Ha ragione Berlusconi...

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Pigrec3e14

We r in Truman Show?
Registrato
22/11/02
Messaggi
32.966
Punti reazioni
710
Ha ragione Berlusconi (Marco Travaglio).
Da Il Fatto Quotidiano del 12/07/2013.
La notizia è che B. ha ragione. Dal suo punto di vista, ma ha ragione da vendere. Vent’anni fa entrò in politica per non finire in galera: tutte le sue aziende erano sotto inchiesta e gran parte dei suoi manager inquisiti o detenuti per Tangentopoli. Bastava un nonnulla e sarebbe toccato a lui, cosa che infatti avvenne di lì a poco, appena divenne premier, quando un sottufficiale della Gdf rivelò di aver ricevuto soldi dopo un’ispezione fiscale alla Fininvest. Da allora ogni indagine o processo per i suoi reati divenne una persecuzione politica. All’inizio lo dicevano soltanto lui e i suoi servi. Poi cominciarono a dirlo in tanti. Oggi lo dicono o lo pensano quasi tutti: compreso il Pd che lo aiuta a chiudere il Parlamento per protesta contro la Cassazione. Chi, tre mesi fa, sui giornali e nei palazzi, sponsorizzò o avallò il governo Pd-Pdl sapeva benissimo qual era il prezzo da pagargli. Un prezzo doppio: metà occulto, cioè l’impunità; e metà palese, cioè il taglio dell’Imu per la campagna elettorale in caso di mancata impunità. Sono vent’anni che fa così e non si vede perché dovrebbe smettere proprio ora. La “guerra dei 20 anni”, la “pacificazione”, la “distinzione fra giustizia e politica”, l’“unità nazionale” sono esche per gonzi. Lui sta al governo per non essere condannato. E non ne ha mai fatto mistero. Che vogliono da lui i fresconi e i cacadubbi che scoprono all’improvviso il rapporto consustanziale fra il B. politico e il B. imputato? Che va cercando Polito El Drito, gran tifoso del governissimo, che ora casca dal pero sul Corriere perché l’Italia – sai che novità – è “ostaggio di vicende extraparlamentari sulle quali né le Camere, né il governo e nemmeno il capo dello Stato possono alcunché”? Dove ha vissuto in questi vent’anni: nell’iperuranio? Di che si lagna Claudio Sardo sulla fu Unità per il “ricatto inaccettabile” il giorno dopo che il Pd l’ha accettato? E cos’è quest’attesa spasmodica per il 30 luglio? C’è forse bisogno di quella sentenza per sapere se B. è un delinquente o un galantuomo? Cari tartufi, provate una volta nella vita a guardare in faccia la realtà: vi si spalancherà un mondo. Stiamo parlando di un ometto che, senza le sue leggi ad personam, sarebbe in galera da un pezzo. Almeno dal 25 febbraio 2010, quando la Cassazione dichiarò prescritta la corruzione giudiziaria per David Mills, pagato da B. con 600mila dollari in cambio di due false testimonianze in suo favore. Nel 2005, appena la Procura di Milano lo scoprì, B. varò l’ex Cirielli, che tagliava la prescrizione per la corruzione giudiziaria da 15 a 10 anni (dal 2014 al 2009). Già che c’era, stabilì pure che gli ultrasettantenni scontino la pena ai domiciliari anziché in carcere. Nel 2006 il centrosinistra gli regalò l’indulto extralarge: sconto di 3 anni per tutti i reati, corruzione inclusa. Nel 2008 B. tornò al governo e impose subito il “lodo” Alfano, bloccando i processi delle alte cariche, cioè i suoi. Così il Tribunale continuò a processare il solo Mills, stralciando B. in un processo separato e congelato in attesa della Consulta. Mills si beccò 4 anni e mezzo in primo e in secondo grado. Nel 2009 la Corte cancellò il lodo e il processo a B. ripartì, ma da capo dinanzi a un diverso collegio. Nel 2010 la Cassazione dichiarò prescritto ma commesso il reato di Mills. E nel 2012 il Tribunale fece altrettanto con B. Ma, senza Cirielli, il reato si sarebbe prescritto nel 2014: dunque Mills sarebbe stato condannato a 4 anni e 6 mesi definitivi; così come B., che – senza lo stralcio imposto dal lodo – sarebbe stato processato e condannato con lui. Senza l’indulto, niente sconto di 3 anni per entrambi. E, senza la norma sugli over 70, B. sarebbe finito in galera con Mills fin dal 25 febbraio 2010. Non solo: interdetto dai pubblici uffici, non si sarebbe potuto candidare alle ultime elezioni. Eccola, cari tartufi, l’unica guerra dei 20 anni che s’è combattuta dal ‘94 a oggi: quella dell’Impunito alla Giustizia. Voi, di grazia, dove CAPZO eravate?

