High Tech ha scritto:.........
Ps aggiungo che purtroppo gli Ex monopolisti hanno ancora i mezzi per "monopolizzare" di fatto il mercato e che comunque pesci come Tiscali possono tranquillamente essere fagocitate da qualche squalo ai prezzi che decide lui.
ciao
tanto per rimanere in tema di EX-monopolisti (si fa per dire)
da http://www.portel.it/news/news2.asp?news_id=13423
----------------------------------------
Alice 20 Mega: nuova offerta 'triple play'
Giovedì 11 Maggio 2006
---------------------------------------
Ne abbiamo già parlato nei giorni scorsi a seguito della lettera che AntiDigitalDivide ha inviato all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria, ritenendo la campagna pubblicitaria di Alice 20 Mega come discriminante e offensiva , ma vediamo quali sono le caratteristiche della nuova offerta Internet di Telecom Italia.
Basata sulla tecnologia ADSL 2+, Alice 20 Mega, è la nuova offerta "Triple Play", ovvero Internet Veloce, TV e Voce che permette di raggiungere, in condizioni ottimali, fino a 20 Mbps di velocità in download e 384 Kbps in upload.
L'offerta, disponibile nelle versioni con modem a noleggio e CD autoinstallante, pagando un abbonamento aggiuntivo di 3 euro al mese, oppure "solo linea", può essere attivata sia dai nuovi clienti che da chi ha già attivato Alice Ricaricabile, Alice Free, Alice 20 ore, Alice Time, Alice Flat e Alice 4 Mega.
Incluso nella promozione anche un dispostivi wi-fi che supporta la tecnologia ADSL 2+, per la connessione a Internet senza fili, che viene anche consegnato in sostituzione al modem Telecom Italia per chi decide di passare ad Alice 20 Mega da un'altra offerta Alice.
Disponibile a partire dal prossimo 12 maggio, nella fase di promozione che dura fino al 30 di giungo, Alice 20 Mega prevede lo sconto del 100% sul contributo di attivazione.
Dopo tale data, per attivare Alice 20 Mega, bisogna sborsare 154,80 euro, il canone mensile base è invece di 36,95 euro. Tra le caratteristiche comprese nell'offerta, Alice Mail da 3 GB con protezione antispam e anitvirus, Gigamail per inviare file di grandi dimensioni come allegato (fino a 2 GB), Personale Area da 300 MB per realizzare e gestire il proprio sito Internet e creare un foto album, la possibilità di inviare 10 SMS gratuiti al giorno e il supporto tecnico di aiuto.
In un comunicato stampa, l'AIIP, Associazione Italiana Internet Provider, riprende il testo della lettera di Anti Digital Divide e lo sottoscrive, appoggiando ADD nel suo impegno di ritardare l'approvazione dell'offerta Alice 20Mbps fin quando Telecom Italia non commercializzi l'offerta bitstream che comporterà una riduzione delle tariffe Flat.
È possibile leggere il testo dell'AIIP a questo indirizzo:
http://www.aiip.it/index.php?aiip=caf0db5eb4ef40bcc823ba5b9c5dd151
---------------------------------
la mia view su Tiscali è che prima della fine dell'anno si andranno a testare nuovi minimi e questa volta sotto i 2 euro (1,81 - 1,87)...poi da li credo si possa ripartire e arrivare al max sui 3,50 - 3,80 euro in caso di qualche opa con annessa speculazione. Molto probabilmente mi sto sbagliando e i fatti mi smentiranno (la borsa fa sempre quello che vuole in positivo o in negativo) ma anche l'eventuale cessione della Germania o un ulteriore incremento di clienti in Uk e in Italia nell'immediato non credo possano influire positivamente sull'andamento del titolo..l'unica cosa che potrebbe smuovere il titolo sarebbe una "VERA" partnership ( non come quella di adesso con sky) o un'incorporazione con qualche azienda importante nei media/telecomunicazioni.
Certo comunque che sarebbe davvero un peccato dopo quasi 7 anni vedere fagocitata un'azienda come Tiscali che aveva molto potenziale ma che ha sprecato (secondo me) diverse occasioni per procurarsi in anticipo di almeno un anno la "massa critica" necessaria per poter camminare con le proprie gambe.
Adesso forse è troppo tardi...stiamo a vedere...
Saluti da High Tech
Ultima modifica: