Greenthesis

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

nappavip

nappa
Registrato
10/11/13
Messaggi
1.789
Punti reazioni
48
articolo di 3 sett fà
Un gassificatore al posto della discarica di Trento per trasformare i rifiuti in carburante per i mezzi di trasporto. La proposta di Azione: “Una via per l’idrogeno trentino”
Non solo, perché nel futuro prossimo le tariffe potrebbero essere destinate a crescere ulteriormente dal momento che le discariche presenti sul territorio hanno esaurito lo spazio disponibile e un aumento dei lotti non sarebbe risolutivo. “Recentemente alcuni bandi per conferire i rifiuti fuori provincia sono andati a vuoto – ricorda Tarolli – l’unica gara vinta se l’è aggiudicata un azienda bergamasca (la Rea Dalmine Srl ndr)”.

ma le mascherine che fine hanno fatto dopo l'articolo di 1 anno fà
Mascherine monouso biodegradabili. Progetto italo-arabo
 
Ultima modifica:

mikimo

navigare a vista
Registrato
2/8/03
Messaggi
6.926
Punti reazioni
265
Segrate, 26 gennaio 2023

In ottemperanza all’art. 2.6.2, primo comma, lettera b), del Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana S.p.A., si rende noto che, nella riunione tenutasi in data odierna, il Consiglio di Amministrazione di Greenthesis S.p.A. ha proceduto a definire il Calendario Finanziario degli eventi societari per l’anno 2023 contenente le date previste per l’approvazione dei dati economico-finanziari da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea:

➢ giovedì 6 Aprile 2023 – Consiglio di Amministrazione per approvazione del progetto di bilancio di esercizio
e del bilancio consolidato al 31/12/2022;
➢ mercoledì 24 Maggio 2023 – Assemblea per approvazione Bilancio al 31/12/2022 (prima convocazione);
➢ venerdì 26 Maggio 2023 – Assemblea per approvazione Bilancio al 31/12/2022 (seconda convocazione);
➢ giovedì 21 Settembre 2023 – Consiglio di Amministrazione per approvazione della Relazione Finanziaria
Semestrale al 30/06/2023.

Le date del Calendario degli eventi societari per l’anno 2023 verranno pubblicate anche sul sito internet della Società https:\\greenthesis.greenthesisgroup.com, nella sezione “Investor Relations”, alla voce “Calendario Finanziario”.

Eventuali variazioni riguardanti quanto indicato verranno tempestivamente comunicate al Mercato.
 

nappavip

nappa
Registrato
10/11/13
Messaggi
1.789
Punti reazioni
48
Usa: a caccia di aziende in Europa, promuovono sovvenzioni per energia pulita
chissà magari vanno in america anzichè a dubai
 

maxgardo

Silver forever
Registrato
26/10/04
Messaggi
10.059
Punti reazioni
592
articolo di 3 sett fà
Un gassificatore al posto della discarica di Trento per trasformare i rifiuti in carburante per i mezzi di trasporto. La proposta di Azione: “Una via per l’idrogeno trentino”
Non solo, perché nel futuro prossimo le tariffe potrebbero essere destinate a crescere ulteriormente dal momento che le discariche presenti sul territorio hanno esaurito lo spazio disponibile e un aumento dei lotti non sarebbe risolutivo. “Recentemente alcuni bandi per conferire i rifiuti fuori provincia sono andati a vuoto – ricorda Tarolli – l’unica gara vinta se l’è aggiudicata un azienda bergamasca (la Rea Dalmine Srl ndr)”.

ma le mascherine che fine hanno fatto dopo l'articolo di 1 anno fà
Mascherine monouso biodegradabili. Progetto italo-arabo
Le indossano sotto il burka
 

assasins

Nuovo Utente
Registrato
8/11/13
Messaggi
1.095
Punti reazioni
35
Quella di oggi è più bella e anche le prossime che visiteranno gli impianti
 

assasins

Nuovo Utente
Registrato
8/11/13
Messaggi
1.095
Punti reazioni
35
Eccola qui
 

Allegati

  • VID-20230127-WA0003.mp4
    3,3 MB

fitnessmi4

Nuovo Utente
Registrato
14/3/19
Messaggi
3.771
Punti reazioni
172
Domanda per i più esperti del titolo.
Se ho capito bene, le azioni sono così ripartite
- 85.8% è in mano alla società
- 11,3% al mercato
- 2.9% tesoro azioni.
Giusto? O mi sono perso qualcosa?
Nel caso avessi capito bene, sembra più società da delisting che società da mercato.
 

sibillo

Nuovo Utente
Registrato
19/3/00
Messaggi
14.091
Punti reazioni
571
Usa: a caccia di aziende in Europa, promuovono sovvenzioni per energia pulita
chissà magari vanno in america anzichè a

Domanda per i più esperti del titolo.
Se ho capito bene, le azioni sono così ripartite
- 85.8% è in mano alla società
- 11,3% al mercato
- 2.9% tesoro azioni.
Giusto? O mi sono perso qualcosa?
Nel caso avessi capito bene, sembra più società da delisting che società da mercato.
Lidea prima della guerra era quella del collocamento al mercato e entrare nello stato,ora a mio avviso l'ipotesi più realistica visto i mercati , è che entri un fondo e che delisti la società.
Questa è ,da quando è iniziata la guerra,la mia visione e visto i mercati.
Intanto dovrebbe chiudersi casei Gerola ....e la parte industriale va bene..
 

sibillo

Nuovo Utente
Registrato
19/3/00
Messaggi
14.091
Punti reazioni
571
Usa: a caccia di aziende in Europa, promuovono sovvenzioni per energia pulita
chissà magari vanno in america anzichè a

Domanda per i più esperti del titolo.
Se ho capito bene, le azioni sono così ripartite
- 85.8% è in mano alla società
- 11,3% al mercato
- 2.9% tesoro azioni.
Giusto? O mi sono perso qualcosa?
Nel caso avessi capito bene, sembra più società da delisting che società da mercato.
Lidea prima della guerra era quella del collocamento al mercato e entrare nello stato,ora a mio avviso l'ipotesi più realistica visto i mercati , è che entri un fondo e che delisti la società.
Questa è ,da quando è iniziata la guerra,la mia visione e visto i mercati.
Intanto dovrebbe chiudersi casei Gerola ....e la parte industriale va bene
Lidea prima della guerra era quella del collocamento al mercato e entrare nello star,ora a mio avviso l'ipotesi più realistica visto i mercati , è che entri un fondo e che delisti la società.
Questa è ,da quando è iniziata la guerra,la mia visione e visto i mercati.
Intanto dovrebbe chiudersi casei Gerola ....e la parte industriale va bene..
 

fitnessmi4

Nuovo Utente
Registrato
14/3/19
Messaggi
3.771
Punti reazioni
172
Lidea prima della guerra era quella del collocamento al mercato e entrare nello stato,ora a mio avviso l'ipotesi più realistica visto i mercati , è che entri un fondo e che delisti la società.
Questa è ,da quando è iniziata la guerra,la mia visione e visto i mercati.
Intanto dovrebbe chiudersi casei Gerola ....e la parte industriale va bene
GRAZIE dellal risposta.
Certo che con l'11% delle azioni a mercato si comprendono meglio gli scambi esigui che fa il titolo.
La mia posizione con 40.000 azioni forse è un pò eccessiva ma ormai è quella e quella resta.
 

sibillo

Nuovo Utente
Registrato
19/3/00
Messaggi
14.091
Punti reazioni
571
Stiamo in attesa che casei Gerola si concluda e che da Dubai arrivi prima o poi qualche notizia .. banalità per portarci in prima pagina
 

mikimo

navigare a vista
Registrato
2/8/03
Messaggi
6.926
Punti reazioni
265
Buongiorno Socio
vogliamo anche la prima pagina del Sole24ore
 

Trasparente2

Lacrime & Sangue
Registrato
3/8/20
Messaggi
8.741
Punti reazioni
235
chiedo aiuto...ma questa notizia non influisce sul flottante....sbaglio?
aumenta il flottante... il problema è sapere come ha fatto a ridurre la partecipazione.
Non penso sia riuscita a vendere a mercato. qualcuno deve essere entrato.