Salve a tutti i partecipanti di questo forum. Mi ero indirizzato prima a Voltaire per una richiesta di aiuto ma poi mi ha consigliato di chiedere anche qui visto che ci sono parecchie persone preparate e che potrebbero fare al caso mio.
Iniziamo con il dire che sono uno studente iscritto al 1 anno fuori corso in bocconi, laurea in Mercati finanziari e ho finito tutti gli esami e sto cercando materiale per la tesi.
Il titolo ancora non lo so però dovrebbe essere su assicurazione salute e in particolar modo sulla selezione dei rischi e degli assicurati, visto che il mio relatore è docente di diritto delle assicurazioni mentre il co relatore è docente di matematica attuariale.
Volevo sapere se qualcuno di voi abbia a disposizione qualche documento che parli di assicurazione salute, sia a livello teorico che magari pratico (qualche normativa o livello dei premi etc) a livello italiano o meglio anche europeo.
Se avete qualche domanda in particolare da farmi, nel caso non aveste capito bene quello che mi serve, fatemi pure tranquillamente sapere.
Alla fine sto cercando materiale in giro, ma magari a voi è capitato sotto le mani qualche documento che potrebbe essermi utile e potreste segnalarmelo!!!!!
Come normativa sono sicuro che c'è una direttiva comunitaria che fa al caso mio ed è la terza direttiva su assicurazioni non vita del 1992, che parla di controlli da parte di stati membri etc!!!!
Cmq ripeto mi vanno bene anche libri di testo, pagine web che appunto parlino di questo argomento, magari anche riguardo ai problemi di selezione avversa, moral hazard e selezione dei rischi assicurati!!!
Spero che qualcuno di voi possa essermi di aiuto. Per ora sto leggendo un documento (workshop) che mi ha dato il mio relatore di 200 pagine tutte in inglese che parla appunto delle VHI (volountary Health Insurance) in europa, e soprattutto il confronto con le coperture assicurative obbligatorie!!!
Iniziamo con il dire che sono uno studente iscritto al 1 anno fuori corso in bocconi, laurea in Mercati finanziari e ho finito tutti gli esami e sto cercando materiale per la tesi.
Il titolo ancora non lo so però dovrebbe essere su assicurazione salute e in particolar modo sulla selezione dei rischi e degli assicurati, visto che il mio relatore è docente di diritto delle assicurazioni mentre il co relatore è docente di matematica attuariale.
Volevo sapere se qualcuno di voi abbia a disposizione qualche documento che parli di assicurazione salute, sia a livello teorico che magari pratico (qualche normativa o livello dei premi etc) a livello italiano o meglio anche europeo.
Se avete qualche domanda in particolare da farmi, nel caso non aveste capito bene quello che mi serve, fatemi pure tranquillamente sapere.
Alla fine sto cercando materiale in giro, ma magari a voi è capitato sotto le mani qualche documento che potrebbe essermi utile e potreste segnalarmelo!!!!!
Come normativa sono sicuro che c'è una direttiva comunitaria che fa al caso mio ed è la terza direttiva su assicurazioni non vita del 1992, che parla di controlli da parte di stati membri etc!!!!
Cmq ripeto mi vanno bene anche libri di testo, pagine web che appunto parlino di questo argomento, magari anche riguardo ai problemi di selezione avversa, moral hazard e selezione dei rischi assicurati!!!
Spero che qualcuno di voi possa essermi di aiuto. Per ora sto leggendo un documento (workshop) che mi ha dato il mio relatore di 200 pagine tutte in inglese che parla appunto delle VHI (volountary Health Insurance) in europa, e soprattutto il confronto con le coperture assicurative obbligatorie!!!