Gestori furfanti ed incapaci......

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

ste70

Nuovo Utente
Registrato
16/2/00
Messaggi
64
Punti reazioni
1
Cosa posso fare legalmente nei confronti di 1 persona che si è spacciata x un operatore finanziario e dopo avergli affidato 65000 euro in gestione, ne ha bruciati il 50%?
Grazie....
 
Prestare, senza esserne autorizzati, un servizio di investimento (la gestione lo è) come definito dall'art. 1 del Testo Unico della Finanza comporta abusivismo, punito dall'art. 166 del T.U.F. con la reclusione da 6 mesi a 4 anni, oltre che con una multa.

Rivolgiti ad un legale, preferibilmente con esperienza in materia.

Quanto alle concrete possibilità di ottenere un risarcimento del danno, certamente dovuto, dipende dalla consistenza del patrimonio del gestore abusivo.
 
Scritto da ste70
Cosa posso fare legalmente nei confronti di 1 persona che si è spacciata x un operatore finanziario e dopo avergli affidato 65000 euro in gestione, ne ha bruciati il 50%?
Grazie....

Una curiosità: in quale periodo si è verificata questa perdita?
 
Io, veramente, dal discorso di Ste70 non sono poi tanto sicuro che fosse "non autorizzato".
Non è che questo era sì autorizzato ma incapace?: non sarebbe certo un caso strano, anche solo vedendo il numero e i curricula di tanti "operatori finanziari"........
D'altra parte la Consob e tante "reti" (per la pesca dei pesciuzzi?) preferiscono grossi numeri (e, al solito, qualità infima!).
Mah!
:confused:
 
Scritto da ste70
Cosa posso fare legalmente nei confronti di 1 persona che si è spacciata x un operatore finanziario e dopo avergli affidato 65000 euro in gestione, ne ha bruciati il 50%?
Grazie....

vendicati nel modo che + ritieni giusto....

saluti
 
Il periodo di gestione riguarda gli ultimi 2 anni e mezzo.
Un grazie a Voltaire x la risposta esaustiva.
 
Scritto da ste70
Cosa posso fare legalmente nei confronti di 1 persona che si è spacciata x un operatore finanziario e dopo avergli affidato 65000 euro in gestione, ne ha bruciati il 50%?
Grazie....

Ciao,
scusa, solo per curiosità, in che senso "si è spacciato per operatore finanziario"?e a che titolo gli hai affidato i tuoi risparmi?solo per capire meglio...:)
 
Il fenomeno è diffusissimo: si parte dalle gestioni "familiari", poi ci sono le gestioni tra amici e quelle "al pubblico": tutte vietate.

Il 50% si può perdere anche in pochi giorni e con qualunque tipo di mercato, se si lavora con derivati.
 
X Voltaire
Ti posso scrivere in privato, vorrei spiegarti come è accaduto il fatto.
Se mi vuoi lasciare mail....
Grazie
 
Indietro