Ho evidenziato l'ultima frase, perchè mentre il resto è ovvio e noto, è solo l'ultima frase che ancora non ha trovato alcuna risposta!!! KO!
 
Bellissimo editoriale :bow:
 

Dai su mettiamoci il cuore in pace. Sono imbattibili questi maledetti.
Io farò l'ultima battaglia alle prossime elezioni poi ci rinuncio. Troppo immanicati, troppo forti, troppo ladri, troppo collusi, troppo delinquenti. Non ce la faccio più a sopportarli.
Spero che qualcuno invece di suicidarsi per colpa delle loro politiche vada a fargli un **** come una chiesa. E vaff....
 
Dai su mettiamoci il cuore in pace. Sono imbattibili questi maledetti.
Io farò l'ultima battaglia alle prossime elezioni poi ci rinuncio. Troppo immanicati, troppo forti, troppo ladri, troppo collusi, troppo delinquenti. Non ce la faccio più a sopportarli.
Spero che qualcuno invece di suicidarsi per colpa delle loro politiche vada a fargli un **** come una chiesa. E vaff....

Per me sono gli ultimi colpi di coda di un cainano ferito e dei suoi piccoli smacchiatori...:yes:
 
che qualcuno svegli lupetto.
ragazzi però non si fanno post del genere a quest'ora. lo sapete che va a letto con le galline :D
 
Per me sono gli ultimi colpi di coda di un cainano ferito e dei suoi piccoli smacchiatori...:yes:

Mah .... Berlusconi è stato ed è in funzione dei voti che ha avuto, e quindi di un elettorato che in modi diversi si è riconosciuto in questo personaggio anche quando era chiarissimo cos'era.

L'insopportabile tormentone fatto da sinistra "la gente lo vota perchè non capisce chi è" è stata una delle principali responsabilità della sinistra, che ha coinvolto dirigenti ed elettorato, laddove i tanti favori fatti dai partiti di sinistra a Berlusconi, riassunti magistralmente da Violante nello sciagurato intervento alla camera del 2002, sono essenzialmente responsabilità dei soli dirigenti del PDS-Ulivo-Unione-Pd, ecc

Tanto è vero che la gente capiva che gli ha quasi dato la maggioranza alla camera quando all'inizio della campagna elettorale il PDL non avrebbe dovuto prendere più del 10% dei voti, Berlusconi era una barzelletta (e peggio) dentro e fuori il paese, e la sua occupazione delle televisioni all'inizio della campagna elettorale era vista quasi con compassione.

E mica per niente la Santanchè, che tutto è meno che un ingenua, se nelle intercettazioni private gettava letame sul suo leader, in pubblico continua a ricordare che i voti li ha presi e portati Berlusconi, NON il PDL.

Ora, se Berlusconi rappresenta una parte importante del paese, quella stessa che votava Craxi e che poi guarda caso si è riversata su Forza Italia quando Ochetto pensava di avere già vinto, allora quella stessa parte si cercherà e prima o poi troverà un nuovo Berlusconi, padronale, demagogico, populista su cui riversarsi

Se non si capisce che prima di tutto deve cambiare il paese, e non le facce dei politici di turno che li stanno perchè qualcuno li ha votati non si andrà da nessun altra parte
 
Mah .... Berlusconi è stato ed è in funzione dei voti che ha avuto, e quindi di un elettorato che in modi diversi si è riconosciuto in questo personaggio anche quando era chiarissimo cos'era.

