Gatto "Technoking" & Volpe "Master of Coin"

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

P.A.T.

Nuovo Utente
Registrato
8/5/01
Messaggi
30.325
Punti reazioni
1.111
Trovo assurdo che a pagare la folle politica di Musk debba essere oggi soprattutto Stellantis, e non invece i marchi premium europei che sono piu' in diretta concorrenza con Tesla.
 

P.A.T.

Nuovo Utente
Registrato
8/5/01
Messaggi
30.325
Punti reazioni
1.111
Se Musk fosse italiano, l'Adiconsum avrebbe gia' chiesto al governo di indennizzare gli acquirenti di Tesla per le auto acquistate nell'intero 2022 :)

Ovviamente con rimborsi a carico interamente del debito pubblico, perche' si sarebbe inventata la tesi che chi ha comprato l'auto pagandola 10.000-20.000 Euro in piu' del suo valore effettivo non poteva sapere che a gennaio 2023 l'italianissimo signor "Muschio" la ribassava di prezzo
 

P.A.T.

Nuovo Utente
Registrato
8/5/01
Messaggi
30.325
Punti reazioni
1.111
Perdere anno dopo anno montagne di soldi, e perseverare ad erogare dividendi in presenza di catastrofiche perdite non e' un comportamento che ricorda un po' coloriti personaggi quali Sir Banchiere Fritto, Bernie, Latte di Parma, e cosi' via ?
Delle due l'una: o questi hanno inventato il pozzo di San Patrizio oppure tra un po' passeranno a chiedervi di restituire il maltolto con un aumento di capitale monstre.
 

P.A.T.

Nuovo Utente
Registrato
8/5/01
Messaggi
30.325
Punti reazioni
1.111
Viene il sospetto che chi si tinge i capelli di nero, e' molto probabile che usi il lifting abituale sul suo cuoio capelluto anche sui conti.

Intesa Sanpaolo: riduce Rwa fino a 20 mld dopo osservazioni Bce su calcolo rischi (stampa)
MILANO (MF-DJ)--Intesa Sanpaolo sta riducendo le attività ponderate per il rischio di ben 20 miliardi di euro (21.6 miliardi di dollari) dopo le osservazioni della Banca centrale europea sui calcoli relativi a quanto rischio deve affrontare l'istituto di credito.

Lo riporta Bloomberg. La banca italiana che supera abbondantemente i requisiti patrimoniali richiesti. sta effettuando la riduzione attraverso la vendita di prestiti e altri beni. secondo fonti vicine alla questione. Sta anche esaminando la cosiddetta cartolarizzazione sintetica. che generalmente prevede che gli investitori si assumano il rischio di perdite a pagamento. hanno detto le fonti chiedendo di rimanere anonime.

Il principale osservatorio bancario dell'area dell'euro ha scoperto in una revisione dello scorso anno che Intesa aveva bisogno di adottare un approccio più conservativo nei suoi modelli di rischio. hanno confidato le fonti.

I portavoce di Intesa Sanpaolo e della Bce non hanno voluto commentare. La dimensione della riduzione delle attività di rischio non è fissata e potrebbe finire per essere inferiore. hanno detto le persone informate dei fatti.

MF-DJ NEWS

2016:52 gen 2023

(END) Dow Jones Newswires

January 20. 2023 10:52 ET (15:52 GMT)
 

P.A.T.

Nuovo Utente
Registrato
8/5/01
Messaggi
30.325
Punti reazioni
1.111
Il bello e' che vince ogni anno l'Oscar del bilancio !!!!

Leggere attentamente il rilievo


"Si sta anche esaminando la cosiddetta cartolarizzazione sintetica. che generalmente prevede che gli investitori si assumano il rischio di perdite a pagamento. hanno detto le fonti chiedendo di rimanere anonime."
 

P.A.T.

Nuovo Utente
Registrato
8/5/01
Messaggi
30.325
Punti reazioni
1.111
Uno scandalo di ben 20 miliardi di attivi ponderati per il rischio nella banca italiana piu' filogovernativa che debbono essere ridotti ed emerso solo grazie alla vigile e meritoria azione di controllo della BCE :clap: meriterebbe un titolo da prima pagina del TG1.

