Grafici Di Rischio Opzioni

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Calmail

Nuovo Utente
Registrato
13/9/05
Messaggi
5.886
Punti reazioni
215
Sto cercando un programma free o un metodo per impostare un foglio di calcolo in modo da avere i classici grafici di rischio delle varie strategie in opzioni in automatico (naturalmente inserendo i vari dati del sottostante, ect)

Any idea?

Qualcuno mi può dare un buon suggerimento?

Grazie in anticipo :D
 
mercuzio ha scritto:
e lo dai aggratiss?

:D
A mercù lo sai che nun se regala manco un bacino sul nasino pensa i programmi sulle opzioni...... OK!
etna
 
Intanto grazie a tutti per le reply. OK!

X Anouar, sul mercato americano sono già fornito perchè optionsxpress comprende nella sua offerta anche il software per il calcolo del rischio sulle opzioni.

Cercavo qualcosa di simile per le ozioni dell'idem, purtroppo iwbank non li offre, quindi devo cercare di arrangiarmi (al momento sto facendo tutto "manualmente" nel mio diario delle opzioni).
 
Calmail ha scritto:
Sto cercando un programma free o un metodo per impostare un foglio di calcolo in modo da avere i classici grafici di rischio delle varie strategie in opzioni in automatico (naturalmente inserendo i vari dati del sottostante, ect)

Any idea?

Qualcuno mi può dare un buon suggerimento?

Grazie in anticipo :D

c'era il calcolatore di pierrone che era messo a disposizione gratuita sul suo sito.
ora non ricordo l'indirizzo web,però data la sua disponibilità,non dovresti avere nessun problema a riceverlo.
contattalo in pvt o rompigli le scatole sul primo messaggio che pubblica.
ciao
p.s. c'era anche quello di deltazero,però non sò se è ancora disposizione.
p.s.2 c'è anche quella rompiballe :D:D di mercuzio/cip/klessidra che(invece di "scassare la mi.nchia" :D:D al prossimo) dovrebbe avere l'indirizzo web di pierrone.

aggiungo il p.s.3
se passa il buon pierrone può finalmente vedere in faccia i suoi "nemici":D:D
http://www.wallstreetitalia.com/articolo.asp?ART_ID=381314
 
Ultima modifica:
rob.luc ha scritto:
c'era il calcolatore di pierrone che era messo a disposizione gratuita sul suo sito.
ora non ricordo l'indirizzo web,però data la sua disponibilità,non dovresti avere nessun problema a riceverlo.
contattalo in pvt o rompigli le scatole sul primo messaggio che pubblica.
ciao
p.s. c'era anche quello di deltazero,però non sò se è ancora disposizione.
p.s.2 c'è anche quella rompiballe :D:D di mercuzio/cip/klessidra che(invece di "scassare la mi.nchia" :D:D al prossimo) dovrebbe avere l'indirizzo web di pierrone.

aggiungo il p.s.3
se passa il buon pierrone può finalmente vedere in faccia i suoi "nemici":D:D
http://www.wallstreetitalia.com/articolo.asp?ART_ID=381314

i miei nemici sono solo i MM che fanno i prezzi, mentre gli instituzionali venditori di strangle mi fanno una pippa :D

mi chiedo come mai sti fondi "LJM", FDP", "VFC", "CZV", non si chiamano mai con nomi di bance famose, tipo jpm, gs, ms, cb, etc. Paura eh di infangare il nome quando arriva il botto??? :D

L'autore dell'articolo non capendo nulla di opzioni non sa neanche che le opzioni sono sull'indice sp500 e non sul future :rolleyes:




Per quanto riguarda il simulatore, io non ho messo a disposizione nessun simulatore grafico ma solo un calcolatore excel con la formula di B&S, che poi, sapendo un pò di excel, ognuno può usare come base per creare quello che vuole:

http://utenti.lycos.it/pierpaolodurso/index.htm
 
pierrone ha scritto:
i miei nemici sono solo i MM che fanno i prezzi, mentre gli instituzionali venditori di strangle mi fanno una pippa :D

mi chiedo come mai sti fondi "LJM", FDP", "VFC", "CZV", non si chiamano mai con nomi di bance famose, tipo jpm, gs, ms, cb, etc. Paura eh di infangare il nome quando arriva il botto??? :D

