gouf
Alieno Pragmatico
- Registrato
- 16/11/06
- Messaggi
- 51.324
- Punti reazioni
- 1.859
Troppi lavori da fare a monza...se non trovano fondi non so mica se vanno avanti:
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
“SG Trading Masters 2023”, inizia la seconda fase del concorso a premi promosso da Societe Generale per farti vivere un’esperienza di trading e mettere alla prova le tue abilità con un capitale virtuale. Numerosi i premi in palio e il vincitore della graduatoria individuale potrà vincere un orologio Rolex GMT acciaio “Batman”. Montepremi pari a 58.101,86€
Per continuare a leggere visita il link
Nuovo appuntamento con i Live Streaming di FinanzaOnline: venerdì 9 giugno alle ore 11 tornano protagonisti Smart Bank e il suo CEO, Antonio De Negri. Dopo il successo del conto deposito callable a 5 anni Smart Bank 5x5, è attiva ora la fase di raccolta per due nuovi conti deposito strutturati vincolati a 5 e 10 anni a tasso misto, che prevedono rispettivamente per i primi 2 anni e per i primi 4 anni rendimenti fissi al 5%. Per saperne di più e conoscere tutte le altre novità di Smart Bank in arrivo.
Invia le tue domande oggi stesso e segui la diretta da questa pagina!
beh basta dirottare un po di soldi del PNRR vai sicuro che lo farannoTroppi lavori da fare a monza...se non trovano fondi non so mica se vanno avanti:
Angelo Sticchi Damiani ha presentato il calendario 2023 dell’Autodromo Nazionale lanciando un allarme: il contratto con F1 in scadenza nel 2025 sarà difficile da rinnovare se il "tempio della velocità" non adeguerà le sue strutture agli standard che il mondo dei GP richiede. Sono stati annunciati una serie di lavori che dovranno essere completati entro il 2024 (riasfaltatura, rifacimento di quattro sottopassi, copertura paddock club e rifacimento delle tribune. La storia non basta più per salvare Monza.
Un genio.per la cronaca, le stagioni con 2 doppiette nelle prime due gare di una squadra:
williams 1981 --> vinsero i costruttori con un gap importante tuttavia il mondiale piloti lo vinse piquet e altri piloti non andarono lontanissimi dalla top 3
williams 1992 --> dominio williams con mansell-patrese (macchina peraltro progettata da newey) soprattutto all'inizio con distacchi siderali sugli avversari, tuttavia su 16 gare 6 le vinsero gli avversari
mclaren 1998 --> macchina eccellente, ancora una volta newey di mezzo.. tuttavia il mondiale rimase aperto praticamente fino all'ultima gara, scenario che sembra molto improbabile quest'anno
mercedes 2019 --> monopolio mercedes.. 15 vittorie su 21 gare, piloti e costruttori mai in discussione, mondiali archiviati virtualmente dopo poche gare
prendendo il caso del 1998, la F300 era una buona macchina, ma era meglio la mclarenUn genio.
