Gm

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Aureliano

Nuovo Utente
Registrato
15/8/02
Messaggi
32
Punti reazioni
3
Chiedo scusa io scrivo poco sul forum, volevo solo fare una mia considerazione. Che strano modo di vedere i titoli, GM forse manda a casa 20.000 lavoratori e sale. Avevo tempo fa scritto anche a proposito di Kodak perchè successe una cosa analoga. E' vero che riducono i costi ma se mandano a casa la gente evidentemente produrranno di meno e se produrranno di meno perchè dovrei dare i miei soldi a imprenditori che non sanno fare il loro lavoro. Se ne assumevano 20.000 la shortavano?
 
Aureliano ha scritto:
Chiedo scusa io scrivo poco sul forum, volevo solo fare una mia considerazione. Che strano modo di vedere i titoli, GM forse manda a casa 20.000 lavoratori e sale. Avevo tempo fa scritto anche a proposito di Kodak perchè successe una cosa analoga. E' vero che riducono i costi ma se mandano a casa la gente evidentemente produrranno di meno e se produrranno di meno perchè dovrei dare i miei soldi a imprenditori che non sanno fare il loro lavoro. Se ne assumevano 20.000 la shortavano?
vuol dire che la società ristruttura. Sono società molto inefficienti e fortemente penalizzate in Usa dall'alto costo del lavoro e dai programmi di security che hanno garantito ai loro dipendenti. Tieni conto che c'è chi pensa che per ricontrattarli dovranno chidere il chapter 11 (amm controllata) o fallire. Nel mondo invece GM e F vanno bene e sono competitive.
 
Indietro