gli italiani non si possono salvare,sono troppo convinti di essere intelligenti

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

grazhk

Nuovo Utente
Registrato
11/1/09
Messaggi
8.945
Punti reazioni
299
gli italiani non si possono salvare,sono troppo convinti di essere intelligenti e preparati ,mentre nella realtà non lo sono per niente, e sono assolutamente incapaci di organizzare qualsiasi cosa di importante nel modo dovuto;
i tedeschi invece ,ma anche i francesi gli olandesi i belgi ,gli austriaci gli scandinavi ecc.sono tutto il contrario, non pensano di essere troppo intelligenti e preparati e sono capaci di organizzare bene la maggior parte delle cose;ecco perchè la germania va e andrà bene e l'italia andrà sempre più al disastro
 
secondo me, avendo la consapevolezza di essere intelligenti (e nella realtà ritengo lo siano), pensano di avere sempre margine per raddrizzare la baracca.

a volte è così... a volte invece è troppo tardi e anche il più bravo deve arrendersi...
 
Più che mancanza di intelligenza, c'è molta sfiducia
 
secondo me, avendo la consapevolezza di essere intelligenti (e nella realtà ritengo lo siano), pensano di avere sempre margine per raddrizzare la baracca.

a volte è così... a volte invece è troppo tardi e anche il più bravo deve arrendersi...

è ovvio che non siano per niente intelligenti, hanno risorse eccezionali dal punto di vista turistico ad esempio e non sono minimamente capaci di sfruttarle; ci basterebbe il turismo e poco altro per poter vivere tutti bene ,sud compreso ,e invece siamo nello stato in cui tutti sappiamo
 
è ovvio che non siano per niente intelligenti, hanno risorse eccezionali dal punto di vista turistico ad esempio e non sono minimamente capaci di sfruttarle; ci basterebbe il turismo e poco altro per poter vivere tutti bene ,sud compreso ,e invece siamo nello stato in cui tutti sappiamo

in realtà la baracca è ancora in piedi ed hanno creato oltre un 50% di popolazione che si accontenta dello stipendiuccio, di non lavorare, di fare il piccolo abuso edilizio... una piccola parte che mangia a più non posso...

un popolo che è riuscito a vivere in condizioni equivalenti ai paesi più sviluppati, senza lavorare o quasi da oltre 30 anni, tu li chiami "per niente intelligenti"? imho sono geniali.

il problema è la traiettoria, il rischio è quello di schiantarsi e farsi molto male.
 
in realtà la baracca è ancora in piedi ed hanno creato oltre un 50% di popolazione che si accontenta dello stipendiuccio, di non lavorare, di fare il piccolo abuso edilizio... una piccola parte che mangia a più non posso...

un popolo che è riuscito a vivere in condizioni equivalenti ai paesi più sviluppati, senza lavorare o quasi da oltre 30 anni, tu li chiami "per niente intelligenti"? imho sono geniali.

il problema è la traiettoria, il rischio è quello di schiantarsi e farsi molto male
.

OK!
 
in realtà la baracca è ancora in piedi ed hanno creato oltre un 50% di popolazione che si accontenta dello stipendiuccio, di non lavorare, di fare il piccolo abuso edilizio... una piccola parte che mangia a più non posso...

un popolo che è riuscito a vivere in condizioni equivalenti ai paesi più sviluppati, senza lavorare o quasi da oltre 30 anni, tu li chiami "per niente intelligenti"? imho sono geniali.

il problema è la traiettoria, il rischio è quello di schiantarsi e farsi molto male.

qui nel nord italia ,la gente lavora come somari, altro che otto ore al giorno;
e non lavorare per niente, creare una società profondamente ingiusta,balorda, con balordaggini di ogni genere,una società in cui non funziona nulla o funziona poco non è certo un segno di intelligenza;
segno di intelligenza è fare le cose giuste,lavorare il giusto e ottenerne i giusti risultati, creare una società giusta,solidale ,collaborativa e cioè tutto il contrario dell'italia; lei è appunto uno dei signori che è convinto che gli italiani siano intelligenti
 
e aggiungo ,anche gran parte dei meridionali ,sono abituati a lavorare come somari; in italia ,lavorano poco gli statali ,ma quelli lavorano poco in ogni paese,mica solo in italia,con la differenza che in italia ,pure gli statali fanno la fame in molti casi
 
qui nel nord italia ,la gente lavora come somari, altro che otto ore al giorno;
e non lavorare per niente, creare una società profondamente ingiusta,balorda, con balordaggini di ogni genere,una società in cui non funziona nulla o funziona poco non è certo un segno di intelligenza;
segno di intelligenza è fare le cose giuste,lavorare il giusto e ottenerne i giusti risultati, creare una società giusta,solidale ,collaborativa e cioè tutto il contrario dell'italia; lei è appunto uno dei signori che è convinto che gli italiani siano intelligenti

e aggiungo ,anche gran parte dei meridionali ,sono abituati a lavorare come somari; in italia ,lavorano poco gli statali ,ma quelli lavorano poco in ogni paese,mica solo in italia,con la differenza che in italia ,pure gli statali fanno la fame in molti casi

si chiama schiavitù da debito
lavorare anche 10-12 ore .....per vivere male.