Invece In Italia quando si vuole parlare di banche si parla solo di MPS, per infierire solo sulla sinistra.

Come diceva il grande Califano, tutto il resto e' noia. 🤩
 
  • Like
Reazioni: csm

Logica Punk

Nuovo Utente
Registrato
21/1/23
Messaggi
92
Punti reazioni
30
Iscritto ieri al forum, lettore silente di questo thread da molto tempo, faccio i complimenti a P.A.T. e a voi tutti per la qualità e l‘arguzia in cui questa discussione si sviluppa.

A catturarmi è stato il comune interesse per quel si fa ad Oberkochen, ma ho trovato qui altri ragionamenti condivisibili e non banali.

Nel thread è comparsa anche Procept BioRobotics.
Per chi la seguisse ancora, lascio questo link che riassume alcune notizie recenti e considerazioni sul titolo:
Is PROCEPT BioRobotics Stock Worth Holding?

Non ci sono investito, ma la tecnologia è particolare
La seguo per capire come evolverà la storia.
 

vegar

Nuovo Utente
Registrato
23/12/08
Messaggi
15.559
Punti reazioni
313
Iscritto ieri al forum, lettore silente di questo thread da molto tempo, faccio i complimenti a P.A.T. e a voi tutti per la qualità e l‘arguzia in cui questa discussione si sviluppa.

A catturarmi è stato il comune interesse per quel si fa ad Oberkochen, ma ho trovato qui altri ragionamenti condivisibili e non banali.

Nel thread è comparsa anche Procept BioRobotics.
Per chi la seguisse ancora, lascio questo link che riassume alcune notizie recenti e considerazioni sul titolo:
Is PROCEPT BioRobotics Stock Worth Holding?

Non ci sono investito, ma la tecnologia è particolare
La seguo per capire come evolverà la storia.
Sembra interessante...peccato la capitalizzazione già a 1,7 miliardi. Ma ha conti in rapida salita anno su anno e trimestre su trimestre. Da approfondire :)
 

Logica Punk

Nuovo Utente
Registrato
21/1/23
Messaggi
92
Punti reazioni
30
La sua tecnologia è un elemento differenziante.
Considerato che negli Stati Uniti hanno già venduto 167 sistemi, questo è interessante perché potenzialmente si associa a differenti prezzi, differenti tempi di formazione del personale medico preposto, differenti percentuali di complicazioni post intervento, etc.
Tra l'altro mi pare di avere letto che nel top management è presente anche una figura di primo piano proveniente da Intuitive, il che non guasta pensando all'esecuzione della loro strategia.

La capitalizzazione di 1,7 miliardi la vedo tendenzialmente come un aspetto positivo, in ottica di un eventuale futuro investimento.
Meno esposta a potenziali acquisizioni, più interessante per fondi e investitori istituzionali.

Comunque vediamola alla prova della recessione (se ci sarà)
 

P.A.T.

Nuovo Utente
Registrato
8/5/01
Messaggi
30.325
Punti reazioni
1.111
Iscritto ieri al forum, lettore silente di questo thread da molto tempo, faccio i complimenti a P.A.T. e a voi tutti per la qualità e l‘arguzia in cui questa discussione si sviluppa.

A catturarmi è stato il comune interesse per quel si fa ad Oberkochen, ma ho trovato qui altri ragionamenti condivisibili e non banali.

Nel thread è comparsa anche Procept BioRobotics.
Per chi la seguisse ancora, lascio questo link che riassume alcune notizie recenti e considerazioni sul titolo:
Is PROCEPT BioRobotics Stock Worth Holding?

Non ci sono investito, ma la tecnologia è particolare
La seguo per capire come evolverà la storia.
Grazie per la segnalazione. Mi sembra che Acquabeam non abbia preso piede in italia, ma occorrerebbero approfondimenti andando a leggere i risultati dei vari convegni di urologia in giro per il mondo.
Per quanto riguarda la visione e il trattamento chirurgico di patologie oculari in passato ho compiuto questo sforzo, riuscendo ad accedere a numerosi poster e PDF nel campo oculistico depositati sul web. Nel campo urologico non sono all'altezza di interpretare i risultati delle varie sperimentazioni in corso per la riduzione dell'ipertrofia.

