GOLD SILVER e metalli in generale Vol. 18

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Celestino_JS

Nuovo Utente
Registrato
12/8/18
Messaggi
524
Punti reazioni
38
Qua si va su terreni sconosciuti ed apocalittici... Ma guardando l ucraina neanche troppo remoti.
Se devo comprare un panino che costa 200€ e do un pezzo di oro che ne vale 1500€ come facciamo?
Resto mancia?

è qui che interviene l'argento ! un panino = 10 monete d'argento. 10 panini (e una boccia di vino almeno) = 1 moneta d'oro.
 

alex77

Nuovo Utente
Registrato
10/2/01
Messaggi
16.889
Punti reazioni
487
Per l'appocalisse serve un boccaccio da 2 litri pieno di 500 lire d'argento.
L'oro e' gia' ad un altro livello, e potrebbe servire piu' per comprare asset aprezzo di sconto (immobili, azionario, obbligazionario, etc) piuttosto che per mera sopravvivenza.

Per il quotidiano dire che l'argento va benissimo :D
 

bubbolo

Nuovo Utente
Registrato
8/10/19
Messaggi
678
Punti reazioni
106
Quando in Germania ci fu la grande inflazione (1914/1923) gli operai venivano pagati a giornata o addirittura a mezza giornata. Si affacciavano alla finestra e buttavano il malloppo di miliardi alle mogli che correvano al mercato a far la spesa subito perchè i prezzi salivano ogni 5 minuti.
 

cthulhu

Nuovo Utente
Registrato
29/9/16
Messaggi
5.626
Punti reazioni
419
Quando in Germania ci fu la grande inflazione (1914/1923) gli operai venivano pagati a giornata o addirittura a mezza giornata. Si affacciavano alla finestra e buttavano il malloppo di miliardi alle mogli che correvano al mercato a far la spesa subito perchè i prezzi salivano ogni 5 minuti.

Sarebbe interessante capire in caso di guerra totale, se l argento mantiene il suo valore o se diventa un metallo inutile.
 

Celestino_JS

Nuovo Utente
Registrato
12/8/18
Messaggi
524
Punti reazioni
38
Sarebbe interessante capire in caso di guerra totale, se l argento mantiene il suo valore o se diventa un metallo inutile.

Sicuramente ha più probabilità di mantenerlo di un pezzo di carta, considerando che le usavano già nel 200 a.c. !
 

Bubino451

Nuovo Utente
Registrato
14/9/09
Messaggi
8.201
Punti reazioni
371
Sarebbe interessante capire in caso di guerra totale, se l argento mantiene il suo valore o se diventa un metallo inutile.

Il problema in caso di guerra totale è che mancherebbero proprio i beni di prima necessità quindi oro e argento avrebbero impieghi limitati e certe cose non le potresti comunque fare.
 

7072

1° Italiano a Porto
Registrato
16/5/05
Messaggi
12.267
Punti reazioni
478
Per l'appocalisse serve un boccaccio da 2 litri pieno di 500 lire d'argento.
L'oro e' gia' ad un altro livello, e potrebbe servire piu' per comprare asset aprezzo di sconto (immobili, azionario, obbligazionario, etc) piuttosto che per mera sopravvivenza.

Ma anche i 500 Lire d'argento o le altre monete d'argento circolate, che in genere hanno 835 millesimi d'argento possono essere considerate un metallo da investimento?
In quel caso il loro valore nudo e crudo è dato dall'argento contenuto? 835 del peso
 

moneysi

Nuovo Utente
Registrato
14/10/08
Messaggi
371
Punti reazioni
3
Prima di questo scenario di devastazione, si potrebbe pensare che prima il mercato di esploratori, minatori etcccc abbia uno spike consistente ?
 

ladiga

CI VORREBBE LEI
Registrato
26/12/05
Messaggi
9.984
Punti reazioni
781
Ne so poco, ma in ottica di fine mondo nel caso non bastino le carriole di € per fare la spesa, penso che l ultimo dei problemi sia farsi cambiare una moneta da oncia. Dove sbaglio?