questo è l'uguale e l'opposto dello stato lassista nato a metà anni '70 e durato 20 anni.
 
si chiama schiavitù da debito
lavorare anche 10-12 ore .....per vivere male.

questo è l'uguale e l'opposto dello stato lassista nato a metà anni '70 e durato 20 anni.

la chiami come vuole ,di certo non è un segno di intelligenza al contrario d quello che pensano alcuni
 
la chiami come vuole ,di certo non è un segno di intelligenza al contrario d quello che pensano alcuni

tecnicamente
non ha senso lavorare, rischiando il proprio capitale, oggi.
chi si illude e si sbatte
fa solo del male a se stesso.
si illude e tira a campare questo stato.
 
gli italiani non si possono salvare,sono troppo convinti di essere intelligenti e preparati ,mentre nella realtà non lo sono per niente, e sono assolutamente incapaci di organizzare qualsiasi cosa di importante nel modo dovuto;
i tedeschi invece ,ma anche i francesi gli olandesi i belgi ,gli austriaci gli scandinavi ecc.sono tutto il contrario, non pensano di essere troppo intelligenti e preparati e sono capaci di organizzare bene la maggior parte delle cose;ecco perchè la germania va e andrà bene e l'italia andrà sempre più al disastro

Bravo grazhk!
Bollino verde.
 
Tedeschi e francesi conoscono meglio di noi l'economia sociale di mercato.
L'Italia invece ha conosciuto purtroppo, troppo a fondo, l'assistenzialismo.
 
gli italiani non si possono salvare,sono troppo convinti di essere intelligenti e preparati ,mentre nella realtà non lo sono per niente, e sono assolutamente incapaci di organizzare qualsiasi cosa di importante nel modo dovuto;
i tedeschi invece ,ma anche i francesi gli olandesi i belgi ,gli austriaci gli scandinavi ecc.sono tutto il contrario, non pensano di essere troppo intelligenti e preparati e sono capaci di organizzare bene la maggior parte delle cose;ecco perchè la germania va e andrà bene e l'italia andrà sempre più al disastro

allora buon viaggio
chiudi il gas
 
il fatto è che gli italiani sono molto diversi tra loro,già in emilia siamo molto diversi dai toscani,figuriamoci dai romani e via dicendo...non siamo un popolo omogeneo come i crucchi e siamo individualisti....la verità è che negli anni scorsi 1970-2000 io sono stato molto bene,meglio che in qualsiasi altra regione europea, meglio che in svizzera ma adesso si è inceppato il sistema e non si sa come uscirne...
ma poi...l'italiano è sempre stato invidiato da tutti,basta aprire un giornale straniero e c'è sempre sempre una notizia sull'italia,quasi sempre negativa ovviamente...quanto al sentirsi intelligenti non direi proprio, guardate come siamo considerati dai tedeschi e fino qualche anno fa dagli spagnoli...ma cosa gli abbiamo fatto?...leggete cosa scrivono contro di noi in gemania e francia, è odio puro.

cioè invidia, di cosa non lo so ma noi abbiamo qualcosa che agli altri manca e non è l'intelligenza.
 
1005998_565168710191033_2081656942_n.jpg
 
secondo me, avendo la consapevolezza di essere intelligenti (e nella realtà ritengo lo siano), pensano di avere sempre margine per raddrizzare la baracca.

a volte è così... a volte invece è troppo tardi e anche il più bravo deve arrendersi...

per me invece questo prototipo di italiano malcreato 150 anni fa, ha la consapevolezza piuttosto di essere furbo, di cavarsela individualmente.... di salvare la sua baracca, certo l'italia non è nei suoi pensieri....

Non diamogli la vanagloria di credersi intelligente, visto che non lo è, e manco gli interessa...
Pragmatico sì, almeno, pronto a tradimenti, sotterfugi e a qualsiasi cosa pur di barcamenarsi. Questa è la vera qualità :o
 
il fatto è che gli italiani sono molto diversi tra loro,già in emilia siamo molto diversi dai toscani,figuriamoci dai romani e via dicendo...non siamo un popolo omogeneo come i crucchi e siamo individualisti....la verità è che negli anni scorsi 1970-2000 io sono stato molto bene,meglio che in qualsiasi altra regione europea, meglio che in svizzera ma adesso si è inceppato il sistema e non si sa come uscirne...
ma poi...l'italiano è sempre stato invidiato da tutti,basta aprire un giornale straniero e c'è sempre sempre una notizia sull'italia,quasi sempre negativa ovviamente...quanto al sentirsi intelligenti non direi proprio, guardate come siamo considerati dai tedeschi e fino qualche anno fa dagli spagnoli...ma cosa gli abbiamo fatto?...leggete cosa scrivono contro di noi in gemania e francia, è odio puro.

cioè invidia, di cosa non lo so ma noi abbiamo qualcosa che agli altri manca e non è l'intelligenza
.

credo
che sia invidiato perché è da 40 anni che mangia a sbaffo
invidiano la generazione dei babyboomers, non credo i loro figli disoccupati o sottopagati e sottoccupati.

tu guarda nella tua realtà
se compravi il mercedes e la casa a debito...eri invidiato
magari ora li avresti persi
ma si invidia sempre chi apparentemente vive meglio di te
 
Indietro