodities/1635326-ftsemib-e-altri-indici-3-0-a.html

http://www.finanzaonline.com/forum/futures-cfd-leverage-certificate-cw-e-commodities/1626653-ftsemib-e-altri-indici-2-0-a-189.html

http://www.finanzaonline.com/forum/futures-cfd-leverage-certificate-cw-e-commodities/1591042-ftsemib-e-altri-indici.html



Il TS ADX/ADM

L’ADX o Average Directional Index
è un ottimo indicatore di medio periodo però
indica solo la forza del trend e non la sua direzione.

Il valore dell’ADX può essere compreso tra 0 e 100. Tipicamente un trend caratterizzato da un ADX al di sotto del 20 è considerato debole, mentre sopra 25 è da considerarsi forte.

Molto più utili gli indicatori +DI (Positive Directional Indicator) ed il -DI (Negative Directional Indicator), considerando la loro media a 14 giorni: +DI14 in verde e -DI14 in rosso.

I loro incroci deteminano la la direzione del trend.

+DI14 > -DI14+FlatZone = LONG
+DI14 < -DI14-Flatzone = SHORT

FLAT nella fascia -Flatzone+Flatzone dell'incrocio

la Flatzone era -10% +10% nelle vecchie versioni , ora è calcolata anche essa in base a dei backtest periodici

L'ADM o Average Daily Movement è un indicatore Intraday basato sulla volatilità

vengono dati ogni giorno 2 entry (Long o Short) e 3 Take Profit (Long e Short)



Operativamente:

si entra long/short se alla chiusura oraria (alle 10, alle 11, ecc) il valore dell’indice è superiore/inferiore all’entry long/short giornaliero
poi
se non arriva il TP xx entro chiusura
se siamo in trend (vedi ADX) si va in over e il giorno dopo si chiude se entra il segnale di reverse
se siamo controtrend (ADX contrario) si chiude in chiusura mercato

per esempio…

al segnale io entro long con 3 posizioni (3 contratti, ecc…)

la 1° pos va in take profit sul TP1 (alla battuta)
la 2° sul TP2 (alla battuta) una volta fatto il TP1 (candela oraria) si alza lo stop loss sull’entry
la 3° sul TP3 (alla battuta) una volta fatto il TP2 (candela oraria) si alza lo stop loss sul TP1

- se ADX è FLAT o LONG, se non ha raggiunto uno dei target si porta la posizione in over…..
il giorno dopo al raggiungimento del TP1 si vendono tutte le posizioni e si aspettano i segnali nuovi, se invece non arriva l’ex-tp1 ma entra l’entry contraria si chiude tutto e si reversa.
- se ADX è SHORT meglio chiuderla in giornata

Varianti intraday

i livelli sono da considerare come resistenze/supporti
una volta superata una resistenza diventa supporto, e viceversa….

per esempio il 21/04/2015



ha fatto
1 – entry long
2 – entry short (stop loss & reverse)
3 – tp1 short
4 – ex-entry short (nuovo entry long)
5 – ex-entry long (nuovo tp1 long)

Calcolo dei livelli intraday

ADM è la media su N-giorni della volatilità giornaliera (Max-Min) , la media a N giorni…
io ora lo calcolo periodicamente in base a dei backtest e lo trovate in alto a sinistra nel grafico , nelle prime versioni del TS usavo il valore di 30 giorni, che è abbastanza valido
,altri usano altri valori..

i livelli di entrata vengono calcolati in questo modo



i livelli di entrata vengono calcolati in questo modo:

la teoria standard dice di usare un break-out level = 0.382 (Price Break) , io ultimamente lo sto calcolando ogni giorno in base alla volatilità

(chiusura giorno precedente + Price Break*ADM Ndays) ci dà l’Entry Long
(chiusura giorno precedente – Price Break*ADM Ndays) ci dà l’Entry Short

DayC = chiusura giorno precedente
C = prezzo corrente

Entry Long = C>((DayC)+((Price Break)*(ADM Ndays)));
Entry Short = C<((DayC)-((Price Break*(ADM Ndays)));

ho notato che però quando aumenta la volatilità il price break posto a 0,382 genera diversi falsi segnali
pertanto dalla versione 3.0 sto sperimentando questa formula…

Price Break=(0,382+0,382*((ADM 10 days-ADM Ndays)/ADM Ndays))


I target invece vengono così calcolati….

Target 1 Long = (0.45*ADM)+Entry Long;
Target 2 Long = (0.95*ADM)+Entry Long;
Target 3 Long = (1.95*ADM)+Entry Long;
Target 1 Short = Entry Short-(0.45*ADM);
Target 2 Short = Entry Short-(0.95*ADM);
Target 3 Short = Entry Short-(1.95*ADM);

-----------------------------------------------------------------------------------

Implementazioni su piattaforme Standard:


ADM v. 2. 0 per Amibroker by Murali krishna

http://www.wisestocktrader.com/indicators/4059-ultimate-volatility-trading-system-v-2.txt


ADM per VisualTrader by Strong

Codice:
{******************************************************************************
* ADM by Strong.
*
* Versione 1 fix 1 del 18/04/2014
*
* Filtro ingressi ATTIVO
*
******************************************************************************}

Var:
newDay(false), // CAMBIO GIORNO
numDay(0),     // STORICO GIORNI PER CALCOLO ADM
lastRange,lastClose,HistoryRange,HistoryClose, // VALORI END OF DAY
num(0),den(0),adm(0),STORICO_ADM(30), // ADM
targetLong(0),targetShort(0), // TARGET X USCITA
stopLossLong(0),stopLossShort(0), // STOPLOSS
flagLong(false),flagShort(false),   // SINGOLA OPERAZIONE GIORNALIERA
buf, // TEMPORANEA
zonaPlotting;

//
// ************************ CALCOLO INDICATORE ADM *****************************
//
newDay=GetValues (days, 1, buf,buf,buf,buf);
if newDay then

  // FLAG PER GESTIRE UNA OPERAZIONE LONG E SHORT AL GIORNO
  flagLong=true;
  flagShort=true;

  lastRange=EOD.R[1];
  lastClose=EOD.C[1];

  num = num + lastRange*lastClose;
  den = den + lastClose;

  // GESTIONE DEL NUMERO DI GIORNI PER IL CALCOLO DELL'INDICATORE
  if numDay >= STORICO_ADM then

    historyRange=EOD.R[STORICO_ADM];
    historyClose=EOD.C[STORICO_ADM];
    num = num - historyRange*historyClose;
    den = den - historyClose;

  endif;

  // CALCOLO ADM
  adm = num/den;

  inc(numDay);

endif;

//
// ************************ LONG ***********************************************
//
if LastBar = false and adm > 0 and flagLong and positionlong = false then

   // FILTRO SUGLI INGRESSI
   //   if (C>H[1] or B[1]) and W and  C > lastclose+ (0.382*adm) then
   if (C > lastclose + (0.5*adm)) then
   //   if C > C[1]+ (0.382*adm) then
     colorbar(green);
	  // CancelExitLong("target 0.5");
     enterlong(nextBar,atopen);
     stopLossLong = 0.5 * adm;
     targetLong = adm * 0.5;
     flagLong = false;
	endif;

endif;

SECTION_EXITLONG:

  // STOPLOSS DINAMICO
  //exitlong(NextBar,positionvaluethisbar + targetLong , limit, 3 , "Target 0.5");

  // STOPLOSS STATICO
  //  if C < positionvaluethisbar - stopLossLong then

    //exitlong(nextbar,atopen);
  //endif;

  // USCITA A FINE GIORNATA
  //if t = 1700 then
  //  exitlong(bar,atclose);
  //endif;	

END_SECTION



//
// ************************ SHORT **********************************************
//
if LastBar = false and adm > 0 and flagShort < 1 and positionshort = false then

   // FILTRO SUGLI INGRESSI
	//   if (C < L[1] or W[1]) and B and C < lastclose - (0.382*adm) then
	if (C < lastclose - (0.5*adm)) then
	//if  C < C[1] - (0.382*adm) then
	
     colorbar(red);

	  //CancelExitshort("Target 0.5");
     entershort(nextBar,atopen);

     stopLossShort = 0.5 * adm;
     targetShort = adm * 0.5;

     flagSHort=false;

   endif;

endif;

SECTION_EXITSHORT:

