German Pellets 7,25% 2013-2018 isin DE000A1TNAP7 e 2016 isin DE000A1H3J67

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Kallja

Nuovo Utente
Registrato
16/1/13
Messaggi
7
Punti reazioni
1
Leggendo su Effemagazine mi ha incuriosito l'emissione di German Pellets


GERMAN PELLETS IHS.13/18
ISIN DE000A1TNAP7
7,25%
A 102,4 mi viene uno yeld di 6,67 e una duration di 4,36


GERMAN PELLETS IHS.11/16
ISIN DE000A1H3J67
7,25%
Yeld 5,4 duration 2,51

Rating BBB
Entrambi tagli da 1000 €

Quii dati 2012 della societá

http://www.german-pellets.de/filead...130703_German_Pellets_Konzernabschluss_en.pdf

Che dite?
 
mi smebra strano che il rating sia così basso ...se l'azienda è davvero così leader nel settore...
 
Non ho il tempo almeno fino a giovedì di guardare bene il bilancio.
Eppoi non sono il killer dei bilanci :D
Per questo chiedevo a vossignori.
A prima vista le key figures non mi pare abbiano evidenti criticitá
 
Non ho il tempo almeno fino a giovedì di guardare bene il bilancio.
Eppoi non sono il killer dei bilanci :D
Per questo chiedevo a vossignori.
A prima vista le key figures non mi pare abbiano evidenti criticitá

Kallja,

Se un'azienda è EFFETTIVAMENTE leader del settore ed ha EFFETTIVAMENTE il bilancio a posto ed in attivo PERCHE' emette un prestito obbligazionario con quella CEDOLONA ? :cool: :cool: :cool:

Ciao
 
Ha lo stesso Rating dell'Italia e delle principali banche italiane.
 
Ha lo stesso Rating dell'Italia e delle principali banche italiane.


Il che vuol dire che i rating non hanno nè capo nè coda giacchè uno stato sovrano non può avere lo stesso rating di un venditore di trucioli da ardere o per farci fare i bisogni agli animali.

Per me la mia osservazione resta quindi in piedi.

Poi se vi piace compratela.

Ciao
 
Kallja,

Se un'azienda è EFFETTIVAMENTE leader del settore ed ha EFFETTIVAMENTE il bilancio a posto ed in attivo PERCHE' emette un prestito obbligazionario con quella CEDOLONA ? :cool: :cool: :cool:

Ciao

Lasciando stare la tematica affidabilitá rating :wall:
Ho postato qui su Fol esattamente per questo dubbio.
Il mercato dei pellet in europa é raddoppiato negli ultimi 5 anni, l'azienda in questione ha fatto negli ultimi 2 anni acquisizioni importanti in Europa e Usa.
Mi guarderò bene il bilancio, nel frattempo leggo con piacere le vostre opinioni
 
Lasciando stare la tematica affidabilitá rating :wall:
Ho postato qui su Fol esattamente per questo dubbio.
Il mercato dei pellet in europa é raddoppiato negli ultimi 5 anni, l'azienda in questione ha fatto negli ultimi 2 anni acquisizioni importanti in Europa e Usa.
Mi guarderò bene il bilancio, nel frattempo leggo con piacere le vostre opinioni

Kallja,

Il pellet personalmente lo vedo così:

1. E' un prodotto di scarsa tecnologia quindi a rendimenti decrescenti, insomma devi fare grandissimi numeri di vendita per fare margine.

2. Il pellet spesso ha le sue sorprese nel senso che ci finisce dentro di tutto anche cose che NON andrebbero bruciate nei camini delle case.
Oltre la Coltre » Pellet radioattivo: All’uragno ci pensa il dottore

3. Il pellet potrebbe rivelarsi sensibile ai cambiamenti della regolamentazione ambientale. Basta niente che te lo mettono quasi fuori legge.

Ciao
 
binck non ne permette l'acquisto
 
A proposito di Rating di stati sovrani, verificate Rating Argentina, Cipro, Grecia.
 
E' interessante notare che il 7,25% German Pellets GmbH (2016) DE000A1H3J67 a fine 2011 era crollato fino a 81.
Mi chiedo quali potevano essere le motivazioni, poi ripresa quasi istantanea.
 
in germania il ricorso al finanziamento privato è molto in voga, purtroppo i bilanci sono poco trasparenti: questa l'avevo esaminata molto tempo fa ma l'avevo scartata perchè mi impegnava moltissimo in calcoli che invece dovrei avere subito sottomano
 
ma questo tipo di azienda non rischia la concorrenza a basso prezzo asiatica...???

se ormai anche il polistirolo fanno in cina e lo fanno arrivare in italia, allora vuol dire che anche far arrivare i pellets non è un problema...???
 
Trattasi di bond del mercato domestico tedesco; emissioni molto piccole e, quindi, molto difficilmente reperibili anche perchè poche banche le trattano. L'oscillazione del prezzo è dovuta proprio all'eseguità dell'ammontare emesso: basta un acquisto o una vendita di pochi mil. di euro per farne oscillare sensibilmente il valore. Il rating che leggete non è quello dato dalle agenzie internazionali che tutti conosciamo, ma dalle agenzie nazionali interne.
 
ma questo tipo di azienda non rischia la concorrenza a basso prezzo asiatica...???

se ormai anche il polistirolo fanno in cina e lo fanno arrivare in italia, allora vuol dire che anche far arrivare i pellets non è un problema...???

Per il momento arriva quello canadese che peraltro costa meno di quelli tedeschi/austriaci, questi ultimi hanno un qualcosa in più riguardo alla qualità del prodotto.....
 
binck non ne permette l'acquisto

Come del resto nessuna banca in italia

periodicamente saltano fuori discussioni su vari bond di aziende tedesche (che bdw ogni tanto "incredibilmente" defaultano anche loro come la Praktiker o ristrutturano come la Solarworld tanto per rimanere all'articolo di fmagazine), salvo poi scoprire che non si possono comprare se non (forse) aprendo c/c e dt presso banche in germania.


un'altra era questa: http://www.finanzaonline.com/forum/...de000a1tm979-pcc-2018-al-7-da-verificare.html

d'accordo, tutto fa cultura, ma resta il fatto che sono bond non "quagliabili"
 
Indietro