L'insopportabile tormentone fatto da sinistra "la gente lo vota perchè non capisce chi è" è stata una delle principali responsabilità della sinistra, che ha coinvolto dirigenti ed elettorato, laddove i tanti favori fatti dai partiti di sinistra a Berlusconi, riassunti magistralmente da Violante nello sciagurato intervento alla camera del 2002, sono essenzialmente responsabilità dei soli dirigenti del PDS-Ulivo-Unione-Pd, ecc

Tanto è vero che la gente capiva che gli ha quasi dato la maggioranza alla camera quando all'inizio della campagna elettorale il PDL non avrebbe dovuto prendere più del 10% dei voti, Berlusconi era una barzelletta (e peggio) dentro e fuori il paese, e la sua occupazione delle televisioni all'inizio della campagna elettorale era vista quasi con compassione.

E mica per niente la Santanchè, che tutto è meno che un ingenua, se nelle intercettazioni private gettava letame sul suo leader, in pubblico continua a ricordare che i voti li ha presi e portati Berlusconi, NON il PDL.

Ora, se Berlusconi rappresenta una parte importante del paese, quella stessa che votava Craxi e che poi guarda caso si è riversata su Forza Italia quando Ochetto pensava di avere già vinto, allora quella stessa parte si cercherà e prima o poi troverà un nuovo Berlusconi, padronale, demagogico, populista su cui riversarsi

Se non si capisce che prima di tutto deve cambiare il paese, e non le facce dei politici di turno che li stanno perchè qualcuno li ha votati non si andrà da nessun altra parte

Esatto, ma io vedo qua e là sprazzi di questo cambiamento:

CARLASSARE: “ADDIO SAGGI, IO NON STO ZITTA” (Silvia Truzzi) | JACK'S BLOG
 
Mah .... Berlusconi è stato ed è in funzione dei voti che ha avuto, e quindi di un elettorato che in modi diversi si è riconosciuto in questo personaggio anche quando era chiarissimo cos'era.

L'insopportabile tormentone fatto da sinistra "la gente lo vota perchè non capisce chi è" è stata una delle principali responsabilità della sinistra, che ha coinvolto dirigenti ed elettorato, laddove i tanti favori fatti dai partiti di sinistra a Berlusconi, riassunti magistralmente da Violante nello sciagurato intervento alla camera del 2002, sono essenzialmente responsabilità dei soli dirigenti del PDS-Ulivo-Unione-Pd, ecc

Tanto è vero che la gente capiva che gli ha quasi dato la maggioranza alla camera quando all'inizio della campagna elettorale il PDL non avrebbe dovuto prendere più del 10% dei voti, Berlusconi era una barzelletta (e peggio) dentro e fuori il paese, e la sua occupazione delle televisioni all'inizio della campagna elettorale era vista quasi con compassione.

E mica per niente la Santanchè, che tutto è meno che un ingenua, se nelle intercettazioni private gettava letame sul suo leader, in pubblico continua a ricordare che i voti li ha presi e portati Berlusconi, NON il PDL.

Ora, se Berlusconi rappresenta una parte importante del paese, quella stessa che votava Craxi e che poi guarda caso si è riversata su Forza Italia quando Ochetto pensava di avere già vinto, allora quella stessa parte si cercherà e prima o poi troverà un nuovo Berlusconi, padronale, demagogico, populista su cui riversarsi

Se non si capisce che prima di tutto deve cambiare il paese, e non le facce dei politici di turno che li stanno perchè qualcuno li ha votati non si andrà da nessun altra parte

Vedi Torre...io capisco tutto, anche che gli italiani lo hanno votato ecc. E ci sta, ci mancherebbe che uno non potesse votare chi gli pare.
Quello che mi stupiva (parlo al passato perchè ormai...) è che il partito che votavo io (il PD!) si presentava come anti-Berlusconi. E invece, informandomi bene dagli atti parlamentari (e non dai giornali o da internet), ho scoperto che ha sempre fatto di tutto per salvarlo dai casini, anche quando era all'opposizione.
O è sotto ricatto o è complice, c'è poco da fare.

A questo punto non c'è niente da fare. PD e PDL sono destinati a governare insieme a lungo perchè il M5S non accetterà mai di governare con chi ha fatto da sponda al vecchio.
Non con un partito che ha gli stessi dirigenti degli anni 80 dai...che palle!
 

