marcotrader
Nuovo Utente
- Registrato
- 23/11/01
- Messaggi
- 237
- Punti reazioni
- 2
Ciao,
una mano d'aiuto.....
Dichiarazione dei redditi 2000, scadenza pagamento 20 giugno 2001.
Normalmente:
- paga entro 30 giorni (20 luglio) e paghi gli interessi;
- paga entro altri 30 giorni (20 agosto), ravvedimento, e paga interessi ed una sanzione del 3,75%;
- paga oltre e paga interessi ed una sanzione del 6%.
Purtroppo pensavo inzialmente che presentando la dichiarazione online, che ha scadenza il 30 ottobre, anche i pagamenti fossero dilazionati. E invece no. Me ne sono accorto in tempo (non così tanto in tempo però) e mi sono applicato per fare tutti i calcolini del caso.
Ho pagato il 24 agosto. Ho calcolato interessi e sanzione del 3,75% (invece che del 6% dunque).
Mi è arrivato l'avviso di pagare un bel pò per questo errore (30% di tutta l'imposta, ridotto al 10% o poco meno se pago entro 30 giorni).
Ai tempi, per questa dichiarazione (importi, interessi, sanzione, scadenze) ci avevo passato un bel pò di tempo. E mi ricordo che la scadenza per il ravvedimento non era il 20 agosto ma il 24 o 25 o poco oltre.
Sapete, quelle solite proroghe che ogni tanto fanno e che quell'anno c'erano state.
Al sistema automatizzato dell'Agenzia Entrate però non risulta (e lo capisco, troppo complicato tecnologicamente inserire tutte le proroghe di anno in anno), e al call center non fanno che ripetermi la legge base (dura lex sed lex).
Non riesco però a trovare nessuna prova provata delle scadenze per il ravvedimento del 2001.
Ci riuscite voi?
Ci sarà ben un commercialista in questo forum no?
Ciao
Marco (speremm)
una mano d'aiuto.....
Dichiarazione dei redditi 2000, scadenza pagamento 20 giugno 2001.
Normalmente:
- paga entro 30 giorni (20 luglio) e paghi gli interessi;
- paga entro altri 30 giorni (20 agosto), ravvedimento, e paga interessi ed una sanzione del 3,75%;
- paga oltre e paga interessi ed una sanzione del 6%.
Purtroppo pensavo inzialmente che presentando la dichiarazione online, che ha scadenza il 30 ottobre, anche i pagamenti fossero dilazionati. E invece no. Me ne sono accorto in tempo (non così tanto in tempo però) e mi sono applicato per fare tutti i calcolini del caso.
Ho pagato il 24 agosto. Ho calcolato interessi e sanzione del 3,75% (invece che del 6% dunque).
Mi è arrivato l'avviso di pagare un bel pò per questo errore (30% di tutta l'imposta, ridotto al 10% o poco meno se pago entro 30 giorni).
Ai tempi, per questa dichiarazione (importi, interessi, sanzione, scadenze) ci avevo passato un bel pò di tempo. E mi ricordo che la scadenza per il ravvedimento non era il 20 agosto ma il 24 o 25 o poco oltre.
Sapete, quelle solite proroghe che ogni tanto fanno e che quell'anno c'erano state.
Al sistema automatizzato dell'Agenzia Entrate però non risulta (e lo capisco, troppo complicato tecnologicamente inserire tutte le proroghe di anno in anno), e al call center non fanno che ripetermi la legge base (dura lex sed lex).
Non riesco però a trovare nessuna prova provata delle scadenze per il ravvedimento del 2001.
Ci riuscite voi?
Ci sarà ben un commercialista in questo forum no?
Ciao
Marco (speremm)