Gianfranco Baruchello

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

pozzi55

Nuovo Utente
Registrato
18/12/11
Messaggi
617
Punti reazioni
9
Una mostra pazzesca per uno dei più importanti artisti concettuali che la nostra Italia può vantare :bow:
 

Giuseppeart

Nuovo Utente
Registrato
19/9/17
Messaggi
568
Punti reazioni
30
Per chi lo creda, si possono acquistare 4 mq. a cifre molto molto contenute da Soth:

Invalid URL
Le condizioni non sembrano delle migliori ma credo che il prezzo sia anche dovuto al fatto che sia un’opera non riuscita...penserei quasi che non sia stata fatta dal maestro talmente è brutta e senza senso... anche i disegni non si capisce se sono scarabocchi o inchiostro caduto incautamente sulla tela...
 

microalfa

Nuovo Utente
Registrato
9/9/00
Messaggi
3.410
Punti reazioni
311
Le condizioni non sembrano delle migliori ma credo che il prezzo sia anche dovuto al fatto che sia un’opera non riuscita...penserei quasi che non sia stata fatta dal maestro talmente è brutta e senza senso... anche i disegni non si capisce se sono scarabocchi o inchiostro caduto incautamente sulla tela...

Giuseppe,
se fossi cattivo direi: è Baruchello….:)

Dato che sono buono - diciamo quasi - ti rispondo che hai ragione.

Ciao
 

Andrea Bernardini

Nuovo Utente
Registrato
1/11/16
Messaggi
935
Punti reazioni
40
Una mostra negli States forse non si nega a nessuno, però è meglio avercela, nel 64: Cordier & Ekstrom, 978 Madison Av. NYC

"On wide, creamy, empty picture surfaces there appear myriad “incidents", which fancy might liken to insect tracks; Lascauxlike scratches; imperfectly transcribed messages in Morse code; detailed minutiae on a geodetic survey … These paintings are pure esthetic play but none the worse for that."
NYT 4 apr. 1964
 

Alessandro Celli

Nuovo Utente
Registrato
23/10/09
Messaggi
33.271
Punti reazioni
563

Allegati

  • 1ea.jpg
    1ea.jpg
    60 KB · Visite: 391

.checontinua

Nuovo Utente
Registrato
5/5/17
Messaggi
42
Punti reazioni
5
Davvero un bel lavoro questo di Baruchello.
Considerando le dimensioni e il mercato di oggi forse lo si potrebbe portare via bene.
 

Biagio.tv

in vacanza
Registrato
26/3/14
Messaggi
11.176
Punti reazioni
337
Qualcuno conosce lavori di Baruchello di questo tipo? Questa è una carta di piccolo formato, che ne dite? :confused:

baruchello.JPG
 

Giuseppeart

Nuovo Utente
Registrato
19/9/17
Messaggi
568
Punti reazioni
30
Qualcuno conosce lavori di Baruchello di questo tipo? Questa è una carta di piccolo formato, che ne dite? :confused:

Vedi l'allegato 2577903

Ho in collezione una gouache su carta ma anche se degli anni 70 è intonsa... questa mi sembra parecchio rovinata... e poi magari una foto migliore fatta da non troppo vicino sarebbe meglio x valutare nel complesso l’opera... comunque Baruchello mi piace parecchio...
 

Alessandro Celli

Nuovo Utente
Registrato
23/10/09
Messaggi
33.271
Punti reazioni
563
... solitamente i disegni di queste piccole carte sono più definiti,
ma ho visto anche opere peggiori.

Non c'è provenienza o archivio?
 

Biagio.tv

in vacanza
Registrato
26/3/14
Messaggi
11.176
Punti reazioni
337
Questa è la foto migliore che ho...
La particolarità è che in realtà è su pergamena.

Come tematica e riconoscibilità che ne dite?
 

Alessandro Celli

Nuovo Utente
Registrato
23/10/09
Messaggi
33.271
Punti reazioni
563
beh, che sia un lavoro o grande
la sua riconoscibilità è indiscutibile.

Lo noti anche nei lavori minuscoli:yes::yes:, ma accertati della autenticità, anche se si Baruchelli falsi
non ne ho visti tanti.
 

Biagio.tv

in vacanza
Registrato
26/3/14
Messaggi
11.176
Punti reazioni
337
Scusatemi amici, abbiate pazienza... ma non ho saputo resistere :D

Ho visto quest'opera in una galleria di Parigi l'altro giorno. E la cosa mi ha molto divertito stimolandomi questo giochino, vagamente sardonico, e bonariamente giocoso.

Ebbene: NON E' UN BARUCHELLO! :eek: :D

E' una piccola pergamena (20x15 circa) di VICTOR BRAUNER. Per l'esattezza, è un'opera del 1936! :bow:

Notevole eh?
Quando l'ho vista e ho notato le incredibili affinità mi sono subito leccato i baffi :D

Quindi abbiate pazienza, ma è stato un innocuo irresitibile scherzetto :D