HELP INFO Breakout vero o falso?

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

zilartfnn

Nuovo Utente
Registrato
26/5/11
Messaggi
46
Punti reazioni
1
Buongiorno amici,

qualche consiglio per ipotizzare con più probabilità che breakout sia vero o falso?

Saluti, Buona giornata a tutti
 
la correlazione tra volume - breakout vero, quanto è attendibile da 1 a 10?

grazie fuma per il post
 
la correlazione tra volume - breakout vero, quanto è attendibile da 1 a 10?

grazie fuma per il post

Io non uso il volume (opero soprattutto nel Forex).
Detto questo, quando il prezzo fa break out, il volume ti può facilmente ingannare. Infatti il prezzo tende a ritracciare alla resistenza (supporto) che ha appena rotto e a formare mercati laterali (RM => Range Market) temporanei dove il volume può fare di tutto e quindi ti dice poco.

In pratica, stai già partendo col piede sbagliato.

Prima guarda CFP (Cosa Fa il Prezzo - sto adottando la terminologia usata sul forum dove ho imparato) sulla scala dei tempi superiore.
Il P(rezzo) cosa sta facendo? Il P è in un RM anche lì? O il tuo RM è appeso nel nulla? O è vicino ad una trend line di un pattern grande tipo triangolo e quindi vuole andare a ritestare tale trend line?
Prima DEVI capire CFP e POI vai nel dettaglio minuto a cercare indizi e conferme. La rottura della resistenza del RM è solo un indizio. Il ritracciamento su di essa con chiusura al di sopra (diventa quindi supporto) + barra di price action è una prima conferma... di solito una debole conferma.

Uno swing successivo con secondo ritracciamento al RM diventa una conferma molto più potente, soprattutto se nel mentre il P ha formato una barra in trend sulla scala dei tempi superiore, sfruttando il cosiddetto "fattore tempo".
Ti linkerei video (gratis) ed altro con degli esempi, ma qui è vietato. Bannato
 
Buongiorno amici,

qualche consiglio per ipotizzare con più probabilità che breakout sia vero o falso?

Saluti, Buona giornata a tutti
...................................................................................................................... l'inica soluzione secondo me è NON entrare mai sul break out secco........cioè sul livello prezzo x.........ma sempre o anticipare l'entry (solo in determinate circostanze ,come il trend in corso a favore)........ oppure posticipare l'entrata leggermente ,ad esempio con close candle su time frame piccolo sopra livello x ) ......oooooppure aspettare il pull b.......questa ultima soluzione è la piu solida affidabile statistica eccc.....ma , logicamente capita che se fà l'esplosione forte non torni indietro e non faccia entrare,quindi si perde l'operazione..........:cool:
 
...................................................................................................................... l'inica soluzione secondo me è NON entrare mai sul break out secco........cioè sul livello prezzo x.........ma sempre o anticipare l'entry (solo in determinate circostanze ,come il trend in corso a favore)........ oppure posticipare l'entrata leggermente ,ad esempio con close candle su time frame piccolo sopra livello x ) ......oooooppure aspettare il pull b.......questa ultima soluzione è la piu solida affidabile statistica eccc.....ma , logicamente capita che se fà l'esplosione forte non torni indietro e non faccia entrare,quindi si perde l'operazione..........:cool:

Faccio anche io così.

O entro sul double bottom alla base del RM che viene poi rotto, per cui sono già a mercato quando fa break out e me ne... frego se è vero o falso.

Oppure se non sono ancora a mercato, aspetto rottura, poi ritracciamento con swing "vigoroso" e price action. Se la price action è "convincente" allora posso entrare con un ingresso piccolo, se non è convincente (la maggior parte delle volte) attendo un secondo ritraccio con formazione in pratica di un double bottom, poi price action ed ingresso.

Sul fatto di perdersi le trade: pazienza. Meglio saltare un trade potenzialmente profittevole che entrare sicuramente in un trade in stop loss. I mercati sono tanti, ci sono sempre tante altre opportunità che vengono fuori.
 
Faccio anche io così.

O entro sul double bottom alla base del RM che viene poi rotto, per cui sono già a mercato quando fa break out e me ne... frego se è vero o falso.

Oppure se non sono ancora a mercato, aspetto rottura, poi ritracciamento con swing "vigoroso" e price action. Se la price action è "convincente" allora posso entrare con un ingresso piccolo, se non è convincente (la maggior parte delle volte) attendo un secondo ritraccio con formazione in pratica di un double bottom, poi price action ed ingresso.