Si, ma qui la denuncia è verso la classe politica, il mio post toccava anche l'elettorato, sia quello che votava Berlusconi sia quello che a sinistra accettava la palla che chi votava Berlusconi lo faceva quasi inconsapevolmente, senza sapere.
Spero che i risultati delle ultime elezioni abbiano confutato la tesi di sinistra, di comodo, perchè rimuoveva il vero problema, e cioè che Berlusconi realmente rappresentava il paese meglio della sinistra
 
Vedi Torre...io capisco tutto, anche che gli italiani lo hanno votato ecc. E ci sta, ci mancherebbe che uno non potesse votare chi gli pare.
Quello che mi stupiva (parlo al passato perchè ormai...) è che il partito che votavo io (il PD!) si presentava come anti-Berlusconi. E invece, informandomi bene dagli atti parlamentari (e non dai giornali o da internet), ho scoperto che ha sempre fatto di tutto per salvarlo dai casini, anche quando era all'opposizione.
O è sotto ricatto o è complice, c'è poco da fare.

A questo punto non c'è niente da fare. PD e PDL sono destinati a governare insieme a lungo perchè il M5S non accetterà mai di governare con chi ha fatto da sponda al vecchio.
Non con un partito che ha gli stessi dirigenti degli anni 80 dai...che palle!

Sono nelle tue stesse condizioni. Seguire AP mi è servito, il famoso video di Violante l'ho scoperto qui. A differenza tua, per ragioni che non rispiegherò, Grillo non era una alternativa, e quindi ho sperato e puntato in un rinnovamento interno del pd, dove in effetti a fianco delle vecchie cariatidi vedo anche parecchie facce nuove, tutte da verificare però (non mi riferisco a Renzi)

E ho anche sperato in una discreta affermazione di Grillo perchè sapevo che la parte nuova del PD aveva comunque bisogno di qualcuno che mettesse in difficoltà, con le sue denunce, la parte vecchia, compressa e castaiola

Il resto lo sai. Tu combatterai fino alle prossime elezioni, io per adesso alzo bandiera bianca e mi preparo spiritualmente al peggio.
 
Sono nelle tue stesse condizioni. Seguire AP mi è servito, il famoso video di Violante l'ho scoperto qui. A differenza tua, per ragioni che non rispiegherò, Grillo non era una alternativa, e quindi ho sperato e puntato in un rinnovamento interno del pd, dove in effetti a fianco delle vecchie cariatidi vedo anche parecchie facce nuove, tutte da verificare però (non mi riferisco a Renzi)

E ho anche sperato in una discreta affermazione di Grillo perchè sapevo che la parte nuova del PD aveva comunque bisogno di qualcuno che mettesse in difficoltà, con le sue denunce, la parte vecchia, compressa e castaiola

Il resto lo sai. Tu combatterai fino alle prossime elezioni, io per adesso alzo bandiera bianca e mi preparo spiritualmente al peggio.

Eh lo so, Grillo è un outsider, non è un politico, è un comico, però nei suoi spettacoli ha sempre trattato temi "sociali", vedi quello in Rai del 1993 sulla pubblicità (c'è su Youtube) ecc. quindi capisco che è dura votare il M5S. Li non posso sindacare :)
Io li ho votati perchè ho visto facce pulite, incensurati, gente che predica contro i ladri...insomma quello che piace a me ecco.

Orco can hai già rinunciato? :D Dici che è impossibile lottare all'interno del PD? Ho un sacco di amici che dicono di voler fare così. Forse la base del PD è veramente migliore del PD stesso. A parte gli anziani, che però non li biasimo, non riescono ad informarsi correttamente. E non parlo di AP, ma degli atti parlamentari che sono reperibili solo in rete.
Insomma è veramente dura.
 
