Grecia: Eurogruppo, aiuti solo con riforme

  • ANNUNCIO: 36° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Sui mercati azionari prevale l’avversione al rischio, dopo i toni restrittivi della Fed che in settimana ha segnalato tassi più elevati e per più tempo. Mercoledì scorso la banca centrale americana ha deciso di mantenere i tassi invariati ma al tempo stesso le nuove proiezioni indicano che la maggior parte dei funzionari è favorevole ad un nuovo rialzo entro fine anno. Giovedì si è riunita la Bank of England che non ha toccato i tassi e c’è chi parla della fine del ciclo restrittivo. Al termine della riunione, i tassi sono rimasti invariati al 5,25%, interrompendo così la striscia di 14 strette consecutive. Venerdì, invece, è stato il turno della Bank of Japan che ha mantenuto i tassi negativi e ha lasciato inalterata la politica monetaria, confermando la visione secondo cui l’inflazione sta decelerando. Per continuare a leggere visita il link

nerocicuta

SOVRANISTA
Registrato
8/12/08
Messaggi
40.114
Punti reazioni
836
BRUXELLES - L'eurogruppo divide in due tranche gli aiuti attesi dalla Grecia: la prima tranche da 2,5 miliardi arrivera' solo ''in funzione delle riforme che dovranno essere messe in piedi entro il 15 luglio''. Lo ha detto il presidente dell'eurogruppo Jeroen Dijsselbloem al termine della riunione. La seconda, da 0,5 miliardi, sara' resa disponibile a ottobre.

DA TROIKA PRIMO OK AIUTI - ''Le autorita' greche si sono impegnate ad adottare misure correttive per assicurare il raggiungimento dei target fiscali 2013-2014 e realizzare un equilibrio del bilancio primario quest'anno'', ha spiegato in una nota la troika precisando che '' la missione e le autorita' concordano sul fatto che l'outlook rimane complessivamente in linea con le proiezioni del programma, con un ritorno alla crescita nel 2014. Comunque le prospettive rimangono incerte''. La troika ha messo in evidenza che ''mentre importanti progressi continuano ad essere compiuti, in alcune aree la realizzazione delle politiche rimane in ritardo'' e ''le autorita' si sono impegnate anche a portare avanti il processo di riforma della pubblica amministrazione'' con l'obiettivo di completare il piano di riduzione dei dipendenti pubblici.

Grecia: Eurogruppo, aiuti solo con riforme entro 15/7 - Economia e lavoro - ANSA Europa - ANSA.it

:rolleyes:
 
Ottima decisione.
Facciano mò una cosa, se ne vadano da UE ed Euro e provvedano da sè alle proprie esigenze.
 
Ottima decisione.
Facciano mò una cosa, se ne vadano da UE ed Euro e provvedano da sè alle proprie esigenze.

si vocifera che una delle riforme sia un colpo di pistola alla testa ad ogni individuo che non può permettersi di vivere


che poi........... scusa se mi faccio una risata..... pareggio di bilancio con le riforme dei licenziamenti di massa e svendite di patrimonio nazionale e industrie strategiche :clap:

è scritto in ogni manuale di economia ... ti danno il paper già al primo anno :clap:
 
Ottima decisione.
Facciano mò una cosa, se ne vadano da UE ed Euro e provvedano da sè alle proprie esigenze.

Corcapz! Le banche tedesche putride di derivati e crediti marci in Grecia finirebbero a fondo.

Merkel ti ha mandato Mario per farti pagare l'IMU, la benza 0,35 euro più che in cruccolandia e l'IVA 2 punti in più che a Stuttgart, per poi passare senza fiatare tutti i miliarducci alla Grecia e garantire le banche tetesche OK!
 
si vocifera che una delle riforme sia un colpo di pistola alla testa ad ogni individuo che non può permettersi di vivere


che poi........... scusa se mi faccio una risata..... pareggio di bilancio con le riforme dei licenziamenti di massa e svendite di patrimonio nazionale e industrie strategiche :clap:

è scritto in ogni manuale di economia ... ti danno il paper già al primo anno :clap:

E allora si levino dai piedi.
Ma soprattutto, provvedano da sè alle proprie esigenze.
 
Corcapz! Le banche tedesche putride di derivati e crediti marci in Grecia finirebbero a fondo.

