Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
Per continuare a leggere visita il link
Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
Ammesso che la figura in formazione sia una tazza col manico, un target a 6-6,2 sarebbe ragionevole?
Questa è una notizia conseguenziale a quanto comunicato a fine anno.
Hanno conferito nella società gli immobili che sono strumentali alla loro attività divenendo quindi beni di proprietà.
Conseguneza diretta è l'aumento del capitale e della percentuale di flottante, che è propedeudita al passaggio sul segmento STAR.
Questo, secondo le loro previsioni, dovrebbe concretizzarsi entro l'anno in corso.
A mio parere i 5 euro attuali saranno a breve un lontano ricordo viste le prospettive di crescita esponenzaili che la società ha davanti a se nei prossimi anni e quanto scritto sopra.
Io appena posso a questi livelli aumento gradualmente la mia posizione.
Ben intonata la seduta di Health Italia che intorno alle 17:20 segna un rialzo del 5,6% a 5,06 euro, sovraperformando il Ftse Aim Italia (+0,17%).
La societa', attiva nella promozione di soluzioni di sanita' integrativa e sostitutiva, ha recentemente aumentato le proprie quote in Basis detenendone ora il 99,66%
comunicato stampa 6 marzo 2018
Health Italia S.p.A., PMI innovativa quotata sul mercato AIM Italia, tra le più grandi realtà indipendenti del mercato italiano che operano nella Sanità Integrativa, comunica la nuova composizione del capitale sociale a seguito del deposito presso il Registro delle Imprese di Roma dell’attestazione ex art. 2444, comma 1, cod. civ. La variazione del capitale sociale è intervenuta a seguito dell’emissione, di complessive n. 1.953.426 azioni ordinarie, del valore nominale di 1,00 Euro ciascuna. Le azioni sono state assegnate mediante liberazione delle azioni in natura, tramite conferimento alla Società delle partecipazioni che i soggetti, a cui era riservato l’aumento, detenevano nel capitale sociale di Basis SpA (a tal proposito si rimanda ai comunicati stampa del 23 e 27 febbraio 2018).
Ottimo, avanti così!
Il tutto funzionale alla strategia di una costante crescita azienadale che prima o poi si ripercuoterà anche sulle quotazioni del titolo.
Primo obbiettivo di prezzo area 5,5/5,7 massimi recenti.
HEALTH ITALIA SPA INVESTE UN MILIONE E MEZZO IN TECNOLOGIA E NUOVI SPAZI DI LAVORO
• AMPLIAMENTO HEADQUARTER DI 1200 MQ A FRONTE DI UN INVESTIMENTO DI EURO 824.161
• ACQUISIZIONE DEL 51% DI FINGERLINKS SRL PER EURO 204.000
• ULTERIORI INVESTIMENTI NEL TRIENNIO 2018-2020 PER EURO 450.000
Health Italia, PMI innovativa e leader nel mercato italiano della Sanità Integrativa, investe sulla tecnologia attraverso l’acquisizione di Fingerlinks Srl -software house che offre servizi e consulenze per lo sviluppo e la realizzazione di soluzioni tecnologiche integrate- e il conseguente ampliamento degli spazi operativi, grazie all’acquisto di un fabbricato di mq 1200 all’interno del Palasalute, utile all’inserimento delle nuove risorse e al raggiungimento di una migliorata efficienza logistica del Gruppo con investimenti previsti pari a circa mezzo milione di Euro per il triennio 2018-2020.
Formello (RM), 08 Marzo 2018 - Health Italia S.p.A., PMI innovativa quotata sul mercato AIM Italia, tra le più grandi realtà indipendenti del mercato italiano che operano nella Sanità Integrativa, comunica di aver sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisizione del 51% delle quote di Fingerlinks Srl, con l’obiettivo di aggiungere un ulteriore e fondamentale tassello alla strategia di crescita del Gruppo investendo nelle nuove tecnologie e nella digitalizzazione. L’atto di cessione
delle quote, sottoscritto in data 6 marzo 2018, prevede il completamento del passaggio delle stesse entro il 31 dello stesso mese.
Fingerlinks Srl nasce nel 2010 con l’obiettivo di proporre soluzioni digitali innovative e affidabili, dal costo contenuto e accessibile. Il focus è principalmente su applicazioni mobile e IoT, servizi di comunicazione, design, prototipazione e consulenza su user interface e user experience. La società offre inoltre servizi di formazione e training on the job, e sperimenta continuamente sulle nuove tecnologie e sui nuovi linguaggi, sia tecnici che di comunicazione. Dal 2016 al suo interno è operativa una Business Unit dedicata allo sviluppo di game interattivi in realtà immersiva. Fingerlinks è anche partner tecnologico del progetto Health Point, lanciato da Health Italia attraverso la controllata Health Point Srl: una rete di nuovi servizi territoriali che permette di accedere in modo semplice, rapido, ed economico a diverse prestazioni sanitarie. Per Health Point, Fingerlinks si è impegnata nello sviluppo di un’app dedicata, oltre che nello studio e nell’analisi di protocolli tecnologici e nella realizzazione di una piattaforma di ultima generazione.