  //STOPLOSS DINAMICO
  // exitshort(NextBar, positionvaluethisbar - targetShort, limit, 3, "Target 0.5");

  //STOPLOSS STATICO
  //if C > positionvaluethisbar + stopLossShort then
    //exitshort(nextbar,atopen);
  //endif;	

  // USCITA A FINE GIORNATA
  //if t = 1700 then
  //  exitshort(bar,atclose);
  //endif;	

END_SECTION



//
// ************************ PLOTTING *******************************************
//

// DISEGNA  I VALORI DI INGRESSO SUL GRAFICO PRINCIPALE
PlotChart(lastclose + adm*0.5 , 0, lime, solid, 1);
PlotChart(lastclose - adm*0.5 , 0, red, solid, 1);

PlotChart(lastclose + adm*0.5 + adm*0.45 , 0, green, Dot, 1);
PlotChart(lastclose - adm*0.5 - adm*0.45 , 0, fuchsia, Dot, 1);

PlotChart(lastclose + adm*0.5 + adm*0.95 , 0, green, Dot, 1);
PlotChart(lastclose - adm*0.5 - adm*0.95 , 0, fuchsia, Dot, 1);

PlotChart(lastclose + adm*0.5 + adm*1.95 , 0, green, Dot, 1);
PlotChart(lastclose - adm*0.5 - adm*0.95 , 0, fuchsia, Dot, 1);

// CREA AREA DI PLOTTING
//zonaPlotting = CreateViewport(200, true, true);

// DISEGNA  I VALORI DI CALCOLO SULLA AREA DI PLOTTING (FACOLTATIVO)
//PlotChart(historyRange, zonaPlotting, blue, solid, 1);
//PlotChart(lastRange, zonaPlotting, red, solid, 1);


ADM by Strong. (Modificato da Webb Ellis Settembre 2015)


Codice:
{*************************************** ***************************************
* ADM by Strong. (Modificato da Webb Ellis Settembre 2015)
*
* Versione 1 fix 1 del 18/04/2014
*
* Filtro ingressi ATTIVO
*
**************************************** **************************************}

Var:
newDay(false), // CAMBIO GIORNO
numDay(0), numDay10(0), // STORICO GIORNI PER CALCOLO ADM
lastRange,lastClose,HistoryRange,History Close,historyrange10,historyclose10, // VALORI END OF DAY
num(0),num10(0),den(0),den10(0),adm(0),S TORICO_ADM(26), ADM10(10),DIF(0),
PRICEBREAK(0),pricebreak1(0), // ADM
targetLong(0),targetShort(0), // TARGET X USCITA
stopLossLong(0),stopLossShort(0), // STOPLOSS
flagLong(false),flagShort(false), // SINGOLA OPERAZIONE GIORNALIERA
buf, // TEMPORANEA
zonaPlotting;

//
// ************************ CALCOLO INDICATORE ADM *****************************
//
// AGGIUNGO CALCOLO PRICEBREAK


newDay=GetValues (days, 1, buf,buf,buf,buf);
if newDay then

// FLAG PER GESTIRE UNA OPERAZIONE LONG E SHORT AL GIORNO
flagLong=true;
flagShort=true;

lastRange=EOD.R[1];
lastClose=EOD.C[1];

num = num + lastRange*lastClose;
den = den + lastClose;

num10 = num10 + lastRange*lastClose;
den10 = den10 + lastClose;


// GESTIONE DEL NUMERO DI GIORNI PER IL CALCOLO DELL'INDICATORE
if numDay >= STORICO_ADM then

historyRange=EOD.R[STORICO_ADM]; //adm 26 gg
historyClose=EOD.C[STORICO_ADM];
num = num - historyRange*historyClose;
den = den - historyClose;

endif;

// CALCOLO ADM
adm = num/den;

inc(numDay);



// GESTIONE DEL NUMERO DI GIORNI PER IL CALCOLO DELL'INDICATORE da 10gg
if numDay10 >= adm10 then

historyRange10=EOD.R[adm10]; //adm 10gg
historyClose10=EOD.C[adm10];
num10 = num10 - historyRange10*historyClose10;
den10 = den10 - historyClose10;

endif;

