Gestione Patrimoniale, compravendite continue

bollafrolla

BrufoloBill
Registrato
8/3/06
Messaggi
456
Punti reazioni
14
ma e' normale ?

Un mio caro amico, a cui e' da poco mancato un familiare, mi ha chiesto "cos'e' questo ?"
Mi ha dato un estratto conto, con dei movimenti ogni giorno, su dei fondi azionari, per 50,100 o 500 euro...

secondo voi e' normale... ?
 
bollafrolla ha scritto:
ma e' normale ?

Un mio caro amico, a cui e' da poco mancato un familiare, mi ha chiesto "cos'e' questo ?"
Mi ha dato un estratto conto, con dei movimenti ogni giorno, su dei fondi azionari, per 50,100 o 500 euro...

secondo voi e' normale... ?


è un metodo classico per aumentare le commissioni a carico del cliente. Un buon motivo per cambiare banca, e magari adire el vie legali
 
Haganah ha scritto:
è un metodo classico per aumentare le commissioni a carico del cliente. Un buon motivo per cambiare banca, e magari adire el vie legali
ok, anche io lo pensavo... :(

ma visto che e' una gestione patrimoniale, penso che abbiano firmato un contratto con cui danno alla banca ogni potere...
come si fa a contestare legalmente ? :confused:
 
feliceanima ha scritto:
no,
con la stessa cifra sul deposito, ad es. 50.000 euro, vengono comprati oggi 100 o 1000 euro di fondi Japan, domani dei fondi USA, dopodomani dei fondi obbligazionari, poi ne vengono venduti un po', poi ne comprano ancora, ecc...

e c'e' un movimento per ogni giorno della settimana, alcuni giorni ce ne sono anche 4... :rolleyes:
 
E' il valore aggiunto della gestione professionale, no?

:D
 
bollafrolla ha scritto:
ok, anche io lo pensavo... :(

ma visto che e' una gestione patrimoniale, penso che abbiano firmato un contratto con cui danno alla banca ogni potere...
come si fa a contestare legalmente ? :confused:

quasi impossibile. Si parano ben il sederino, come puoi bene immaginare. Il miglior danno lo fai abbandonandoli, e facendo il gestore di te stesso.
 
Voltaire ha scritto:
E' il valore aggiunto della gestione professionale, no?

:D

anche i gestori devono mangiare...ma quasi sempre non si saziano mai :angry:
 
Per quel che ne so io, c'è un regolamento (forse della Consob?) che impedisce alle banche di applicare commissioni sulle GPF se queste detengono in portafoglio solo fondi appartenenti allo stesso gruppo e se risultano passive (sarebbe una doppia commissione: una è già implicita nella quotazione del fondo). Ecco la motivazione di queste movimentazioni pressochè inutili: servono a loro per poter applicare commissioni di gestione anche sulla GPF.
 
Indietro