Gold standard rublo

Non è che non li vendono, è che nessuno li compra. Basta vedere un grafichino semplice semplice della famosa ascesa del Rublo...che non esiste. Il suo momentaneo ed effimero rafforzamento è stato dovuto semplicemente al fatto che la Russia non poteva più importare granché. E infatti si è già dissolto come neve al sole questo "rafforzamento".
Nessuno sa che cosa riserva il futuro, ma finora gli USA e l'Occidente hanno sempre scoperto la "Next Big Thing" che ha mandato avanti il mondo, Russia compresa, che infatti riceveva percentuali altissime di forniture occidentali, pure per le armi.
La Russia invece non ha mai inventato niente di utile per l'umanità e non inizierà certo adesso, dato che la sua società è completamente bloccata, non c'è libertà economica, non c'è innovazione di nessun tipo.
Almeno questo è ciò che io credo. Poi magari arrivano un sacco di geni spettacolari che inventeranno la prossima Coca Cola, la prossima Internet, la prossima Apple, la prossima Amazon, la prossima Ford, ecc. E quindi la gente vorrà i Rubli per comprare quelle magnificenze.
e basta vedere una piccola immagine per capire dove sarà il futuro dell'umanità con un riscaldamento globale inarrestabile in arrivo :D

Nordpole-it.png
 
e basta vedere una piccola immagine per capire dove sarà il futuro dell'umanità con un riscaldamento globale inarrestabile in arrivo :D

Nordpole-it.png
A meno che non esploda un vulcano in Indonesia col la cenere che svolazza su tutto il globo per anni
 
Quanto hanno stampato in questi giorni negli States?

A mio avviso una quantità enorme a guardare certi prezzi in giro!
 
La "magia" del debito statunitense è agli sgoccioli - Contropiano

Qual’è il potere del dollaro? Perché le variazioni del suo valore di scambio sono un elemento così importante per gli Stati Uniti?

Ci sono naturalmente fior di saggi che spiegano questo “mistero” ben poco misterioso. Ma questo editoriale apparso su TeleBorsa, a firma del sempre preciso Guido Salerno Aletta, mette al centro in poche righe la questione essenziale: gli Usa sono il paese più indebitato del mondo, importano capitali (ed esportano guerra), e qualche ondata di inflazioni li aiuta a migliorare la situazione debitoria, svalutando quanto dovrebbero teoricamente restituire ai “prestatori” (il resto del mondo).

Si comprende dunque facilmente l’importanza e la direzione in cui si muovono molti recenti accordi tra paesi assolutamente non simili – quanto a sistema economico, regime politico, religione e altro – per scambiare tra loro merci senza passare attraverso la “mediazione interessata” della moneta statunitense.

L’unica al mondo che abbia ricoperto, negli ultimi 80 anni, le diverse possibili funzioni di una moneta – misura del valore, riserva e mezzo di pagamento internazionale, oltre che di scambio interno al paese – senza più avere (dall’agosto 1971) nessun rapporto con un “sottostante” riconoscibile (l’oro o altro).

Una moneta “stampata” insomma a discrezione della Federal Reserve (un potere solo nazionale), ma con effetti reali sugli scambi e i debiti di tutto il pianeta.

L’elenco di questi accordi che de-dollarizzano il mondo è ormai molto lungo. Si va dallo sconvolgente accordo tra Cina e Arabia Saudita per pagare il petrolio di Ryadh in yuan (segnado il pilastro dei “petrodollari”, che dominano i mercati finanziari dagli anni ‘70) fino al recentissimo patto di currency swap tra la stessa Cina e il Brasile (già membro autorevole dei Brics, peraltro).

Di fatto, con la recente ondata di inflazione, enfatizzata anche dalla guerra in Ucraina, gli Stati Uniti sono ancora una volta riusciti in parte a “migliorare” la propria posizione finanziaria netta, riducendo il passivo di quasi 2.000 miliardi dollari.

E questo senza dover fare alcuna politica di “austerità”, all’europea. E’ bastato far variare sui mercati internazionali il valore del dollaro.

Se non ci fossero state la variazioni delle valutazioni derivanti dall’inflazione e dal cambio del dollaro – nota Salerno Aletta – la posizione finanziaria netta americana sarebbe peggiorata di altri 677 miliardi di dollari.”

Comodo, no? Comodissimo, ma intollerabile per i “creditori” internazionali, i quali si vedono restituire molto meno di quel che hanno prestato a Wasington.

