Non è possibile riportare qui l’intero percorso Richter/Polke. Uno sguardo sugli inizi può però portare alla luce qualche nome qui da noi poco frequentato.
Come dicevo, si ritrovano a studiare nella classe di Götz i due colossi, insieme ai qui da noi meno noti
Konrad Lueg (record in asta EUR 350k) e
Manfred Kuttner (sul mercato non c’è praticamente nulla).
Com’è noto, i quattro diedero vita al “Realismo Capitalista”, con una famosa mostra del maggio del 1963.
La prima mostra a due, Richter e Polke, venne organizzata da
August Haseke, che aveva studiato anche lui all’Accademia di Düsseldorf dal 1954 al 1959 e che dopo il diploma si era trasferito a Hannover per insegnare. Lì, il 19 novembre del ’65 aveva poi aperto una galleria, chiamata
Galerie h, inaugurando con una personale del pittore di Düsseldorf
Gotthard Graubner (il cui record d’asta sfiora gli EUR 500k). A questa mostra seguirono altre due personali di ex-studenti di Düsseldorf anche loro trasferitisi a Hannover:
Siegfried Neuenhausen (soprattutto scultore, ma ormai non molto apprezzato dal mercato) e
Raimund Girke (ha sfiorato i 100k euro in asta, ma ha prezzi medi inferiori).
Dal primo al 26 di marzo del 1966, la mostra congiunta Richter-Polke era quindi solo la quarta mostra di questa giovanissima (e straordinaria) galleria.
Ecco il manifesto della mostra:
E loro due:
