Grecia: dopo il taglio di 25.000 dip. pubblici, Troika ordina...

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

ceck78

Omnis homo mendax
Registrato
18/5/05
Messaggi
26.795
Punti reazioni
1.154
Grecia: troika, via in 18.000 banche.

Intimazione a istituti credito dopo aiuti per ricapitalizzazione

(ANSA) - ATENE, 22 LUG - I responsabili della troika (Ue, Bce e Fmi) hanno chiesto oggi agli amministratori delle maggiori banche elleniche un drastico taglio dei dipendenti che oscilla fra il 25 e il 30%.

Lo riferisce il sito del giornale ateniese Proto Thema secondo cui il danese Paul Tomsen (Fmi) e i tedeschi Matthias Mors (Ue) e Clauss Mazuch (Bce) hanno intimato ai responsabili degli istituti di alleggerire gli organici dopo le ricapitalizzazioni. I licenziamenti riguarderebbero 18mila lavoratori su 60mila.

Grecia: troika, via in 18.000 banche - Top News - ANSA.it
 
sfasciare e' facile,costruire e ' difficile, questi 18000 impiagati cosa faranno?, non credo che in grecia ora si facile trovare un nuovo lavoro...
 
Ma se arrivano in Italia cosa faranno ?
Mamma mia !
 
certo che i greci hanno fatto un bell' affare a entrare nell' euro.
sono andati direttamnte in inferno.

ma il populismo dell' euro li farà sopportare tutto.
 
certo che i greci hanno fatto un bell' affare a entrare nell' euro.
sono andati direttamnte in inferno.

ma il populismo dell' euro li farà sopportare tutto.

Han fatto carte false per entrarci ... i conservatori.
 
A sto punto proporrei la cabina suicidio come in Futurama....
 
Han fatto carte false per entrarci ... i conservatori.

Si , hanno fatto carte false. Ma sicuramente piu' del 50% della crisi debitoria greca è colpa di goldman sachs e della poison pill che gli ha iniettato con gli swaps.

Per cui , tutto come sempre manipolato ed indotto dai soliti noti.
 
sfasciare e' facile,costruire e ' difficile, questi 18000 impiagati cosa faranno?, non credo che in grecia ora si facile trovare un nuovo lavoro...

e cosa hanno fatto fino ad adesso e a spese di chi?
La storia procede a passi, a volte lenti, a volte veloci ...

Che se mettono in noto Google bank e similari (per fare un bonifico basta una mail, e solo conti attivi) ne saltano altre decine di migliaia ...
 
Eh già, avete ragione.
Che cattivi questi del FMI che prestano soldi ad oltranza per non farli fallire e pretendono addirittura riforme strutturali.
Vi ricordo che sono stati i greci a richiedere aiuti finanziari. Credete davvero che nei ministeri greci non si siano fatti prima 2 conti se fosse stato meglio fallire o riformarsi radicalmente? :cool:
 
e cosa hanno fatto fino ad adesso e a spese di chi?
La storia procede a passi, a volte lenti, a volte veloci ...

Che se mettono in noto Google bank e similari (per fare un bonifico basta una mail, e solo conti attivi) ne saltano altre decine di migliaia ...

questo cambiamento non portera' nulla di buono...
 
Ma se arrivano in Italia cosa faranno ? :asd:

Bah... ho il conto corrente in una banca della quale non faccio il nome... sarebbe come sparare sulla croce gialla ( specialmente da qualche mese ) :D.

Credo che questa epurazione sia gia' iniziata da tempo, da almeno 3 anni vedo meno gente negli uffici o a gironzolare all'interno degli stessi. Sopratutto tutte faccie nuovee manco a dirlo giovani con i contrattini mordi e fuggi, probabilmente.

Quello che sta ancora intaccando i margini delle banche italiane, oltre alle conseguenze delle ca.ga,te che hanno fatto in precedenza e' il gran numero di filiali. Tra un po' della stessa ne vedi una per quartiere che in citta' molto popolate e' un conto ma su centri con 80/100 mila abitanti sa un po' di ridicolo.
 
Sulla notizia comprare l'ADR di National bank of Greece al NYSE (sigla NBG)

Addio
 
Eh già, avete ragione.
Che cattivi questi del FMI che prestano soldi ad oltranza per non farli fallire e pretendono addirittura riforme strutturali.
Vi ricordo che sono stati i greci a richiedere aiuti finanziari. Credete davvero che nei ministeri greci non si siano fatti prima 2 conti se fosse stato meglio fallire o riformarsi radicalmente? :cool:

Nei ministeri greci ci sono i burocrati che è la casta benedetta dall'euro. Prendono buoni stipendi (lontani dai nostri burosauri ovviamente) e tutti in euromarchi, con il lavoro sicuro.

Questi non mollano l'osso.

Del resto FMI e soci hanno bisogno di una categoria collaborazionista di kapò, come in tutti gli stati in cui intervongono (o in Africa non c'erano i vari Bokassa, pieni di diamanti?).

Il Washington Consensus (googlare) è chiaro. Per risanare bisogna lasciare in pace ricchi e privilegiati (sono potenti e se si mettono di traverso son dolori) e concentrarsi sui grandi numeri del popolo con tasse piatte e inesorabili.
I ricchi e potenti vanno portati dalla proprio parte per mungere il popolino.
 
Indietro