// CALCOLO ADM
adm10 = num10/den10;

inc(numDay10);
Pricebreak = 0.266+(0.266*(adm10-adm)/adm); //per long
Pricebreak1 = 0.382+(0.382*(adm10-adm)/adm); // per short
endif;



//
// ************************ LONG **************************************** *******
//
if LastBar = false and adm > 0 and flagLong and positionlong = false then

// FILTRO SUGLI INGRESSI
// if (C>H[1] or B[1]) and W and C > lastclose+ (0.382*adm) then
//if (C > lastclose + (0.5*adm)) then
// if C > C[1]+ (0.382*adm) then
if (C > lastclose + (pricebreak*adm))
and (t>0959) // si entra dalle 10 in poi
// and (C<lastclose + adm*pricebreak + adm*0.45) //minore del TP1
and C>C[1] then //in crescendo
colorbar(green);
// CancelExitLong("target 0.5");
enterlong(nextBar,atopen);
stopLossLong = 0.5 * adm;
targetLong = adm * 0.5;
flagLong = false;
endif;

endif;

SECTION_EXITLONG:

// STOPLOSS DINAMICO
//exitlong(NextBar,positionvaluethisbar + targetLong , limit, 3 , "Target 0.5");

// STOPLOSS STATICO
// if C < positionvaluethisbar - stopLossLong then

//exitlong(nextbar,atopen);
//endif;

// USCITA A FINE GIORNATA
//if t = 1700 then
// exitlong(bar,atclose);
// endif;

// if C > (lastclose + adm*0.266 + adm*0.95) then //uscita al TP2
// exitlong(bar,atclose);
// endif;
END_SECTION



//
// ************************ SHORT **************************************** ******
//
if LastBar = false and adm > 0 and flagShort < 1 and positionshort = false then

// FILTRO SUGLI INGRESSI
// if (C < L[1] or W[1]) and B and C < lastclose - (0.382*adm) then
//if (C < lastclose - (0.5*adm)) then
//if C < C[1] - (0.382*adm) then
if (C < lastclose - (pricebreak1*adm))
and (t>0959) //oltre le 10
//and (C>(lastclose - adm*pricebreak1 - adm*0.45)) //maggiore del tp1
and C<C[1] then // in decrescita
colorbar(red);

//CancelExitshort("Target 0.5");
entershort(nextBar,atopen);

stopLossShort = 0.5 * adm;
targetShort = adm * 0.5;

flagSHort=false;

endif;

endif;

SECTION_EXITSHORT:

//STOPLOSS DINAMICO
// exitshort(NextBar, positionvaluethisbar - targetShort, limit, 3, "Target 0.5");

//STOPLOSS STATICO
//if C > positionvaluethisbar + stopLossShort then
//exitshort(nextbar,atopen);
//endif;

// USCITA A FINE GIORNATA
//if t = 1700 then
// exitshort(bar,atclose);
//endif;
// uscita per TP1
//if C < (lastclose - adm*0.266 - adm*0.95) then //uscita al TP2
// exitshort(bar,atclose);
// endif;

END_SECTION



//
// ************************ PLOTTING **************************************** ***
//

// DISEGNA I VALORI DI INGRESSO SUL GRAFICO PRINCIPALE
PlotChart(lastclose + adm*pricebreak, 0, lime, solid, 1);
PlotChart(lastclose - adm*pricebreak1, 0, red, solid, 1);

PlotChart(lastclose + adm*pricebreak + adm*0.45 , 0, green, Dot, 1);
PlotChart(lastclose - adm*pricebreak1 - adm*0.45 , 0, fuchsia, Dot, 1);

PlotChart(lastclose + adm*pricebreak + adm*0.95 , 0, green, Dot, 1);
PlotChart(lastclose - adm*pricebreak1 - adm*0.95 , 0, fuchsia, Dot, 1);

PlotChart(lastclose + adm*pricebreak + adm*1.95 , 0, green, Dot, 1);
PlotChart(lastclose - adm*pricebreak1 - adm*1.95 , 0, fuchsia, Dot, 1);

// CREA AREA DI PLOTTING
//zonaPlotting = CreateViewport(200, true, true);

// DISEGNA I VALORI DI CALCOLO SULLA AREA DI PLOTTING (FACOLTATIVO)
//PlotChart(historyRange, zonaPlotting, blue, solid, 1);
//PlotChart(lastRange, zonaPlotting, red, solid, 1);




ADM per ProrealTime by domedome61


Codice:
admn=((high[26]-low[26])+(high[25]-low[25])+(high[24]-low[24])+(high[23]-low[23])+(high[22]-low[22])+(high[21]-low[21])+(high[20]-low[20])+(high[19]-low[19])+(high[18]-low[18])+(high[17]-low[17])+(high[16]-low[16])+(high[15]-low[15])+(high[14]-low[14])+(high[13]-low[13])+(high[12]-low[12])+(high[11]-low[11])+(high[10]-low[10])+(high[9]-low[9])+(high[8]-low[8])+(high[7]-low[7])+(high[6]-low[6])+(high[5]-low[5])+(high[4]-low[4])+(high[3]-low[3])+(high[2]-low[2])+(high[1]-low[1]))/26
El=(close[1]+(0.266*admn))
es=(close[1]-(0.266*admn))
el1=((0.45*admn)+el)
el2=((0.95*admn)+el)
el3=((1.95*admn)+el)
es1=(es-(0.45*admn))
es2=(es-(0.95*admn))
es3=(es-(1.95*admn))


RETURN el ,es,el1,el2,el3,es1,es2,es3




ADM per ProrealTime - TimeFrame Orario - by domedome61


Codice:
AAA=(DHigh(1)-DLow(1))
admn=(AAA[26]+(AAA)[25]+(AAA)[24]+(AAA)[23]+(AAA)[22]+(AAA)[21]+(AAA)[20]+(AAA)[19]+(AAA)[18]+(AAA)[17]+(AAA)[16]+(AAA)[15]+(AAA)[14]+(AAA)[13]+(AAA)[12]+(AAA)[11]+(AAA)[10]+(AAA)[9]+(AAA)[8]+(AAA)[7]+(AAA)[6]+(AAA)[5]+(AAA)[4]+(AAA)[3]+(AAA)[2]+(AAA)[1])/26
AAB=(DCLOSE(1))
El=(AAB+(0.266*admn))
es=(AAB-(0.266*admn))
el1=((0.45*admn)+el)
el2=((0.95*admn)+el)
el3=((1.95*admn)+el)
es1=(es-(0.45*admn))
es2=(es-(0.95*admn))
es3=(es-(1.95*admn))


RETURN el,es,el1,el2,el3,es1,es2,es3


ADM per Tradingview by aldebaran74


Codice:
study("Adm", overlay=true)
gg = input(title="Giorni", type=integer, defval=26, minval=1) 
bg = input(title="Barre al giorno", type=integer, defval=9, minval=1) 
pb = input(title="Price break", type=float, defval=0.266, minval=0.1)

barre = gg*bg
newbar =  change(time("D")) != 0 ? 1 : 0
adm = (sum ((security(tickerid, "D", high[1])-security(tickerid, "D", low[1]))*newbar, barre)) / gg
//non ho ancora trovato un metodo migiore per far capire che serve un valore per ogni giorno
chiusuraieri = security(tickerid, "D", close[1])
compra = chiusuraieri + adm*pb
vendi = chiusuraieri - adm*pb
plot (compra, color=green, title="LONG", linewidth=2)
plot (vendi, color=red, title="SHORT", linewidth=2)
plot (compra+(0.45*adm), color=green, title='tg1')
plot (compra+(0.95*adm), color=green, title='tg2')
plot (compra+(1.95*adm), color=green, title='tg3')
plot (vendi-(0.45*adm), color=red, title='tg1')
plot (vendi-(0.95*adm), color=red, title='tg2')
plot (vendi-(1.95*adm), color=red, title='tg3')

ADM per T3 Webank by Swing64

Codice:
//periodo = 26

ranges = 0
for i = 1 to periodo
ranges = ranges + (dhigh(i)-dlow(i))
next
ADM=ranges/periodo

EntryShort = dclose(1) - ADM*0.266
TS1 = EntryShort-0.45*ADM
TS2 = EntryShort-0.95*ADM
TS3 = EntryShort-1.95*ADM

EntryLong = dclose(1) + ADM*0.266
TL1 = EntryLong+0.45*ADM
TL2 = EntryLong+0.95*ADM
TL3 = EntryLong+1.95*ADM

return TL3 AS "Long3", TL2 AS "Long2", TL1 AS "Long1",EntryLong AS "Entry Long",EntryShort AS "Entry Short",TS1 AS "Short1",TS2 AS "Short2",TS3 AS "Short3"
-----------------------------------------------------------------------------------

Il TS di medio-lungo periodo (X4)


il CMX o Complex Momentum Index

il CMX o Complex Momentum Index, è un indicatore proprietario che analizza le proprietà fisiche delle armoniche che compongono l’andamento dell’indice.
La formula al momento è segreta.
Rappresenta in un “certo modo” l’andamento ombra dell’indice..



quando CMX supera la linea dello 0 da sotto a sopra l’indice riceve un impulso long (freccia azzurra verso l’alto)

quando CMX supera la linea dello 0 da sopra a sotto l’indice riceve un impulso short (freccia fucsia verso il basso)

Per le inversioni si usa accoppiato all’ X+4 (Ciclo Ombra di medio-lungo periodo)



quando CMX supera verso l’alto X+4 del 15% inversione long di medio-lungo periodo (freccia verde verso l’alto)

tra -15% e + 15% è FLAT (cerchio o elisse color giallo chiaro)

quando CMX supera verso il basso X+4 del 15% inversione short di medio-lungo periodo (freccia rossa verso il basso)
 
Ultima modifica:

the loser

se guadagni non vale
Registrato
14/6/05
Messaggi
8.241
Punti reazioni
139
aperta piccola posizione short a 500
 

Claud74

Nuovo Utente
Registrato
13/10/11
Messaggi
1.274
Punti reazioni
30
dopo la falsa rottura di ieri della tl discendente....oggi ci riproviamo!
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    127,6 KB · Visite: 33

hurricanes77

Nuovo Utente
Registrato
4/10/13
Messaggi
4.161
Punti reazioni
108
Io normalmente per operare sul Mib utilizzo gli ECD a leva 3.
Vedo che molti di voi utilizzano Fib e MiniFib e allora sono andato a cercarli sul sito di borsa italiana. Fin qui tutto bene ma il problema arriva adesso. Se dovessi comprarli con il mio book (io uso Directa ma non penso che cambi da uno all'altro) come devo fare?Cioè normalmente c'è un codice alfa numerico che mi permette di caricare il titolo ma qui non c'è nulla.
Mi potreste spiegare come si fa? Grazie
 

Ferro Vecchio

vecchio brontolone
Registrato
7/9/05
Messaggi
51.734
Punti reazioni
911
buongiorno..... un capzo ..... ieri sera zitto zitto lemme lemme ho fatto una cosa che non facevo da anni , una cosa su cui avevo fatto ex voto di astenermi e invece l'ho fatta. anzi ne ho fatte due insieme. lo so che pensate alle donne vecchi porci...:wall::wall::wall::wall::wall: ma è molto peggio:wall::wall:ieri sera non solo ho tradato il dax long (dopo anni):eek::eek: ma ci ho pure fatto over notturno. il grande signore del trading che tutto sa e tutto provvede stamattina mi ha punito...mentre stavo fermo al semaforo una seat ha pensato bene di incularmi :wall::wall::wall: danno praticamente nullo ma io so che è un segno e chiedo scusa :bow::bow: però sempre rivolto al signore del trading visto che la capzata l'ho fatta che dici me lo fai chiudere sui max di ieri ? poi prometto che non lo faccio più senno la prossima volta mi manda contro questo
cdn.motorfull.com.files.2010.07.vwconst253206x2amar3.jpg
 

Ste003

Nuovo Utente
Registrato
14/4/11
Messaggi
12.622
Punti reazioni
230
Ora lo spartiacque è 21400 per lo short 21530 per il long
 

umbisam

Back To The Future
Registrato
5/4/12
Messaggi
34.526
Punti reazioni
546
prima resistenza forte a 21550

ma se non sfondiamo i 21620 restiamo in canale discendente ... per qualche giorno ancora




ftsemib 2 ott 2015.jpg
 

the loser

se guadagni non vale
Registrato
14/6/05
Messaggi
8.241
Punti reazioni
139
Io normalmente per operare sul Mib utilizzo gli ECD a leva 3.
Vedo che molti di voi utilizzano Fib e MiniFib e allora sono andato a cercarli sul sito di borsa italiana. Fin qui tutto bene ma il problema arriva adesso. Se dovessi comprarli con il mio book (io uso Directa ma non penso che cambi da uno all'altro) come devo fare?Cioè normalmente c'è un codice alfa numerico che mi permette di caricare il titolo ma qui non c'è nulla.
Mi potreste spiegare come si fa? Grazie

innanzitutto devi essere abilitato a tradare i derivati del mercato IDEM.

quanto agli ISIN:
per il fib: IT0012059108
per il minifib:: IT0012426489
 

Nemo1985

Nuovo Utente
Registrato
19/9/11
Messaggi
4.830
Punti reazioni
81
Scusa Umbisam, quindi la tua visione rimane long? Nonostante lo scrollone di ieri?
Chiedo perchè al mattino dicevi ai long di aver fiducia, nel pomeriggio, se ricordo bene hai detto che la situazione si faceva pericolosa...
 

aldebaran74

Nuovo Utente
Registrato
20/11/12
Messaggi
224
Punti reazioni
11
Io normalmente per operare sul Mib utilizzo gli ECD a leva 3.
Vedo che molti di voi utilizzano Fib e MiniFib e allora sono andato a cercarli sul sito di borsa italiana. Fin qui tutto bene ma il problema arriva adesso. Se dovessi comprarli con il mio book (io uso Directa ma non penso che cambi da uno all'altro) come devo fare?Cioè normalmente c'è un codice alfa numerico che mi permette di caricare il titolo ma qui non c'è nulla.
Mi potreste spiegare come si fa? Grazie

Prima devi chiedere l'abilitazione ai derivati e al mercato IDEM (non ricordo se bastano i click nel sito oppure se ci sono documenti da stampare, firmare e spedire a Directa)
Dopo di che potrai vedere la tabella Fib con i vari contratti futures e minifutres sul Ftse-Mib.
Comunque il codice per il mini che scade a dicembre è MINI5L mentre l'isin è IT0012426489
 

elpant

Nuovo Utente
Registrato
10/7/15
Messaggi
1.358
Punti reazioni
42
Mi permetto di scrivere il mio pensiero, solo perchè mi piacerebbe avere conferme/smentite dai più esperti..

Sono l'unico che crede che con l'apertura di Wally possa avvenire un ritracciamento che possa coinvolgere anche i primi 2-3 gg della week ahead fino a tornare sui 20.500?

perchè sarei tentato di aprire uno short da portare overweekend..

grazie in anticipo per l'attenzione...buon trading a tutti
 

LordClam

Nuovo Utente
Registrato
23/7/14
Messaggi
2.136
Punti reazioni
70
Alle 14.30 vediamo se e' una presa per il c o la verita'...

Articolo della Reuters WRAPUP 1-U.S. job growth seen accelerating, leaving Fed closer to hike | Reuters

WRAPUP 1-U.S. job growth seen accelerating, leaving Fed closer to hike

WASHINGTON, Oct 2 (Reuters) - U.S. employers likely added jobs at a brisk pace in September, a sign that the labor market is near full strength and could push the Federal Reserve to raise interest rates at one of its two remaining meetings this year.

The Labor Department's monthly employment report, due on Friday at 8:30 a.m. EDT (1230 GMT), will almost certainly show the U.S. economy is growing enough to push the jobless rate lower in the coming months.

Economists surveyed by Reuters forecast U.S. payrolls outside of farming rose by 203,000 last month, bouncing back from softer job growth in August despite worries a China-led global economic slowdown is sapping America's strength.

Le colorature del testo in magenta sono mie per mostrare come i kani amano pigliare per il c con le parole.. :censored:

In realta' se guardo le ultime tre non-farm payroll, hanno toppato le stime e in rosso:
Sep 4, 2015 173K 215K 245K
Aug 7, 2015 215K 222K 231K
Jul 2, 2015 223K 231K 254K
 

fjr1300massi

Nuovo Utente
Registrato
21/12/10
Messaggi
28.635
Punti reazioni
276
discreti acquisti/incrementi a ridosso dei massimi di giornata 21557 si
intravedono -- con primo obbiettivo 21640 non male sarebbero delle
scrollatine ora a quota 21590 21610 ..giusto x verificare eventuali resistenze -
cio' detto, non occorre che andiate a prendere la rincorsa in Amazzonia -
e' sufficiente aumentare le posizioni long OK!
e Eni?
 