Creditori che ora, intorno alla Cina (e all’India, in misura minore) vanno creando una rete di relazioni commerciali basate sulla parità, senza troppi trucchi monetari (almeno per ora, certo…).

Insomma, potrebbe essere una delle ultime volte che questa “magia americana” riesce almeno in parte. Poi gli toccherà lavorare, “invece di stare sul divano”…

*****​

Debito estero americano: non è sempre oro ciò che riluce​

Guido Salerno Aletta – Agenzia Teleborsa *

Sono stati appena pubblicati dal BEA (Bureau of Economic Analysis) i dati di chiusura del 2022, da cui risulta che la posizione finanziaria netta americana sull’estero è nettamente migliorata rispetto all’anno prima, essendosi ridotto il passivo da 18.124 miliardi di dollari ad appena 16.117.​

Da questo saldo, un dato sintetico, emerge una netta inversione di tendenza rispetto al continuo peggioramento registrato negli ultimi anni: si è passati infatti dai -1.279 miliardi di dollari del 2007, registrati alla vigilia della Grande Crisi finanziaria, ai -18.124 miliardi del 2021. La passività netta verso l’estero si era infatti decuplicata.

Occorre analizzare con attenzione i fattori che hanno portato a questo miglioramento: tutto è dipeso infatti da fattori monetari e valutari.

Nel corso del 2022, il valore delle attività e delle passività americane nei confronti del Resto del mondo è infatti variato molto rispetto all’anno precedente per via dell’inflazione elevata che è stata registrata anche negli Usa e dell’andamento del cambio tra il dollaro e le altre valute, dapprima rafforzatosi e poi indebolitosi.

L’andamento del cambio ha esercitato una forte influenza nel corso dell’anno, visto che nei primi mesi del 2022 si era registrato un peggioramento del saldo, poi migliorato a mano a mano che il dollaro si andava indebolendo rispetto alle altre valute.

La spiegazione è questa: un americano che detiene asset o vanta crediti all’estero, li deve commisurare al valore della propria moneta, il dollaro: dunque, se ad esempio l’euro si svaluta, il valore in dollari dell’asset o del credito che sono denominati in euro diminuisce di conseguenza.

L’inflazione ha un effetto analogo, facendo gonfiare in termini nominali il valore di mercato.

Se si analizza la scomposizione del miglioramento del debito finanziario netto degli Usa, passato dai -18.124 miliardi di dollari del 2021 ai -16.117 miliardi del 2022, si constata che il miglioramento complessivo del saldo, pari a 2.007 miliardi di dollari, è stato determinato dalla combinazione tra un effetto positivo di ben 2.684 miliardi derivante dall’andamento dell’inflazione e dalle componenti valutarie ed un effetto negativo di 677 miliardi del saldo del conto finanziario.

Se non ci fossero state la variazioni delle valutazioni derivanti dall’inflazione e dal cambio del dollaro, la posizione finanziaria netta americana sarebbe peggiorata di altri 677 miliardi di dollari.

Al netto dei derivati, le attività patrimoniali statunitensi nei confronti dell’estero sono passate dai 33.078 miliardi di dollari di fine 2021 ai 29.136 miliardi di fine 2022, diminuendo così di 3.942 miliardi: ciò è dipeso da riduzioni per 3.501 miliardi dovute alla dinamica inflazionistica, per 1.261 miliardi dovute al cambio del dollaro, e per 98 miliardi dovute a poste non attribuibili, a fronte di un apporto positivo per 919 miliardi del conto finanziario.

Sempre al netto dei derivati, nello spesso periodo le passività statunitensi verso il resto del mondo sono passate da 51.222 miliardi di dollari a 45.323 miliardi, diminuendo così di 5.899 miliardi: ciò è dipeso da riduzioni per 7.622 miliardi dovute alla dinamica inflazionistica, per 106 miliardi dovute al cambio del dollaro, e ad incrementi per 313 miliardi dovuti a poste non attribuibili e per 1.516 miliardi del conto finanziario.

In pratica, escludendo le variazioni per prezzi, andamenti del cambio e poste non attribuibili, gli Usa hanno aumentato le proprie attività all’estero per 919 miliardi ed aumentato le passività verso l’estero per 1.516 miliardi, con un peggioramento di altri 597 miliardi di dollari.

Gli investimenti stranieri in strumenti di debito americani sono aumentati complessivamente di 918 miliardi di dollari, di cui 413 miliardi in titoli federali a lungo termine, Treasury bond e notes. Viceversa, sono diminuiti di 37 miliardi gli impieghi in titoli federali a breve termine, in Treasury bill e Certificates.