Sul fatto di perdersi le trade: pazienza. Meglio saltare un trade potenzialmente profittevole che entrare sicuramente in un trade in stop loss. I mercati sono tanti, ci sono sempre tante altre opportunità che vengono fuori.
.......... OK! si si il ragionamento alla base di fondo è quello , difficilmente seguendolo si prendono legante in faccia pesante e o di norma c'è sempre la possibilità di uscire con pochi danni quandno non và.........mentre ad entrare a rottura x del prezzo è praticamente la monetina ........giustamente dici anche che si perdono qualche trade è uguale ,e me lo ripeto sempre........l'unica differenza magari è a livello mentale ,infatti operando in intraday a volte si vede il movimento e d'istinto vine di spararsi nel market anche senza le condizioni ottimale ed è un grosso errore......che ho quasi eliminato ,mentre magari operando su time frame maggiori a"freddo" questa componente emotiva forse viene meno o limitata........Aggiungo una cosa tecnica ,diciamo una considerazione su come si possano fare due operazioni con presupposti praticamente identici (cioè quello che hai fatto tu e quello che ho fatto io ) però entrare su diciamo partenr diversi o leggermente diversi,cioè li entro su partenr mie specifici studiati che non sò se sono price action o cosa sono comunque sono costruiti solo sui candle quindi sul prezzo..........per dire che le strade sono davvero infinite .......anche un'altra consideraione più generale diciamo di impronta che ho maturato e poi tradotto in relazioni o ripetitività è che non è tanto importante ,o meglio non è determinante se ci sia un hummer ,un doji un engulfing o via dicendo.......la cosa determinante è la relazione min-max-open-close delle ultime x candele ad arrivare su un minimo o su un max in relazione al potenziale min-max open close del reverse che si formerà,li è il nocciolo.....e la cosa veramente sbalorditiva è che ci sono una infinità di cose evidenziabili circoscrivibili ......per paragonare in qualsiasi buon libro di candlestik credo ci sia a malapena un 10% di queste interdipendenze......probabilmente la price action come la conosci tu in modo avanzato arriva molto oltre quella percentuale ........bene mi stoppo altrimenti non finisco piu!!!:bye: P.S chiaramente sono mie considerazioni operative personali,per ragioanre su aspetti diversi........ma credo utilir
 
Buongiorno amici,

qualche consiglio per ipotizzare con più probabilità che breakout sia vero o falso?

Saluti, Buona giornata a tutti

Tu dallo sempre per falso, così facendo non hai già perso, e non è poco. ;)
Non si entra sui breakout, si entra sui pullback.
 
.......... OK! si si il ragionamento alla base di fondo è quello , difficilmente seguendolo si prendono legante in faccia pesante e o di norma c'è sempre la possibilità di uscire con pochi danni quandno non và.........mentre ad entrare a rottura x del prezzo è praticamente la monetina ........giustamente dici anche che si perdono qualche trade è uguale ,e me lo ripeto sempre........l'unica differenza magari è a livello mentale ,infatti operando in intraday a volte si vede il movimento e d'istinto vine di spararsi nel market anche senza le condizioni ottimale ed è un grosso errore......che ho quasi eliminato ,mentre magari operando su time frame maggiori a"freddo" questa componente emotiva forse viene meno o limitata........Aggiungo una cosa tecnica ,diciamo una considerazione su come si possano fare due operazioni con presupposti praticamente identici (cioè quello che hai fatto tu e quello che ho fatto io ) però entrare su diciamo partenr diversi o leggermente diversi,cioè li entro su partenr mie specifici studiati che non sò se sono price action o cosa sono comunque sono costruiti solo sui candle quindi sul prezzo..........per dire che le strade sono davvero infinite .......anche un'altra consideraione più generale diciamo di impronta che ho maturato e poi tradotto in relazioni o ripetitività è che non è tanto importante ,o meglio non è determinante se ci sia un hummer ,un doji un engulfing o via dicendo.......la cosa determinante è la relazione min-max-open-close delle ultime x candele ad arrivare su un minimo o su un max in relazione al potenziale min-max open close del reverse che si formerà,li è il nocciolo.....e la cosa veramente sbalorditiva è che ci sono una infinità di cose evidenziabili circoscrivibili ......per paragonare in qualsiasi buon libro di candlestik credo ci sia a malapena un 10% di queste interdipendenze......probabilmente la price action come la conosci tu in modo avanzato arriva molto oltre quella percentuale

Ci sono effettivamente molti pattern, alcuni hanno motivi di formazione speciali tipo market sentiment (le 3D PB o "pattern d'inversione a 3 barre"), molt(issim)e variazioni di inside bar, ci sono le versioni "exhaustion" o esaurimento di tutti i pattern eccetto le pin bars, ci sono le inverse pin bars e tante tante altre cose. Mi spiace solo di non poterne parlare su FOL, perché richiederebbe mesi e (al contrario di altri siti) non si possono prendere accordi per ottenere thread "puliti" senza 10 post di troll per post vero.


........bene mi stoppo altrimenti non finisco piu!!!:bye: P.S chiaramente sono mie considerazioni operative personali,per ragioanre su aspetti diversi........ma credo utilir

Beh a me fa piacere leggere le tue cose in quanto posso confrontarle con le mie e vedere quante ce ne siano in comune. Per cui se sei in vena di postare a lungo, fa pure! :clap:
 
Mi spiace solo di non poterne parlare su FOL, perché richiederebbe mesi e (al contrario di altri siti) non si possono prendere accordi per ottenere thread "puliti" senza 10 post di troll per post vero.

sezione forex a disposizione OK!
certo che se uno chiede o non gli torna qualcosa non è che per forza è un troll ...
 
Indietro