Non sbagli per niente amico.
Anzi, se devo puntate sul migliore compromesso, l'oncia è la size perfetta.
Sono 31 grammi, diciamo una moneta pesantina, oggi sono 1.730 euro. Se il mondo va a pu..ane, manca la liquidità, le banche sono chiuse, il pane va a 20 € al kilo, con la tua bella oncia fai spesa ovunque. Mi raccontavano quelli nati prima del 1920 che in tempo di guerra zucchero, farina e burro erano moneta sonante. Il concetto di resto non esisteva. Bastava la fiducia e si chiudeva il cerchio.

Problema autenticità.
A mio modesto avviso l'oro va preso dai Numeri Uno. Con certificazione e seriale.
Ogni mio acquisto ne è corredato.

Ho venduto e la ricevuta d'acquisto, ha sempre "cantato".

Poi ho anche la nonna "Betsy" ma le tengo proprio per quotidianità spiccia. L'oncia o le once mi fanno far tutto...

A buon intenditor...
 

stay61

Nuovo Utente
Registrato
31/3/00
Messaggi
181
Punti reazioni
6
ovviamente nel loro sito ti spiegano tutto benissimo

il punto di forza è che puoi comprare a spread ridotto e ritirare quando vuoi la merce acquistata, dopo 15 giorni se non ritiri incominciano gli addebiti trimestrali di custodia comunque abbastanza contenuti oppure puoi rivendere la merce
se ritiri paghi le spese di spedizione che dovrebbero essere sui 30 euro, acquisto e vendita paghi lo spread

Quando farò il primo acquisto vi aggiorno, sia con successiva rivendita sia ritiro, il servizio mi sembra interessante

Devo dire il meno caro in assoluto, le spese di spedizione fino a 2400 euro sono 20 euro e lo spread gira intorno al 2% per lingotti e poco più sulle monete . Tra l'altro sui krugerrand al momento è all' 1 % quindi mi pare un ottimo e-commerce. Per di più italiano . Li ho contattati e purtroppo non è possibile ritirare in loco (Milano) ma effettuano solo consegne per corriere assicurato.
Al momento non c'è un gran che, sono rimasti lingotti da 1 etto in su . Normalmente sono abbastanza forniti anche se x i lingotti partono da 1 oncia .
 

francccp

Nuovo Utente
Registrato
3/1/14
Messaggi
240
Punti reazioni
4
Problema autenticità.
A mio modesto avviso l'oro va preso dai Numeri Uno. Con certificazione e seriale.
Ogni mio acquisto ne è corredato.

Ho venduto e la ricevuta d'acquisto, ha sempre "cantato".

Poi ho anche la nonna "Betsy" ma le tengo proprio per quotidianità spiccia. L'oncia o le once mi fanno far tutto...

A buon intenditor...

Ti ringrazio per la risposta, ma in questo caso confesso di essere un cattivo intenditore, non sono riuscito a decifrare appieno il tuo messaggio.
Chi sono i Numeri Uno? ;) Nonna Betsy immagino siano le sterline d'oro.
 

francccp

Nuovo Utente
Registrato
3/1/14
Messaggi
240
Punti reazioni
4
Devo dire il meno caro in assoluto, le spese di spedizione fino a 2400 euro sono 20 euro e lo spread gira intorno al 2% per lingotti e poco più sulle monete . Tra l'altro sui krugerrand al momento è all' 1 % quindi mi pare un ottimo e-commerce. Per di più italiano . Li ho contattati e purtroppo non è possibile ritirare in loco (Milano) ma effettuano solo consegne per corriere assicurato.
Al momento non c'è un gran che, sono rimasti lingotti da 1 etto in su . Normalmente sono abbastanza forniti anche se x i lingotti partono da 1 oncia .