Ci sono tre tecnologie che sgomitano, la Rezum, la Green Light e questa di Procept.

Chi sara' l'highlander della vicenda ? Sarebbe buono a sapersi da ora .... :)
 

Logica Punk

Nuovo Utente
Registrato
21/1/23
Messaggi
92
Punti reazioni
30
Intanto Intuitive:

"Elsewhere, shares of Intuitive Surgical also pulled the Nasdaq down. The robotic surgical stock dropped 9% after releasing a disappointing fourth-quarter financial report.

Intuitive's key metrics were mixed. Revenue of $1.66 billion was up 7% year over year, but adjusted net income dropped 7% to $439 million. That worked out to $1.23 per share. Global procedure volumes were 18% higher during the fourth quarter than they were during the same period a year earlier, but Intuitive only delivered 369 of its da Vinci surgical systems, down 4% from the fourth quarter of 2021.

Intuitive cited the COVID-19 pandemic as a key factor, as the upsurge in cases in China during the last three months of 2022 affected surgical procedure volumes. Intuitive gets a sizable chunk of its revenue from the instruments and accessories that get used during procedures, so declines in volumes have a direct impact on sales."


Nella trascrizione della earning call si è discusso anche dei maggiori tempi necessari a introdurre sul mercato un nuovo sistema robotico, ritardi apparentemente dettati dal maggior numero di prove e sperimentazioni su pazienti umani.
 

P.A.T.

Nuovo Utente
Registrato
8/5/01
Messaggi
30.325
Punti reazioni
1.111
A proposito di earnings, ripeto la strategia che tanta fortuna mi arreco' nel III trimestre.
Venduto Unicredito 17,15 comprate ieri e comperate Intesa a 2,38. Exit il 6 febbraio.
 

P.A.T.

Nuovo Utente
Registrato
8/5/01
Messaggi
30.325
Punti reazioni
1.111
Dovrebbero emanare delle leggi per cui ad un amministratore delegato dovrebbe essere inibito di pompare un titolo, soprattutto dovrebbero avere rilievo e controllo da parte delle autorita' di vigilanza talune affermazioni rilasciate ai media in cui il titolo di cui egli e' a capo "vale poco" e varra' ancor di piu' nel 2023, tanto meno in fasi storiche come l'attuale in cui il suo titolo e' salito quasi a doppio zero in pochi mesi ed egli possiede del titolo stesso tante stock option.

Prendono tutti esempio da Musk, anche oltreoceano. Ed e' avvilente per la trasparenza del nostro mercato finanziario, con i giornalisti economici e finanziari che fungono - unicamente - da "eco room" o eco chamber, non mi ricordo bene come la si chiami correttamente.
 

Logica Punk

Nuovo Utente
Registrato
21/1/23
Messaggi
92
Punti reazioni
30
Unicredit mi ha spezzato il cuore (e magari solo quello ...) con i suoi aumenti di capitale, quando lo presi da cassettista.
Non mi ci avvicino più :nono:

Qualche opinione invece su GE Healthcare?

L'attuale piano di industriale di GE mi piace e guardo con interesse ai segmenti motori ed healthcare.
Il business motori è ancora inglobato con la parte energia, ma quella medicale sarebbe già investibile nel prossimo futuro.
Non sono fissato coI P/E - anzi - ma al valore attuale di 17 potrebbe concedere anche un po' di margine di sicurezza, rispetto ad altre realtà del medesimo settore
 

P.A.T.

Nuovo Utente
Registrato
8/5/01
Messaggi
30.325
Punti reazioni
1.111
Unicredit mi ha spezzato il cuore (e magari solo quello ...) con i suoi aumenti di capitale, quando lo presi da cassettista.
Non mi ci avvicino più :nono:

Qualche opinione invece su GE Healthcare?