Sono nelle tue stesse condizioni. Seguire AP mi è servito, il famoso video di Violante l'ho scoperto qui. A differenza tua, per ragioni che non rispiegherò, Grillo non era una alternativa, e quindi ho sperato e puntato in un rinnovamento interno del pd, dove in effetti a fianco delle vecchie cariatidi vedo anche parecchie facce nuove, tutte da verificare però (non mi riferisco a Renzi)

E ho anche sperato in una discreta affermazione di Grillo perchè sapevo che la parte nuova del PD aveva comunque bisogno di qualcuno che mettesse in difficoltà, con le sue denunce, la parte vecchia, compressa e castaiola

Il resto lo sai. Tu combatterai fino alle prossime elezioni, io per adesso alzo bandiera bianca e mi preparo spiritualmente al peggio.

oggi il peggio del peggio è il pd
subito dopo troviamo il pdl
quindi il partito di monti con casini e vari
poi sel e la lega.....

si salva solo M5S......:bow::bow::bow:
 
Eh lo so, Grillo è un outsider, non è un politico, è un comico, però nei suoi spettacoli ha sempre trattato temi "sociali", vedi quello in Rai del 1993 sulla pubblicità (c'è su Youtube) ecc. quindi capisco che è dura votare il M5S. Li non posso sindacare :)
Io li ho votati perchè ho visto facce pulite, incensurati, gente che predica contro i ladri...insomma quello che piace a me ecco.

Che sia un outsider è un punto a favore. E' che non sopporto l'integralismo, ne ho fatta indigestione negli anni 70, anche nel personale ho rotto amicizie storiche con personaggi di quel tipo.
E poi continuo a ritenere che la politica debba essere una professione, fatta onestamente, ipercontrollata, ma non qualcosa che fai per due mandati, ma sono cose che già sai, le ho dette e stradette

Orco can hai già rinunciato? :D Dici che è impossibile lottare all'interno del PD? Ho un sacco di amici che dicono di voler fare così. Forse la base del PD è veramente migliore del PD stesso. A parte gli anziani, che però non li biasimo, non riescono ad informarsi correttamente. E non parlo di AP, ma degli atti parlamentari che sono reperibili solo in rete.
Insomma è veramente dura.

Ho già una certa età, sono straimpegnato per ragioni personali e di lavoro, non riesco a stare dietro a tutto. Non trovo neanche più il tempo per gli hobby (suonare jazz per esempio). Insomma, sono in pieno riflusso, stare dietro a tutto è troppo dura
 
oggi il peggio del peggio è il pd
subito dopo troviamo il pdl
quindi il partito di monti con casini e vari
poi sel e la lega.....

si salva solo M5S......:bow::bow::bow:

Torna alle origini e combatti per la tua Monza ....LIBERA!!!
 
oggi il peggio del peggio è il pd
subito dopo troviamo il pdl
quindi il partito di monti con casini e vari
poi sel e la lega.....

si salva solo M5S......:bow::bow::bow:

Dissento. Il pdl è il peggio del peggio, ha l'unico merito di farlo ormai alla luce del sole. Il pd è subito dietro, ma non a quei livelli (anche perchè il suo elettorato, già decimato, non ha la stessa bocca buona degli elettori del PDL)

Monti è stata una delusione totale, ma non ha una storia politica alle spalle, niente era prima (politicamente) niente è adesso. Non lo considero neanche

Di Grillo e di M5S sapete cosa penso, non lo ripeterò. In futuro, se vedrò cambiare qualcosa (ma proprio tanto) se ne riparla
 
<<Vent’anni fa entrò in politica per non finire in galera: tutte le sue aziende erano sotto inchiesta e gran parte dei suoi manager inquisiti o detenuti per Tangentopoli.>>

:mmmm:
 
Dissento. Il pdl è il peggio del peggio, ha l'unico merito di farlo ormai alla luce del sole. Il pd è subito dietro, ma non a quei livelli (anche perchè il suo elettorato, già decimato, non ha la stessa bocca buona degli elettori del PDL)

Monti è stata una delusione totale, ma non ha una storia politica alle spalle, niente era prima (politicamente) niente è adesso. Non lo considero neanche

Di Grillo e di M5S sapete cosa penso, non lo ripeterò. In futuro, se vedrò cambiare qualcosa (ma proprio tanto) se ne riparla

Diciamo che è una bella gara al ribasso dai :)
Comunque l'integralismo del M5S riguarda cose su cui sono integralista anch'io. I condannati in parlamento non ce li vorrei ecco. Forse questo è il parlamento più pulito della storia repubblicana, ma prima di questo era una pena guardare le condanne ecc.

Se non suoni più è un peccato. Te lo dice uno che lo fa di mestiere e ha discrete soddisfazioni. Anche come hobby è veramente liberatorio :) :) :)
 
Indietro