A quanto leggo su trustpilot, dovrebbe essere un ottimo ecommerce. Sono in attesa di verifica account, la cosa che non mi e' chiarissima e' il perche' all'aumentare dei pezzi aumenta lo spread. Logica fuori dall'oro vorrebbe l'esatto opposto, mi sfugge il senso
 

francccp

Nuovo Utente
Registrato
3/1/14
Messaggi
240
Punti reazioni
4
per quanto riguarda le Austriache ho visto che sul sito della zecca Austriaca ha buoni prezzi
qualcuno ha acquistato da loro ?
effettivamente al momento ballano 23€ sulla moneta d'oro da oncia vs coininvest, mi accodo alla domanda
 

alex77

Nuovo Utente
Registrato
10/2/01
Messaggi
16.889
Punti reazioni
487
effettivamente al momento ballano 23€ sulla moneta d'oro da oncia vs coininvest, mi accodo alla domanda

da quello che ho visto hanno sempre avuto prezzi inferiori
forse hanno spese di spedizione superiori (mi pare 25€ contro i 14 di coinvinvest) però se uno acquista qualche migliaio di euro di prodotto non cambia

se dovesse deprezzarsi un acquisto lo farei volentieri almeno tutta la serie (sono 5 monete)
 

ladiga

CI VORREBBE LEI
Registrato
26/12/05
Messaggi
9.984
Punti reazioni
781
Ti ringrazio per la risposta, ma in questo caso confesso di essere un cattivo intenditore, non sono riuscito a decifrare appieno il tuo messaggio.
Chi sono i Numeri Uno? ;) Nonna Betsy immagino siano le sterline d'oro.

Numeri Uno sono i migliori dealer sull'oro.

Classifica personale, opinabilissima:

Pro Aurum - Zurigo (Lugano ha chiuso) compri argento pagando il 7,7% di IVA Svizzera, il male minore. Hanno una loro fonderia e cosa importantissima, ritirano SEMPRE anche con oro in orbita (cosa che gli italiani interpellati non garantiscono).

Oregold - Precisi e puntuali. Non hanno lo spessore dei tedeschi (Pro Aurum è tedesca con filiali in Germania e Svizzera) prediligono il riacquisto della loro merce, mentre PA ritira tutto purche corredato da certificazione.

In passato qualche piccola operazione con Coinvest, non ho feedback rilevante.

Privati. Non ho mai avuto esperienza, a pelle, non mi entusiasma l'idea di comprare e vendere a privati...
 

maxgardo

Silver forever
Registrato
26/10/04
Messaggi
10.074
Punti reazioni
593
ciao Alex

mi è successo più volte di trovare prezzi migliori su intercoins e Oregold che non su coininvest, forse dipende dal tempo di aggiornamento prezzi
prima di acquistare guardo tutti e tre, e prendo dove mi conviene (Oregold spese di spedizione incluse)

Mi sono arrivate le oz argento da Filnum conio 2022.... moooolto bene e super soddisfatto

Filnum vende dai 31 euro per le once austriache ai 38 delle altre tipologie 💶
 

loucyfer

Poenitentiam agite!
Registrato
29/5/08
Messaggi
15.371
Punti reazioni
578
...se qualcuno ha voglia di farsi un paio di giorni di relax a Zurigo....

pro aurum - Kompetenzzentrum rund um Edelmetalle - pro aurum

Hotel im Zurich Zentrum | Hotel St. Gotthard

...purtroppo la filiale proaurum di Manno, vicino a Lugano, ha chiuso definitivamente.

P.S.: ovviamente, se siete dell'avviso di fare qualche giorno di relax a Zurigo, telefonate prima e comunicate la vostra eventuale lista della spesa, per sapere la disponibilità.

Numeri Uno sono i migliori dealer sull'oro.

Classifica personale, opinabilissima:

Pro Aurum - Zurigo (Lugano ha chiuso) compri argento pagando il 7,7% di IVA Svizzera, il male minore. Hanno una loro fonderia e cosa importantissima, ritirano SEMPRE anche con oro in orbita (cosa che gli italiani interpellati non garantiscono).

Oregold - Precisi e puntuali. Non hanno lo spessore dei tedeschi (Pro Aurum è tedesca con filiali in Germania e Svizzera) prediligono il riacquisto della loro merce, mentre PA ritira tutto purche corredato da certificazione.

In passato qualche piccola operazione con Coinvest, non ho feedback rilevante.

Privati. Non ho mai avuto esperienza, a pelle, non mi entusiasma l'idea di comprare e vendere a privati...

OK!OK!OK!

Ribadisco il mio post.

PS: piccolo OT che potrebbe risultare assia determinante, nel prosieguo, per i preziosi:

Il bluff spregiudicato di Jerome Powell - AGE Italia
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.