L'attuale piano di industriale di GE mi piace e guardo con interesse ai segmenti motori ed healthcare.
Il business motori è ancora inglobato con la parte energia, ma quella medicale sarebbe già investibile nel prossimo futuro.
Non sono fissato coI P/E - anzi - ma al valore attuale di 17 potrebbe concedere anche un po' di margine di sicurezza, rispetto ad altre realtà del medesimo settore
Ge Healthcare produce un paio di prodotti che sono di assoluto valore tecnologico, ai vertici della ricerca scientifica. Uno e' costituito da un apparato di risonanza magnetica che offre tempi ridotti di esposizione e bassa emissione. L'altro non mi ricordo bene, ma anch'esso e' straordinario e ce l'ha, in Italia, solo l'Humanitas e un altro ospedale.
 

Logica Punk

Nuovo Utente
Registrato
21/1/23
Messaggi
92
Punti reazioni
30
Grazie per il tuo riscontro: sei meglio di una enciclopedia in questo settore :D
 

P.A.T.

Nuovo Utente
Registrato
8/5/01
Messaggi
30.325
Punti reazioni
1.111
Cosa c'entra investire in Unicredit rispetto a sfruttare le situazioni che vengono offerte su un piatto d'oro da parte del piu' spregiudicato banchiere italiano ? Un solo elemento di valutazione del personaggio: ha detto in conference call che sul piano commerciale la banca ha avuto un recupero straordinario, mentre c'e' ancora da fare molto su tutto il resto.

Purtroppo l'italiano medio ha una cultura ed educazione finanziaria prossima allo 0 e non avverte che certe dichiarazioni di personaggi che dichiarano di fare tanti soldi sul risparmio gestito dovrebbero suonare come un campanello d'allarme per quanto riguarda i propri investimenti personali.

Un aneddoto: tempo fa ho incontrato un signore che si vantava con me di essere seguito da ben 3 private banker.
Detto tra di me e me, pensavo a quanto gli "mangiano" di patrimonio all'anno questi 3 private banker...... che possono comperare barche a vela e Ferrari grazie all'ignoranza di queste persone cosi' vanitose e sprezzanti da vantarsi di dichiarare a me di mantenere ben 3 di questi personaggi.

Impossibile che questo non si sia reso conto che ne basta 1 solo, purche sia competente, serio e preparato ???
Questa e' l'Italia.

Se uno si rallegra perche' la sua banca consegue utili monstre, dovrebbe riflettere che questi sono conseguiti esclusivamente grazie alla propria dabbenaggine e conseguente mancanza di cultura finanziaria. Le commissioni bancarie di fondi e gestioni italiane sono notoriamente le piu' alte al mondo e i risultati netti di gestione sono tra i piu' bassi, come testimoniano anche le annuali indagini statistiche condotte da Mediobanca.
 

Logica Punk

Nuovo Utente
Registrato
21/1/23
Messaggi
92
Punti reazioni
30
Hai fatto bene.

Da parte mia ho scarsa attitudine a sfruttare le situazioni su singoli titoli e soprattutto manco del necessario distacco.
Quando trovo un'azienda che mi piace, l'approccio è long (fintanto che la strategia aziendale e i risultati lo supportino) mentre sui titoli che non mi piacciono non prendo nessuna posizione.
Per i rari trade preferisco i più impersonali ETF a leva.

L'ultima goccia su Unicredit arrivò con la vicenda che portò all'uscita di Mustier.
Arrivato in UC con un suo piano, aveva fatto pulizia degli NPL, aveva ricapitalizzato e impostato un percorso, che piacesse o no. Ero ancora dentro, non ero entusiasta ma c'era una logica e aderii all'aumento di capitale.
Ma ecco che il governo deve togliersi dalle balle quel polmone di MPS e chiede a Unicredit di assumersi responsabilità.

Ma andate a cag@r3 !!!!

Ho messo del capitale perché ho visto uno che faceva pulizia e rafforzava il bilancio e adesso vi presentate per chiedere di impegnarlo a comprare questo polmone? Sono uscito e ci ho messo una croce sopra, dei governi mi basta e avanza la manipolazione dei tassi e dei QT: dentro ai miei titoli non li voglio vedere.

Lividi ricordi, ma oggi sorrido perché il mio "cippino" su C3 (ticker: AI) guadagna il 25% dopo aver fatto un altro +23% qualche giorno fa:DVediamo se il buon Tom Siebel comincia a tirar dentro qualche bel cliente
 
Ultima modifica: