help asta giudiziaria

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

enig55

Nuovo Utente
Registrato
7/2/00
Messaggi
217
Punti reazioni
15
Un grazie anticipato a chi mi potrà rispondere.

Sono risultato aggiudicatario ad un asta con incanto di un appartamento e di un box e provvederò in settimana a versare presso la cancelleria del tribunale la somma dovuta.

I beni risultano affittati separatamente.

Il mio problema è questo: posso già da ora percepire i relativi affitti oppure devo apettare il decreto di trasferimento dei beni?

Faccio presente che l'appartamento ha un regolare contratto d'affitto, mentre il box è stato subaffittato.

Il geometra che ha seguito la pratica mi ha detto che risulto proprietario dal momento che da aggiudicatario verso il saldo al tribunale.

Mi sembra un giudizio dato un pò alla leggera.
 
pure a me!

L' aggiudicatario deve versare il prezzo e consegnare documentazione comprovante avvenuto versamento al cancelliere.
Il giudice dell' esecuzione dovrà poi valutare la congruità del prezzo e se ritiene congruo quanto corrisposto, emetterà il decreto con il quale trasferisce la proprietà; questo vale come titolo esecutivo.
 
grazie redon

in pratica quindi gli affitti continuerà a percepirli il vecchio proprietario(con pieno diritto?) fino al trasferimento?

Ho aspettato fino all'ultimo dei 40 gg per versare il saldo, come temevo avrei atto meglio a pagare tutto una volta divenuto aggiudicatario, avrei risparmiato un mese!!

Per il box, visto che non esiste contratto scritto, proverò a farmi avanti ugualmente.

Ah il geom è mio cognato!

:eek:
 
Re: grazie redon

Scritto da enig55
in pratica quindi gli affitti continuerà a percepirli il vecchio proprietario(con pieno diritto?) fino al trasferimento?

Ho aspettato fino all'ultimo dei 40 gg per versare il saldo, come temevo avrei atto meglio a pagare tutto una volta divenuto aggiudicatario, avrei risparmiato un mese!!

Per il box, visto che non esiste contratto scritto, proverò a farmi avanti ugualmente.

Ah il geom è mio cognato!

:eek:

art. 1595 del codice civile: il locatore, senza pregiudizio dei suoi diritti verso il conduttore, ha azione diretta verso il subconduttore per esigere il prezzo della sublocazione....il contratto non deve avere forma scritta se non ha durata superiore a 9 anni.
Peraltro, lui a che vedere con il locatore e sublocatore, tu per ora sei formalmente esraneo al rapporto. Occhio a non...commettere "estorsioni":D
 
Grazie molte redon, sei stato di una disponibilità squisita!

e particolarmente grazie per l'"avvertimento";)


Aspetterò i tempi del tribunale, speriamo entro fine luglio.
 
Indietro