Due considerazioni ed una conclusione:

  • gli Stati Uniti si confermano grandi prenditori netti di capitali sul mercato internazionale;
  • il valore delle passività statunitensi verso l’estero è diminuito essenzialmente per via dell’inflazione: -7.622 miliardi;
  • che l’inflazione favorisca i debitori, è ben noto.
 
La "magia" del debito statunitense è agli sgoccioli - Contropiano

Qual’è il potere del dollaro? Perché le variazioni del suo valore di scambio sono un elemento così importante per gli Stati Uniti?

Ci sono naturalmente fior di saggi che spiegano questo “mistero” ben poco misterioso. Ma questo editoriale apparso su TeleBorsa, a firma del sempre preciso Guido Salerno Aletta, mette al centro in poche righe la questione essenziale: gli Usa sono il paese più indebitato del mondo, importano capitali (ed esportano guerra), e qualche ondata di inflazioni li aiuta a migliorare la situazione debitoria, svalutando quanto dovrebbero teoricamente restituire ai “prestatori” (il resto del mondo).

Si comprende dunque facilmente l’importanza e la direzione in cui si muovono molti recenti accordi tra paesi assolutamente non simili – quanto a sistema economico, regime politico, religione e altro – per scambiare tra loro merci senza passare attraverso la “mediazione interessata” della moneta statunitense.

L’unica al mondo che abbia ricoperto, negli ultimi 80 anni, le diverse possibili funzioni di una moneta – misura del valore, riserva e mezzo di pagamento internazionale, oltre che di scambio interno al paese – senza più avere (dall’agosto 1971) nessun rapporto con un “sottostante” riconoscibile (l’oro o altro).

Una moneta “stampata” insomma a discrezione della Federal Reserve (un potere solo nazionale), ma con effetti reali sugli scambi e i debiti di tutto il pianeta.

L’elenco di questi accordi che de-dollarizzano il mondo è ormai molto lungo. Si va dallo sconvolgente accordo tra Cina e Arabia Saudita per pagare il petrolio di Ryadh in yuan (segnado il pilastro dei “petrodollari”, che dominano i mercati finanziari dagli anni ‘70) fino al recentissimo patto di currency swap tra la stessa Cina e il Brasile (già membro autorevole dei Brics, peraltro).

Di fatto, con la recente ondata di inflazione, enfatizzata anche dalla guerra in Ucraina, gli Stati Uniti sono ancora una volta riusciti in parte a “migliorare” la propria posizione finanziaria netta, riducendo il passivo di quasi 2.000 miliardi dollari.

E questo senza dover fare alcuna politica di “austerità”, all’europea. E’ bastato far variare sui mercati internazionali il valore del dollaro.

Se non ci fossero state la variazioni delle valutazioni derivanti dall’inflazione e dal cambio del dollaro – nota Salerno Aletta – la posizione finanziaria netta americana sarebbe peggiorata di altri 677 miliardi di dollari.”

Comodo, no? Comodissimo, ma intollerabile per i “creditori” internazionali, i quali si vedono restituire molto meno di quel che hanno prestato a Wasington.

Creditori che ora, intorno alla Cina (e all’India, in misura minore) vanno creando una rete di relazioni commerciali basate sulla parità, senza troppi trucchi monetari (almeno per ora, certo…).

Insomma, potrebbe essere una delle ultime volte che questa “magia americana” riesce almeno in parte. Poi gli toccherà lavorare, “invece di stare sul divano”…

*****​

Debito estero americano: non è sempre oro ciò che riluce​

Guido Salerno Aletta – Agenzia Teleborsa *

Sono stati appena pubblicati dal BEA (Bureau of Economic Analysis) i dati di chiusura del 2022, da cui risulta che la posizione finanziaria netta americana sull’estero è nettamente migliorata rispetto all’anno prima, essendosi ridotto il passivo da 18.124 miliardi di dollari ad appena 16.117.​

Da questo saldo, un dato sintetico, emerge una netta inversione di tendenza rispetto al continuo peggioramento registrato negli ultimi anni: si è passati infatti dai -1.279 miliardi di dollari del 2007, registrati alla vigilia della Grande Crisi finanziaria, ai -18.124 miliardi del 2021. La passività netta verso l’estero si era infatti decuplicata.

Occorre analizzare con attenzione i fattori che hanno portato a questo miglioramento: tutto è dipeso infatti da fattori monetari e valutari.

