Gazprom ADR - conversione

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

simoz

Nuovo Utente
Registrato
14/10/13
Messaggi
37
Punti reazioni
0
Buongiorno a tutti,
sono correntista Fineco e detengo 700 ADR Gazprom (oltre a circa ulteriori 1300 sul conto di un parente sul quale ho delega per operare, presso altra banca). L'idea di valutare una pratica collettiva in modo da contrattare un prezzo ragionevole mi sembra ottima, così come il gruppo telegram per praticità. Chi altro è interessato?
 

Lorenion

Nuovo Utente
Registrato
14/11/22
Messaggi
55
Punti reazioni
2
Buongiorno a tutti,
sono correntista Fineco e detengo 700 ADR Gazprom (oltre a circa ulteriori 1300 sul conto di un parente sul quale ho delega per operare, presso altra banca). L'idea di valutare una pratica collettiva in modo da contrattare un prezzo ragionevole mi sembra ottima, così come il gruppo telegram per praticità. Chi altro è interessato?

finora siamo io 500 + simoz 700 (+1300), però non credo si tratti di contrattare in questa pratica, ma riguarda la conversione [su account 'depo' Russo]
 

Lorenion

Nuovo Utente
Registrato
14/11/22
Messaggi
55
Punti reazioni
2
finora siamo io 500 + simoz 700 (+1300), però non credo si tratti di contrattare in questa pratica, ma riguarda la conversione [su account 'depo' Russo]

ah ok intendevi contrattare il prezzo della pratica, certo. ho chiesto intanto. da fineco mi hanno confermato che non si può trattare il titolo nemmeno offline cmq, quindi avevo info non fondate. il costo della certificazione da fineco è di circa 9.50 mi dicevano.
 

Happynewbond

Nuovo Utente
Registrato
6/11/20
Messaggi
399
Punti reazioni
42
Mi sembra un poco di essere nella favola di pinocchio dove il gatto Morgan e la volpe Lewis gli dicono di mettere le monete nel campo dei miracoli e poi di andare a prendere l'acqua per innaffiare che crescera' una bella pianta di zecchini d' oro
 

Lorenion

Nuovo Utente
Registrato
14/11/22
Messaggi
55
Punti reazioni
2
Mi sembra un poco di essere nella favola di pinocchio dove il gatto Morgan e la volpe Lewis gli dicono di mettere le monete nel campo dei miracoli e poi di andare a prendere l'acqua per innaffiare che crescera' una bella pianta di zecchini d' oro

è chiaro è chiaro, bellissima la storiella del gatto Morgan e della volpe Lewis... oltretutto un gatto piratesco direi... cmq vediamo pure che dicono, ma non sto contando su quello... la speranza è ancora che gli enti Russi siano seri come sembrano e seguano le loro stesse leggi e normative, dandoci davvero indicazioni. oltre alla speranza più grande, che sia fatto un armistizio invernale.
 

TheVanadium

Nuovo Utente
Registrato
5/1/17
Messaggi
90
Punti reazioni
5
Morgan Lewis è una delle law firms più importanti al mondo, non certo l'Azzeccagarbugli. Detto questo, la standard conversion in europa al momento è bloccata, quindi anche loro non possono fare nulla. Oltretutto costa poco, in quando è sufficiente mandare una email con una serie di semplici documenti a depo@gazprombank.ru (verificate se non l'hanno cambiato, ma dovrebbe essere giusto), per farsi aprire un conto di deposito Type-C per depositare solo azioni Gazprom convertire e per l'accredito di futuri dividendi.
Il conto viene aperto in una settimana circa, ed è già funzionante per depositi di azioni Gazprom e dividendi futuri.
Andrebbe poi abilitato per operatività, e questo si può fare solo su territorio russo o tramite avvocato, ma si può fare in un secondo momento.

Fatto ciò, la standard conversion dovrebbe gestirla il nostro broker, a cui dobbiamo inviare giusto un paio di documenti e dovemmo pagare qualche centinaia di euro di commissioni destinate a BNYM. Nel corso del processo, il nostro broker dovrebbe comunicarci che è stato avviato, di modo che noi possiamo comunicare alla nostra depositaria in Russia, di prepararsi a ricevere le nostre xxx azioni. (azioni, non ADR).

Finito.

Sarebbe tutto qui, niente di complicato.

Al momento è tutto bloccato in Europa, stiamo attendendo aggiornamenti. Di solito quando sbloccano, stiamo ricevendo ostracismo dai nostri brokers.


NB GPB ovvero Gazprom Bank, è una importante banca russa, molto affidabile. Il loro sito al momento non è da noi accessibile per vari blocchi eccetera, ma in realtà funziona tutto bene, rispondono alle mail e ai loro siti si può accedere con VPN opportunamente configurata. Non è assolutamente reato, semplicemente ci sono siti .ru bloccati stupidamente.
 
Ultima modifica:

meglio_di_te

data is the new gold, microchips are the new oil
Registrato
21/7/22
Messaggi
932
Punti reazioni
86
Notizia fresca:

BNY-Mellon non può più cancellare gli ADR da lunedì (cioè da ora in poi) perché i libri contabili sono chiusi.

Alcuni stanno cominciando a sospettare che sotto ci sia una magagna ulteriore, ossia che siano stati emessi più ADR di quante erano le azioni sottostanti, quindi BNY si sfila perché in realtà vuole nascondere una propria fraud. Non mi stupirebbe dopo tutto quel che abbiamo visto in questi anni.
 

meglio_di_te

data is the new gold, microchips are the new oil
Registrato
21/7/22
Messaggi
932
Punti reazioni
86
Tra le varie strade, vedo la pace entro agosto la meno probabile, biosgna aspettare 2 anni quando tornano i repubblicani.