Otre ai due soci fondatori, Fabio Ranieri e Antonio Puledda, Fingerlinks conta oggi su un team di circa 20 persone, tra dipendenti diretti, collaboratori freelance e partner tecnici. Nel 2016 la società ha realizzato un fatturato pari a circa 500.000,00 Euro.
Con l’acquisizione del 51% di Fingerlinks, Health Italia entra in un mercato ad altissimo potenziale quale è quello delle nuove tecnologie e dell’information technology.
Nel 2016, il mercato digitale italiano nel suo complesso è cresciuto dell’1,8%, raggiungendo i 66.100 milioni di Euro. Nel primo trimestre del 2017 la crescita è stata rapidissima, toccando il 2,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e avvalorando le previsioni di crescita per il triennio 2017-2019 (+2,3% a 67.652 milioni di Euro nel 2017; + 2,6% a 69.432 milioni di euro nel 2018 e +2,9% a 71.453 milioni di Euro del 2019 – dati del rapporto “Il digitale in Italia 2017”, condotto in collaborazione con NetConsulting cube e Nextvalue). Il comparto Software e Soluzioni ICT, ha mostrato grande vivacità, raggiungendo 6.259 milioni di Euro (+4,8%).
Si tratta quindi di un mercato in sensibile sviluppo, al quale Health Italia ha deciso di partecipare, consapevole delle grandi potenzialità che potrà offrire. La scelta di investire in questa operazione nasce infatti dalla volontà di Health Italia di sviluppare ulteriormente il proprio business su nuove piattaforme tecnologiche, attraverso la valorizzazione di una realtà innovativa come quella di Fingerlinks con l’obiettivo è trasformare la società nel polo tecnologico del Gruppo.
Con l’acquisizione, Fingerlinks entrerà a fare parte di una realtà di grande respiro, che crede nell’innovazione e nella potenza della tecnologia, e che le permetterà di crescere e svilupparsi ulteriormente.
L’accordo, sottoscritto dall’AD di Health Italia, Massimiliano Alfieri, e dai Founder di Fingerlinks, Fabio Ranieri e Antonio Puledda, prevede l’acquisizione, da parte di Health Italia S.p.A., del 51% delle quote di Fingerlinks Srl.
Il corrispettivo complessivo per l’acquisto è pari a Euro 204.000,00. I soci Fabio Ranieri e Antonio Puledda manterranno il restante 49% della società.
Health Italia si impegna a effettuare, con mezzi propri, investimenti volti allo sviluppo dell’attività di Fingerlinks, per un importo complessivo pari ad Euro 450.000,00, da effettuarsi in tranches entro tre anni.
Health Italia S.p.A. e i signori Fabio Ranieri e Antonio Puledda hanno inoltre siglato un contratto di opzione che dà la possibilità a Health Italia, entro 36 mesi dalla data della compravendita, di acquisire le restanti quote della società ad un prezzo pari a tre volte la media dell’EBITDA normalizzato della società degli esercizi relativi al triennio 2018-2020.
“L’ampliamento della struttura aziendale, unitamente all’innesto di una realtà altamente sviluppata nel settore tecnologico come Fingerlinks” ha dichiarato l’Amministratore Delegato Massimiliano Alfieri “ci permetterà di raggiungere velocemente gli obiettivi prefissati per il triennio, che prevedono per il 2020 oltre 60 milioni di ricavi con un EBIDTA superiore al 30%, migliorando ulteriormente i nostri processi operativi e rafforzando le sinergie aziendali.”
“Fingerlinks crede fortemente e condivide la vision e la mission di Health Italia”, ha commentato Fabio Ranieri, founder della società, “e siamo convinti che l’ingresso nel Gruppo rappresenti per noi una opportunità di crescita unica, oltre che una nuova ed entusiasmante sfida”.
Health Italia comunica inoltre di aver ulteriormente ampliato lo spazio destinato alle crescenti attività del Gruppo, al fine di integrare al meglio i nuovi servizi, tramite l’acquisto, effettuato il 19 febbraio 2018, di un nuovo fabbricato nel Comune di Formello, Via Santa Cornelia n.9, per un totale di 1200 metri quadri complessivi, a fronte di un corrispettivo economico, versato al momento del rogito, di Euro 824.161,00.