HELP: Obbligazioni Cerruti X Voltaire e Tutti!
Buongiorno a tutti!
Vorrei avere qualche info sulle obbligazioni Cerruti: le hanno rifilate a un mio amico dicendogli che "rendevano il 6,5%" e credo senza dargli altre spiegazioni.
Dal MF di sabato scopro che:
- sono senza rating;
- il rating implicito è "speculativo";
- quotano ben sotto alla pari (bid 85,21 - ask 90,56)
- quindi il rendimento (scadenza 2004) è ben superiore al 6,5%!!!
Ora vorrei "tutelarlo" da casi Cirio e fargli scrivere una lettera dove comunica alla banca:
1) che non gli era stato specificato il grado di rischio dell'investimento;
2) che il rendimento in realtà non è quello specificato (6,5%) ma superiore (=maggior rischio, se glielo avessero detto magari avrebbe capito!)
3) che non gli era stato specificato che si trattava di investimento non facilmente liquidabile (colpa dello spead elevato tra domanda e offerta e dei bassi scambi)
VI VENGONO IN MENTE ALTRI SUGGERIMENTI?!?
Sapete mica chi è stato il collocatore all'origine di questi bond? Che magari ci scappa anche un bel CONFLITTO DI INTERESSI (di cui dubito che sia stato avvertito l'amico!).
Qualcuno ha qualche notizia circa l'affidabilità di questa azienda?
Qesti bond sono garantiti da qualche basket di beni o no?
Ringrazio tutti!
PS: al mio amico gli avevano anche fatto comprare Tiscali a 21 euro e Centrale del Latte di Torino al collocamento... Della serie "come imbrogliare il prossimo"
Buongiorno a tutti!
Vorrei avere qualche info sulle obbligazioni Cerruti: le hanno rifilate a un mio amico dicendogli che "rendevano il 6,5%" e credo senza dargli altre spiegazioni.
Dal MF di sabato scopro che:
- sono senza rating;
- il rating implicito è "speculativo";
- quotano ben sotto alla pari (bid 85,21 - ask 90,56)
- quindi il rendimento (scadenza 2004) è ben superiore al 6,5%!!!
Ora vorrei "tutelarlo" da casi Cirio e fargli scrivere una lettera dove comunica alla banca:
1) che non gli era stato specificato il grado di rischio dell'investimento;
2) che il rendimento in realtà non è quello specificato (6,5%) ma superiore (=maggior rischio, se glielo avessero detto magari avrebbe capito!)
3) che non gli era stato specificato che si trattava di investimento non facilmente liquidabile (colpa dello spead elevato tra domanda e offerta e dei bassi scambi)
VI VENGONO IN MENTE ALTRI SUGGERIMENTI?!?
Sapete mica chi è stato il collocatore all'origine di questi bond? Che magari ci scappa anche un bel CONFLITTO DI INTERESSI (di cui dubito che sia stato avvertito l'amico!).
Qualcuno ha qualche notizia circa l'affidabilità di questa azienda?
Qesti bond sono garantiti da qualche basket di beni o no?
Ringrazio tutti!
PS: al mio amico gli avevano anche fatto comprare Tiscali a 21 euro e Centrale del Latte di Torino al collocamento... Della serie "come imbrogliare il prossimo"