In attesa della liquidazione finale che non credo sarà a prezzi per noi favorevoli, l'unica è concentrarci sul riuscire a prendere per lo meno i mega dividendo che comunque è più del 25% del valore dell'investimento per chi come me le ha prese ai minimi
 

meglio_di_te

data is the new gold, microchips are the new oil
Registrato
21/7/22
Messaggi
932
Punti reazioni
86
PS : anche per il dividendo, i giorni passano, meno di due mesi con il natale di mezzo passano in fretta se non abbiamo idea di cosa vogliono i Russi per bonificare la cedola
 

adc10

Nuovo Utente
Registrato
9/11/22
Messaggi
8
Punti reazioni
0
Se mi dite più o meno quanti siamo e quanti ADR avete (io solo 500),
posso intanto rispondergli chiedendo se una pratica collettiva gli va bene e vedere la loro offerta.
Comunque la loro pratica è per convertire gli ADR in un account depo Russo.
Il che va pure bene ma dovrebbero dirci il dettaglio sul fatto che includa il dividendo.

Se la loro offerta è decente possiamo poi fare un gruppo telegram od email per coordinarci meglio.

Io 4000 ADR più 2000 di un parente. Hai già scritto per chiedere per pratica collettiva?
 

Happynewbond

Nuovo Utente
Registrato
6/11/20
Messaggi
399
Punti reazioni
42
Io ho letto il documento del gatto e la volpe ma ho sentito solo promesse vaghe per un contratto standard di assistenza non meglio precisato. Nessuna menzione al fatto di trattare con ambienti sanzionati che al momento è quello che blocca il tutto. Di solito il gatto e la volpe si fanno pagare la prestazione prima e non garantiscono nulla perché a loro non conviene. Nella perfida Albione sono molto cari .
 

Marchettos87

Nuovo Utente
Registrato
4/7/10
Messaggi
2.975
Punti reazioni
20
Io personalmente ho questa situazione qui. Disponibile in ogni caso a partecipare al gruppo Telegram ed in ogni caso a fare una cosa collettiva. Fatemi sapere.
 

Allegati

  • ADR.png
    ADR.png
    13 KB · Visite: 12

meglio_di_te

data is the new gold, microchips are the new oil
Registrato
21/7/22
Messaggi
932
Punti reazioni
86

L'unica conclusione è che biosgna sperare in una fine delle sanzioni entro agosto, cosa che reputo quasi impossibile.

Intanto possiamo chiedere il dividendo, almeno recuperiamo un 25%, poi se saranno svendute all'1% del valore di mercato ad agosto recuperiamo una minusvalenza del 25% e in totale avremo perso solo il 50%.

Diventa quindi importante riuscire a incassare in dividendo ora, única mossa che ci resta
 

Happynewbond

Nuovo Utente
Registrato
6/11/20
Messaggi
399
Punti reazioni
42
Se qualcuno sa il tedesco qui spiegano cosa fare per il dividendo mi pare:

https://youtu.be/56XTtJLQVeA

Ho messo la traduzione automatica in inglese e provato a seguire il discorso. Prima cosa dice che i dividendi vengono pagati solo su titoli sottostanti depositati su conto russo tipo C. Quindi senza conversione impossibile avere i dividendi. Secondo dice che ha provato a convertire i titoli e ora questi sono persi nel limbo delle banche . Chi dice di averli convertiti e trasmessi e chi dice dall' altra parte di non aver ricevuto nulla. Per quello che riguarda il documento della Mellon bank mi pare che non ci sia il nostro Isin nella lista dei titoli cancellati ovvero US3682872078
 

meglio_di_te

data is the new gold, microchips are the new oil
Registrato
21/7/22
Messaggi
932
Punti reazioni
86
Ho messo la traduzione automatica in inglese e provato a seguire il discorso. Prima cosa dice che i dividendi vengono pagati solo su titoli sottostanti depositati su conto russo tipo C. Quindi senza conversione impossibile avere i dividendi. Secondo dice che ha provato a convertire i titoli e ora questi sono persi nel limbo delle banche . Chi dice di averli convertiti e trasmessi e chi dice dall' altra parte di non aver ricevuto nulla. Per quello che riguarda il documento della Mellon bank mi pare che non ci sia il nostro Isin nella lista dei titoli cancellati ovvero US3682872078

Questa è bella, quale potrebbe essere la motivazione?
 

Happynewbond

Nuovo Utente
Registrato
6/11/20
Messaggi
399
Punti reazioni
42
Questa è bella, quale potrebbe essere la motivazione?

La motivazione è che questo documento è riferito solo ai titoli che rientrano nella lista. Gli unici che ci si avvicinano sono quelli della foto ma se guardi il cusip ovvero il codice americano e anche la descrizione non corrispondono al nostro Isin.IMG_20221120_213152.jpg

Isin e cusip magari non sono la stessa cosa ma probabilmente quasi
 

Lorenion

Nuovo Utente
Registrato
14/11/22
Messaggi
55
Punti reazioni
2
La motivazione è che questo documento è riferito solo ai titoli che rientrano nella lista. Gli unici che ci si avvicinano sono quelli della foto ma se guardi il cusip ovvero il codice americano e anche la descrizione non corrispondono al nostro Isin.Vedi l'allegato 2859824

Isin e cusip magari non sono la stessa cosa ma probabilmente quasi

ma per noi vale BMNY o Clearstream ?