Ferro Vecchio

vecchio brontolone
Registrato
7/9/05
Messaggi
51.734
Punti reazioni
911
Mi permetto di scrivere il mio pensiero, solo perchè mi piacerebbe avere conferme/smentite dai più esperti..

Sono l'unico che crede che con l'apertura di Wally possa avvenire un ritracciamento che possa coinvolgere anche i primi 2-3 gg della week ahead fino a tornare sui 20.500?

perchè sarei tentato di aprire uno short da portare overweekend..

grazie in anticipo per l'attenzione...buon trading a tutti

secondo me le borse saliranno nei prossimi giorni , per scendere devono rompere il minimo di ieri e allora li si che si può valutare anche un over week ma devono romperlo in close non una spike e basta. adesso c'è il datone alle 14, 30 e poi i soliti 15-20 minuti dopo le 15,30 in cui sp è totalmente in mano alle macchinette e fanno tutto e il suo contrario. se comunque gli indici sia usa che europei rompono con decisione max di ieri secondo me lo short per un po' ce lo dimentichiamo,

pausa finita:'(
 

contex

SHORT ACCADEMY
Registrato
21/2/03
Messaggi
9.079
Punti reazioni
404
LE MACCHINETTE E I NUMERI...

posto una osservazione... riguardo eurostoxx tanto x kazzggiare
dove si e fermato di piu' oggi...

il movimento dei tick d iieri e' stato di 99 tick : arrotondiamo a 100 per eccesso

prendiamo i quarti del movimento: cioe'100/4= 25 tick

ancora la metà del quarto 25/2=12,5 arrotondiamo a 13 x eccesso

posto solo questo: minimo di oggi: 3079 +25(1/4)3104 +1/8 13 tick= 3117

massimo di oggi all'orario odierno? 3119 con pochi pezzi

prezzo di apertura 3088+1/4? 25tick 3113


ecco i movimenti dell stoxx di oggi, sembra una cavolata ma funziona sempre quasi cosi... :D
:mmmm:
 

Ticca

Nuovo Utente
Registrato
4/5/11
Messaggi
7.670
Punti reazioni
71
Io normalmente per operare sul Mib utilizzo gli ECD a leva 3.
Vedo che molti di voi utilizzano Fib e MiniFib e allora sono andato a cercarli sul sito di borsa italiana. Fin qui tutto bene ma il problema arriva adesso. Se dovessi comprarli con il mio book (io uso Directa ma non penso che cambi da uno all'altro) come devo fare?Cioè normalmente c'è un codice alfa numerico che mi permette di caricare il titolo ma qui non c'è nulla.
Mi potreste spiegare come si fa? Grazie

devi sottoscrivere prima il contratto sui derivati IDEM (se vuoi operare su quello italiano) EUREX (x dax, stoxx, ecc) e CME (x quelli americani)OK! si chiama generalmente FIB scadenza dicembre
 

umbisam

Back To The Future
Registrato
5/4/12
Messaggi
34.526
Punti reazioni
546
Scusa Umbisam, quindi la tua visione rimane long? Nonostante lo scrollone di ieri?
Chiedo perchè al mattino dicevi ai long di aver fiducia, nel pomeriggio, se ricordo bene hai detto che la situazione si faceva pericolosa...

ieri ha risolto i miei imbarazzi l'S&P ... il forte recupero mi ha convinto a rimanere long ... aspetto il test delle due resistenze di cui parlavo prima
 

orco nero

Nuovo Utente
Registrato
31/12/10
Messaggi
5.894
Punti reazioni
80
In questi giorni sono molto preso ma volevo ringraziarvi per avermi sopportato e sostenuto fino al raggiungimento dell obiettivo di uscire dal leva 5

Grazie a tutti

Ora ho il 3 ^_^ Non cambierò mai