Gran Bretagna: crollo verticale del saldo dei prezzi degli immobili

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Nemor

Nuovo Utente
Registrato
7/4/07
Messaggi
34.914
Punti reazioni
3.419
Gran Bretagna: crollo verticale del saldo dei prezzi degli immobili | Finanzaonline.com

I dati RICS sul saldo dei prezzi nel mercato immobiliare ha mostrato a luglio una pesante flessione al 5% rispetto al dato precedente pari al 16%.

Secondo quanto riportato da Bloomberg si starebbero materializzando i temuti effetti negativi della Brexit sul mercato immobiliare britannico.

Il dato è anche inferiore alle stime degli analisti, che avevano fornito una previsione del 6%. L'evidenza ha mostrato il sostenuto ritmo del declino delle vendite, il più veloce dalla crisi finanziaria del 2008.

Mettiamoci anche il crollo della sterlina rispetto ad Euro e dollaro..
 
cosa pretendevano?
continuare con la loro arroganza di sempre? noi siamo noi e voi non siete un caiser?

la democrazia diretta fa più danni di una dittatura. non si può decidere su cose su cui non si ha competenza,
esiste appunto la democrazia rappresentativa si eleggono persone che sono pagate per studiare prima di decidere
(almeno si spera ma questo è un'altro discorso)



gli sta bene :)
 
cosa pretendevano?
continuare con la loro arroganza di sempre? noi siamo noi e voi non siete un caiser?

la democrazia diretta fa più danni di una dittatura. non si può decidere su cose su cui non si ha competenza,
esiste appunto la democrazia rappresentativa si eleggono persone che sono pagate per studiare prima di decidere
(almeno si spera ma questo è un'altro discorso)



gli sta bene :)



Sarebbero da analizzare i dati, per capire a quali zone si riferisce.
 
Average London house price down by PS30,000 in July, says Haart | Business | The Guardian

Ieri c'era questo.

The impact of Brexit has been most dramatic in north and west London, Haart said. Postcodes stretching west from Mayfair through Hammersmith and Chiswick saw prices fall by an extraordinary 12.9% on the month alone, while in north London, prices plummeted by 9.3%, knocking £60,000 off the average home.:mmmm:


Considerando che la sterla scende , qualcuno potrebbe comprare , se vende in Italia....:rolleyes:
 
Mah leggevo sul daily express esattamente il contrario (allora la propaganda esiste anche qui in UK, of course).
 
The impact of Brexit has been most dramatic in north and west London, Haart said. Postcodes stretching west from Mayfair through Hammersmith and Chiswick saw prices fall by an extraordinary 12.9% on the month alone, while in north London, prices plummeted by 9.3%, knocking £60,000 off the average home.:mmmm:
Quindi è il momento degli acquisti dall'estero. Tra discesa (non crollo) dei prezzi e discesa della sterlina siamo a un 30-40% in meno rispetto a qualche mese fa.
 
Siamo sotto a 1.15 contro la Sterla.
Natale a parita'???
:gluglu:
 
cosa pretendevano?
continuare con la loro arroganza di sempre? noi siamo noi e voi non siete un caiser?

la democrazia diretta fa più danni di una dittatura. non si può decidere su cose su cui non si ha competenza,
esiste appunto la democrazia rappresentativa si eleggono persone che sono pagate per studiare prima di decidere
(almeno si spera ma questo è un'altro discorso)



gli sta bene :)


90 minuti di applausi.

Ma stiamo parlando di gente che quando si ruppe l'Eurotunnel scrissero sui giornali "L'Europa isolata dall'Inghilterra".

Ma di cosa stiamo parlando?
 
Dici? Io ho comprato dei pound. Ho fatto male?
Secondo me e' probabile che se siverifica un'indebolimento della crescita in Uk abbasseranno anche la sterlina , ma il mio piu' che altro e' un auspicio.:hic:
 
Ultima modifica:
Secondo me e' probabile che se siverifica un'indebolimento della crescita in Uk abbasseranno anche la sterlina , ma il mio piu' che altro e' un auspicio.:hic:

Però gli indicatori sembrano indicare un miglioramento dopo la brexit, vedremo
 
l'effetto brexit si manifesterà
nel 2017 e 2018
 
Sarebbero da analizzare i dati, per capire a quali zone si riferisce.

Anche secondo me bisogna vedere le zone, mi aspetto che Londra sia impattata in modo significativo il resto del paese meno
 
Indietro