Merkel ti ha mandato Mario per farti pagare l'IMU, la benza 0,35 euro più che in cruccolandia e l'IVA 2 punti in più che a Stuttgart, per poi passare senza fiatare tutti i miliarducci alla Grecia e garantire le banche tetesche OK!

Mi sa che sei rimasto indietro.
Ci fu l'haircut.
In ogni caso, e son conti ufficiali, se nel 2009 si fosse buttata fuori dalla UE e dall'Euro la Grecia e si fosse scelto di rimborsare con fondi UE i creditori esteri, si sarebbe speso meno della metà di quanto messo fuori sino ad ora per salvare l'insalvabile.
 
Perchè la decisione spetta a loro.
la domanda devi farla ai leader di Neo Democratia e del PASOK.

a loro chi?
al governo fantoccio messo dalla bce e dalla germania?
a si spetta a loro..
e a chi spetta informare correttamente il popolo sui pro e contro di un ritorno alla valuta nazionale? sempre a loro? a si... sempre a loro

e infatti sempre loro hanno fatto pressioni e intimidazioni ai dipendenti pubblici e non per un certo tipo di voto..

è già...
 
a loro chi?
al governo fantoccio messo dalla bce e dalla germania?
a si spetta a loro..
e a chi spetta informare correttamente il popolo sui pro e contro di un ritorno alla valuta nazionale? sempre a loro? a si... sempre a loro

e infatti sempre loro hanno fatto pressioni e intimidazioni ai dipendenti pubblici e non per un certo tipo di voto..

è già...

Balle.
Ci son state 2 volte le elezioni e gli anti euro non han vinto.
Pigliatela coi cittadini greci.
Se non son in grado di decidere del loro futuro, son problemi loro.
Poi ti ripeto, per quel che mi riguarda, prima se ne vanno, meglio è.
 
Mi sa che sei rimasto indietro.
Ci fu l'haircut.
In ogni caso, e son conti ufficiali, se nel 2009 si fosse buttata fuori dalla UE e dall'Euro la Grecia e si fosse scelto di rimborsare con fondi UE i creditori esteri, si sarebbe speso meno della metà di quanto messo fuori sino ad ora per salvare l'insalvabile.

Nel primo haircut hanno pagato solo i piccoli risparmiatori fessi. E' con il prossimo che pure i grandi si devono far tagliare i capelli. E infatti fino alle elezioni tedesche non se parla e IFM e burocrati UE già si son presi per i capelli :D

Per il resto dall'euro non esce nessuno, la Germania non si fa toccare il gingillo con cui si è riempita la panza. :no:
 
Ma le borse sono salite oggi per l'enfasi data a questi aiuti, ora vengono i distinguo .
L'è tutto un manicomio concordato.
Saluti.
 
dovevano uscire dall'€..
 
dovevano uscire dall'€..

Se si votasse adesso uscirebbero

Efthimia Efthimiou @EfiEfthimiou
#Greece VPRC poll: Syriza 28.5%, ND 28%, GolDawn 14.5%, KKE 7.5%, Pasok 7%, IndGreeks 5.5%, DemLeft 2.5%, "other party" 6.5%

Il PASOK ormai è sparito. A difendere l'euro resta il partito degli evasori, la ND (il PDL loro), ma Syriza è in testa e la destra estrema di Alba Dorata sta a un incredibile 14,5% e il KKE al 7,5% (questi ultimi due sono pasdaran dell'antieurismo)
 
Se si votasse adesso uscirebbero

Efthimia Efthimiou @EfiEfthimiou
#Greece VPRC poll: Syriza 28.5%, ND 28%, GolDawn 14.5%, KKE 7.5%, Pasok 7%, IndGreeks 5.5%, DemLeft 2.5%, "other party" 6.5%

Il PASOK ormai è sparito. A difendere l'euro resta il partito degli evasori, la ND (il PDL loro), ma Syriza è in testa e la destra estrema di Alba Dorata sta a un incredibile 14,5% e il KKE al 7,5% (questi ultimi due sono pasdaran dell'antieurismo)

Se non erro la coalizione di governo si è ridotta a 2 partiti e a soli 153\300 deputati.
basta un voto di fiducia che va storto...
 
Se non erro la coalizione di governo si è ridotta a 2 partiti e a soli 153\300 deputati.
basta un voto di fiducia che va storto...

stava per andare storto con la soppressione della tv di stato... poi il cash€ ha fatto il suo dovere :o
 
Indietro