L'autore dell'articolo non capendo nulla di opzioni non sa neanche che le opzioni sono sull'indice sp500 e non sul future :rolleyes:




Per quanto riguarda il simulatore, io non ho messo a disposizione nessun simulatore grafico ma solo un calcolatore excel con la formula di B&S, che poi, sapendo un pò di excel, ognuno può usare come base per creare quello che vuole:

http://utenti.lycos.it/pierpaolodurso/index.htm

Ciao Pierrone,

intanto ti ringrazio per la disponibilità ed il link. OK!

Comunque, come hai sottolineato, si tratta di un calcolatore (presente anche in iw), mentre io sono alla ricerca di un programma che realizzi grafici di payoff.
 
Per intenderci, sto cercando un programma che realizzi grafici come questo:
 

Allegati

  • payoff.JPG
    payoff.JPG
    9,8 KB · Visite: 334
tipo questo? si chiama optometro 2000 e lo trovai in rete ed era gratuito
 

Allegati

  • optometro.JPG
    optometro.JPG
    80,5 KB · Visite: 353
Allora, per prima cosa grazie a tutti! OK! :clap:

Mi avete dato ottimi spunti, così ho iniziato una ricerca approfondita.

Ho trovato questa pagina. Qui dentro, effettivamente, potete trovare diversi programmi che mostrano il payoff delle opzioni.

Ora, il mio grosso dilemma si chiama moltiplicatore.

In effetti le opzioni italiane su titoli sono un pò :censored:, quindi hanno moltiplicatori particolari, mentre quelle su azioni americane hanno quasi tutte le 100 unità come valore standard.

Questo dato mi sballa i grafici, ma purtroppo non ho trovato dove modificarlo nei programmi che ho trovato.

C'è qualcuno che ha risolto il problema? :confused:
 
io non lavoro su azioni ma solo su indici e l'optometro nato per le mibo l'ho modificato per il dax il bund l'sp il tbond e l'eurodollaro quindi credo si possa modificare anche per le azioni
 
Calmail ha scritto:
Allora, per prima cosa grazie a tutti! OK! :clap:

Mi avete dato ottimi spunti, così ho iniziato una ricerca approfondita.

Ho trovato questa pagina. Qui dentro, effettivamente, potete trovare diversi programmi che mostrano il payoff delle opzioni.

Ora, il mio grosso dilemma si chiama moltiplicatore.

In effetti le opzioni italiane su titoli sono un pò :censored:, quindi hanno moltiplicatori particolari, mentre quelle su azioni americane hanno quasi tutte le 100 unità come valore standard.

Questo dato mi sballa i grafici, ma purtroppo non ho trovato dove modificarlo nei programmi che ho trovato.

C'è qualcuno che ha risolto il problema? :confused:



ti ho inviato il foglio 704Kb
 
pierrone ha scritto:
i miei nemici sono solo i MM che fanno i prezzi, mentre gli instituzionali venditori di strangle mi fanno una pippa :D

mi chiedo come mai sti fondi "LJM", FDP", "VFC", "CZV", non si chiamano mai con nomi di bance famose, tipo jpm, gs, ms, cb, etc. Paura eh di infangare il nome quando arriva il botto??? :D

L'autore dell'articolo non capendo nulla di opzioni non sa neanche che le opzioni sono sull'indice sp500 e non sul future :rolleyes:




Per quanto riguarda il simulatore, io non ho messo a disposizione nessun simulatore grafico ma solo un calcolatore excel con la formula di B&S, che poi, sapendo un pò di excel, ognuno può usare come base per creare quello che vuole:

http://utenti.lycos.it/pierpaolodurso/index.htm


infatti è bello leggere articoli che si esprimono in modo superficiale :D

nemici era inteso come controparti di un certo rilievo.

sul messaggio precedente facevo riferimento al tuo calcolatore(non simulatore).

ricordo un similatore (forse quello di deltazero)che circolava.
vista la mia età,nulla toglie che posso ricordare male :D:D
ciao
 
Indietro