Gasparri nei guai: prelevati 400 mila euro da casse PdL

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

lagaina

Benvenuto Nicolino
Registrato
18/1/11
Messaggi
28.858
Punti reazioni
1.166
Gasparri nei guai: prelevati 400 mila euro da casse PdL

Un prelievo ‘anomalo‘ di 400mila sui conti del Pdl da parte di Maurizio Gasparri sarebbe finito nel mirino di Bankitalia. A riportarlo è il Corriere della Sera, secondo cui l’operazione – visto l’importo particolarmente elevato della cifra – è stata segnalata dagli uffici finanziari di Bankitalia alla Procura di Roma, che adesso verificherà se è tutto in regola o sono state commesse infrazioni.

In seguito alle vicende Lusi e Fiorito, i parametri sulla base dei quali vengono effettuate le segnalazioni sono molto più stringenti, e le denunce si sono moltiplicate. L’inchiesta, comunque, è ai primi passi: per il momento nel fascicolo c’è solo il report dei funzionari della sezione anti-riciclaggio non risultano indagati e non è prevista alcuna audizione per il senatore. Non prima, almeno, di aver chiarito la natura dei soldi prelevati.

Come si legge sul Corriere, gli investigatori vogliono infatti ricostruire l’insieme delle operazioni effettuate da Gasparri a partire dal settembre del 2012, per verificare se la somma sia stata utilizzata per fini politici o personali. Ma, soprattutto, capire se i fondi prelevati da Gasparri fossero effettivamente denaro pubblico. E’ questo, infatti, lo spartiacque fondamentale anche ai fini dell’eventuale formulazione di un’ipotesi di reato.

Raggiunto dai cronisti del Corriere al telefono, Gasparri ha affermato di non sapere nulla dell’indagine: "Non sono stato chiamato dai magistrati, posso solo dire che, al momento, non mi vengono in mente operazioni di importo così elevato. Conosco molto bene il codice delle norme contro il riciclaggio e ho sempre operato nel pieno rispetto della legge".
 
Indietro