Nel corso del 2022, il valore delle attività e delle passività americane nei confronti del Resto del mondo è infatti variato molto rispetto all’anno precedente per via dell’inflazione elevata che è stata registrata anche negli Usa e dell’andamento del cambio tra il dollaro e le altre valute, dapprima rafforzatosi e poi indebolitosi.

L’andamento del cambio ha esercitato una forte influenza nel corso dell’anno, visto che nei primi mesi del 2022 si era registrato un peggioramento del saldo, poi migliorato a mano a mano che il dollaro si andava indebolendo rispetto alle altre valute.

La spiegazione è questa: un americano che detiene asset o vanta crediti all’estero, li deve commisurare al valore della propria moneta, il dollaro: dunque, se ad esempio l’euro si svaluta, il valore in dollari dell’asset o del credito che sono denominati in euro diminuisce di conseguenza.

L’inflazione ha un effetto analogo, facendo gonfiare in termini nominali il valore di mercato.

Se si analizza la scomposizione del miglioramento del debito finanziario netto degli Usa, passato dai -18.124 miliardi di dollari del 2021 ai -16.117 miliardi del 2022, si constata che il miglioramento complessivo del saldo, pari a 2.007 miliardi di dollari, è stato determinato dalla combinazione tra un effetto positivo di ben 2.684 miliardi derivante dall’andamento dell’inflazione e dalle componenti valutarie ed un effetto negativo di 677 miliardi del saldo del conto finanziario.

Se non ci fossero state la variazioni delle valutazioni derivanti dall’inflazione e dal cambio del dollaro, la posizione finanziaria netta americana sarebbe peggiorata di altri 677 miliardi di dollari.

Al netto dei derivati, le attività patrimoniali statunitensi nei confronti dell’estero sono passate dai 33.078 miliardi di dollari di fine 2021 ai 29.136 miliardi di fine 2022, diminuendo così di 3.942 miliardi: ciò è dipeso da riduzioni per 3.501 miliardi dovute alla dinamica inflazionistica, per 1.261 miliardi dovute al cambio del dollaro, e per 98 miliardi dovute a poste non attribuibili, a fronte di un apporto positivo per 919 miliardi del conto finanziario.

Sempre al netto dei derivati, nello spesso periodo le passività statunitensi verso il resto del mondo sono passate da 51.222 miliardi di dollari a 45.323 miliardi, diminuendo così di 5.899 miliardi: ciò è dipeso da riduzioni per 7.622 miliardi dovute alla dinamica inflazionistica, per 106 miliardi dovute al cambio del dollaro, e ad incrementi per 313 miliardi dovuti a poste non attribuibili e per 1.516 miliardi del conto finanziario.

In pratica, escludendo le variazioni per prezzi, andamenti del cambio e poste non attribuibili, gli Usa hanno aumentato le proprie attività all’estero per 919 miliardi ed aumentato le passività verso l’estero per 1.516 miliardi, con un peggioramento di altri 597 miliardi di dollari.

Gli investimenti stranieri in strumenti di debito americani sono aumentati complessivamente di 918 miliardi di dollari, di cui 413 miliardi in titoli federali a lungo termine, Treasury bond e notes. Viceversa, sono diminuiti di 37 miliardi gli impieghi in titoli federali a breve termine, in Treasury bill e Certificates.

Due considerazioni ed una conclusione:

  • gli Stati Uniti si confermano grandi prenditori netti di capitali sul mercato internazionale;
  • il valore delle passività statunitensi verso l’estero è diminuito essenzialmente per via dell’inflazione: -7.622 miliardi;
  • che l’inflazione favorisca i debitori, è ben noto.
Sono considerazioni nel complesso tecnicamente corrette.
Ma in generale vi è una sopravvalutazione delle possibili alternative al dollaro e in parallelo una sottovalutazione della superiorità dell'impero, per quanto possa essere compromessa da decenni di errori politici e atteggiamenti di arroganza e terrorismo.
Cina e Russia e altri paesi restano sulla difensiva.
 
Sono considerazioni nel complesso tecnicamente corrette.
Ma in generale vi è una sopravvalutazione delle possibili alternative al dollaro e in parallelo una sottovalutazione della superiorità dell'impero, per quanto possa essere compromessa da decenni di errori politici e atteggiamenti di arroganza e terrorismo.
Cina e Russia e altri paesi restano sulla difensiva.
Può darsi...ma o adesso o mai più, sarà il pianeta il giudice supremo a chi accordare la propria fiducia dei due sistemi, a me piace molto il tangibile.:D
 
Indietro