Henderson Horizon Pan European Equity Fund A2 Acc

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

trmz

Nuovo Utente
Registrato
2/3/06
Messaggi
419
Punti reazioni
15
Lo conoscete? Ha cinque stelle di morningstar, è trattabile con online sim, commissioni di gestione 1.20%, di performance 10% dell'overperformance.

Sharpe 2.44, beta 0.86, alpha 6.10, volatilità inferiore al 10%, storicamente sembra comportarsi bene soprattutto in fasi di discesa o laterali.

Che ne pensate?
 
trmz ha scritto:
Lo conoscete? Ha cinque stelle di morningstar, è trattabile con online sim, commissioni di gestione 1.20%, di performance 10% dell'overperformance.

Sharpe 2.44, beta 0.86, alpha 6.10, volatilità inferiore al 10%, storicamente sembra comportarsi bene soprattutto in fasi di discesa o laterali.

Che ne pensate?


... qualcuno sa e vuole compararlo con Oyster eur opportunities?

Grazie sin d'ora.
 
blueandrea ha scritto:
... temo che mi sfugga qualcosa: ho fatto un accostamento ardito? La domanda non è pertinente?

mea culpa, pensavo si parlasse dell'Henderson Pan European Property (che è un ottimo fondo real estate, immobiliare indiretto) :D :wall:
 
Mais78 ha scritto:
mea culpa, pensavo si parlasse dell'Henderson Pan European Property (che è un ottimo fondo real estate, immobiliare indiretto) :D :wall:


ok ... incidente diplomatico chiuso! :)
 
non capivo il dubbio di Mais..
a me sembra un'ottima scelta,anche l'Oy, dopo il nuovo acquisto,è un ottimo prodotto.
ma qualcuno direbbe che non è sufficiente mettere insieme buoni fondi,devono interagire bene perchè funzioni tutto.
 
$o$ ha scritto:
non capivo il dubbio di Mais..
a me sembra un'ottima scelta,anche l'Oy, dopo il nuovo acquisto,è un ottimo prodotto.
ma qualcuno direbbe che non è sufficiente mettere insieme buoni fondi,devono interagire bene perchè funzioni tutto.

sì, il rilievo è senz'altro condivisibile, ma per fare una scommessa sul mercato europeo, su un orizzonte temporale di 12 mesi o poco più, quale fondo o comparto di sicav sceglieresti?
 
Cos'ha di speciale? Poco meglio l'Oyster anche se nulla di mostruoso
 
blueandrea ha scritto:
sì, il rilievo è senz'altro condivisibile, ma per fare una scommessa sul mercato europeo, su un orizzonte temporale di 12 mesi o poco più, quale fondo o comparto di sicav sceglieresti?

non saprei..oltre ai 2 già nominati,terrei d'occhio anche Fidelity Italy(anche se su mercato italiano,ma vale molto),
Fidelity European Growth o Aggressive...ma ce ne sono tanti altri il Sisf Euro eq,Jpfm strategic value..non saprei
fai un'analisi anche dei costi di sottoscrizione e gestione dopo aver valutato i parametri sharpe,alpha,ecc

ti faccio presente che ovviamente non so come andranno i mercati,se questi fondi si confermeranno e concordo sul termine 'scommessa'.
 
Indietro