Ieri ero indeciso se incrementare e forse ho sbagliato a non farlo... Ma penso ci saranno anche altre occasioni per farlo vista la gestione oculata che viene fatta sul prezzo di borsa.
Condivido tutto quello che dici. I numeri più sostanziosi si vedranno nel secondo semestre (calo coperture, vendita gas romeno, prezzi del retail rivisti). Penso che la prossima semestrale sarà in linea a quella del 2021. Sto cercando di reperire info riguardo a midia tramite "ufficiosi" canali istituzionali

, se mai avrò successo, e le info saranno utili, ti terrò aggiornato.
Nel grafico sotto ho evidenziato due date chiave: prima linea 15 giugno inizio gas-in per il progetto midia e seconda linea 1 luglio scadenza semestre 2022 per calo coperture (da notare la media dei prezzi giornalieri mai stata così alta per un periodo così lungo)
Aggiungo che per quest'anno sono previsti 0,5bcm di estrazione cioè 4.880.000 mwh ad un valore medio attuale di 170 €/kwh sono 830.000.000 mln€ (gas plus ne incassa il 10%). Dall'anno prossimo si andrà a 1bcm all'anno per almeno altri 3 anni...

Ricavi totali: € 77,1 M vs € 41,0 M del 1H21
• EBITDA: € 9,1 M vs € 10,1 M del 1H21
• EBIT/EBIT adjusted(a): € 0,8 M vs € 1,9 M del 1H21
• Risultato netto: € -6,9 M vs € -0,3 M del 1H21
• Risultato netto adjusted(a): € -1,8 M vs € -0,3 M del 1H21
• Indebitamento finanziario netto (b): € 97,0 M vs € 82,2 M al 31.12.21
Note:
Risultato netto di segno negativo per il contributo straordinario (€ 8,1 M) del decreto “Aiuti”
E&P Estero
iniziata a metà del mese di giugno la produzione di gas nei giacimenti del progetto Midia ed effettuata la prima consegna del gas estratto al Sistema di Trasmissione
Nazionale in Romania. La produzione sta proseguendo sui livelli previsti dall’Operatore e consentirà, sulla base delle sue prime indicazioni, un aumento della produzione annua di competenza del Gruppo di circa 50 milioni di metri cubi nell’esercizio in corso e di circa 100 milioni nel 2023;
• l’Ebitda del periodo si è attestato a
€ 2,1 M, dopo 15 giorni di produzione
OUTLOOK 2022
Dopo quasi tre mesi dall’entrata in produzione dei giacimenti rumeni, il relativo apporto consente ora di confermare una inversione di tendenza dei risultati annuali, sorretta anche da un miglioramento delle attività in Italia, sulla base dei seguenti elementi:
• il trend produttivo della Romania consentirà di raddoppiare a partire dal secondo semestre la produzione complessiva di gas del Gruppo e quindi di aumentarla del 50% su base annuale 2022;
• il settore E&P in Italia potrà beneficiare di un minor livello di coperture dei prezzi a fisso e, per i volumi coperti, di più elevati livelli di coperture, mentre il Retail dovrebbe contenere sensibilmente le perdite registrate sull’anno termico ottobre 2021- settembre 2022, mantenendosi positivi i risultati del Network, pur se in contenuta flessione nel primo semestre 2022
Commento personale:
come previsto primo semestre chiaro/scuro in linea al 2021, potrebbe essere meglio se non ci fossero gli 8mln degli "Aiuti". Si punta tutto al secondo semestre dove cadranno le coperture e Midia sarà produttivo in toto. Se continuano questi prezzi ci saranno numeri interessanti. (Motto per il 2022: Un alto e un basso fa un guaivo

)