Non è che Newey ha lavorato in segreto per Ferrari negli anni di Söccmacher??![]()
prendendo il caso del 1998, la F300 era una buona macchina, ma era meglio la mclaren
eppure la ferrari riuscì a farla funzionare e a svilupparla perchè c'era il team dietro che era solido.. e questa è la grossa differenza con la situazione attuale di ferrari in particolar modo (tralasciando il risultato finale di quella stagione, macchiato anche dalla storia di spa)
non so onestamente mercedes quest'anno se riuscirà a chiudere il gap.. certo poi bisognerà capire come (se è vero) hanno fatto a fare una versione B col budget cap
questo è chiaro, tra l'altro prendendo come riferimento il 1998 e senza andare nel 60 o 70, la lista di differenze è infinita: non c'era l'abuso di safety car che c'era oggi (e qualche anno prima non c'era proprio la safety, correvano anche col morto in pista), c'erano quasi sempre doppi produttori di pneumatici, fattore decisivo in svariati campionati (ormai sono 15 anni circa che c'è il monoproduttore), soste con rifornimenti di carburante, etc etcLe epoche storiche della F1 non sono paragonabili
Sul fornitore unico di pneumatici sarei anche d'accordo, sulla sicurezza invece stanno esagerando, sopratutto sui mini contatti e sul fattore pioggia con partenze dietro SC. Toglierei i sensori affogati nei cordoli eliminando le vie di fughe asfaltate ma lasciando sabbia cosi se esci di traiettoria son problemi tuoi.questo è chiaro, tra l'altro prendendo come riferimento il 1998 e senza andare nel 60 o 70, la lista di differenze è infinita: non c'era l'abuso di safety car che c'era oggi (e qualche anno prima non c'era proprio la safety, correvano anche col morto in pista), c'erano quasi sempre doppi produttori di pneumatici, fattore decisivo in svariati campionati (ormai sono 15 anni circa che c'è il monoproduttore), soste con rifornimenti di carburante, etc etc
epoche sicuramente difficilmente paragonabili per tanti motivi, che poi è il motivo per cui quest'anno io vedo come altamente probabile un monopolio senza via d'uscita (a differenze di questi altri casi del passato)
Xsto ma che casino, Ferrari perde comunque perchè aveva sviluppato l'auto seguendo (sfruttando) alcune regole che con l'abrogazione ha visto svanire quel piccolo vantaggio. Solo che pare non abbiano mai il piano B. Ora sono si indietro, abrogazione a vantaggio di chi? Mercedes? Non si capisce più una mazza. Ci vuole un bel piano B, ne ho uno in mente, tanto se ti beccano rischi poco, si chiama "sforamento del budget".olè
F1 | C'è una sorpresa: la TD39 è stata abrogata dalla FIA!
spoiler: non è cambiato un razzo, la ferrari perde comunque![]()
non si capisce una sega, vediamo se di questo si chiederà/se ne parlerà a melbourneXsto ma che casino, Ferrari perde comunque perchè aveva sviluppato l'auto seguendo (sfruttando) alcune regole che con l'abrogazione ha visto svanire quel piccolo vantaggio. Solo che pare non abbiano mai il piano B. Ora sono si indietro, abrogazione a vantaggio di chi? Mercedes? Non si capisce più una mazza. Ci vuole un bel piano B, ne ho uno in mente, tanto se ti beccano rischi poco, si chiama "sforamento del budget".
le due McLaren '98 al GP d'esordio doppiarono tutti gli altri. Se non fosse stato per l'abolizione del discusso terzo pedale e per il fatto che non facevano gioco di squadra, il mondiale sarebbe già stato chiuso al terzo/quarto gp. Forse la vettura potenzialmente più dominante, rispetto agli avversari, di tutta la storia.per la cronaca, le stagioni con 2 doppiette nelle prime due gare di una squadra:
williams 1981 --> vinsero i costruttori con un gap importante tuttavia il mondiale piloti lo vinse piquet e altri piloti non andarono lontanissimi dalla top 3
williams 1992 --> dominio williams con mansell-patrese (macchina peraltro progettata da newey) soprattutto all'inizio con distacchi siderali sugli avversari, tuttavia su 16 gare 6 le vinsero gli avversari
mclaren 1998 --> macchina eccellente, ancora una volta newey di mezzo.. tuttavia il mondiale rimase aperto praticamente fino all'ultima gara, scenario che sembra molto improbabile quest'anno
mercedes 2019 --> monopolio mercedes.. 15 vittorie su 21 gare, piloti e costruttori mai in discussione, mondiali archiviati virtualmente dopo poche gare
il terzo pedale (e quarto per coulthard) era stato già usato nel 1997, il salto mclaren dal 1997 al 1998 non fu tanto per questa soluzione tecnicale due McLaren '98 al GP d'esordio doppiarono tutti gli altri. Se non fosse stato per l'abolizione del discusso terzo pedale e per il fatto che non facevano gioco di squadra, il mondiale sarebbe già stato chiuso al terzo/quarto gp. Forse la vettura potenzialmente più dominante, rispetto agli avversari, di tutta la storia.